Sanremo 2025: Ascolti record per la finale, la Rai incorona Carlo Conti
La serata finale della 75^ edizione del Festival di Sanremo ha registrato ascolti da record, confermandosi come un evento di enorme impatto mediatico.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 16, 2025 | Musica, Televisione | 0 |
La serata finale della 75^ edizione del Festival di Sanremo ha registrato ascolti da record, confermandosi come un evento di enorme impatto mediatico.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 4, 2025 | Televisione | 0 |
Sanremo 2025 conferma un’importante innovazione: la Giuria delle Radio, che prende ufficialmente il posto della Giuria Demoscopica tra le tre componenti di voto del Festival.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Ott 1, 2024 | Lifestyle, Televisione | 0 |
Il Tg satirico Striscia la notizia di Canale 5 amplia quotidianamente il suo impegno di denuncia, dando voce ai cittadini/consumatori e cercando di risolvere problemi. Nel tg della rete ammiraglia di Mediaset prosegue la marcia del generale Vannacci (alias Dario Ballantini nei panni di Vanna Tutta Panna) davanti a Montecitorio. Accanto a lui, per la prima volta nel tg satirico, c’è una valorosa alleata: la showgirl Sylvie Lubamba.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Mag 20, 2024 | Personaggi, Televisione | 0 |
Il vincitore si aggiudicherà 50.000 euro e tra i concorrenti ci sarà anche un bravissimo ragazzino, Alessandro Antonio Bruco di dieci anni figlio di una coppia tutta pugliese (sua madre è di Bari Elisabetta Laudadio e suo marito Marco Bruco di San Giorgio Jonico) che in coppia con il nonno Antonio ha fatto notare le sue doti canore e da grande intrattenitore.
Per saperne di piùdi Redazione | Mar 18, 2024 | Televisione | 0 |
Ascolti record per il debutto del nuovo programma Mattino Live. Il nuovo canale televisivo POLITICAL TV, con la sua formula app-tv sta spopolando in rete e porta a casa un risultato soddisfacente. Ieri durante il day time della mattina nella fascia ore 11/14 con la partenza di Mattino Live benessere e salute alla conduzione due dottori d’eccezione, il chirurgo plastico di Gioia del Colle Francesco Castellaneta e la nutrizionista Annamaria Pasquadibisceglie di Trani hanno segnato un record assoluto, 112.765 telespettatori complessi in totale.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 22, 2024 | Televisione | 0 |
.Ottimi ascolti per il nuovo programma su Telebari condotto dalla giornalista Marianna Pontrandolfo “Mi Fido di Te”. A fare gli onori di casa, la conduttrice e giornalista cassanese Marianna Pontrandolfo, già protagonista in famosissimi programmi nazionali tra cui: Uomini e Donne, Buona Domenica, Amici Libri, Ciao Darwin, Avanti un’altro nel ruolo di personaggio misterioso del minimondo, tutti su Canale 5, e Cristina Parodi Live su La 7.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 18, 2024 | Personaggi, Televisione | 0 |
Lucia De Palma, conosciuta affettuosamente come “la Leonessa”, è una rinomata showgirl e attrice pugliese che ha consolidato la sua carriera con collaborazioni presso numerose emittenti locali, tra cui Teleregione, Antenna Sud, e Denta TV. Il suo percorso professionale è il frutto di anni di impegno, passione e dedizione nel mondo dello spettacolo, compiendo un lungo e significativo percorso di crescita.
Attraverso la sua partecipazione come concorrente a programmi televisivi popolari come “Ciao Darwin” condotto da Paolo Bonolis, Lucia De Palma ha dimostrato il suo talento e la sua versatilità artistica, conquistando il pubblico con la sua presenza carismatica e la sua bravura nel trasmettere emozioni.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 15, 2024 | Televisione | 0 |
Si avvia alla conclusione la settimana di ‘VivaRai2!’. Fiorello, Biggio, Casciari e tutta la banda hanno suonato la sveglia anche in questo giovedì con le loro notizie e la solita dose di buonumore.
Per saperne di piùdi Eleonora Gagliano Candela | Feb 14, 2024 | Televisione | 0 |
Da venerdì 16 febbraio in anteprima su RaiPlay arriva “Behind The Beats”, la serie animata dedicata alla musica pop. L’opera sarà poi trasmessa dal 27 febbraio, dal lunedì al venerdì, alle ore 22.45 anche su Rai Gulp.
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Gen 8, 2024 | Televisione | 0 |
La tv movie “La luce nella masseria” girato in Basilicata, interamente a Matera, conquista la prima serata con il 19,5 per cento di share. Oltre tre milioni e 445 mila spettatori sono rimasti incollati al televisore per vedere la prima tutta lucana. Il film, prodotto da Eliseo Enterteinment e Rai Fiction, è stato supportato dalla Lucana Film Commission ed è il prodotto con cui la Rai ha scelto di celebrare i 70 anni di televisione. Andato in onda ieri sera in prima serata su Rai 1, “La luce nella masseria” ha conquistato il cuore dei telespettatori coi suoi scenari e con tutti i professionisti coinvolti in questo lavoro armonioso e corale. Una storia d’amore, di dolore e di rinascita mentre il futuro entra nelle case degli italiani con l’avvento della tv, mezzo dal potere unificante.
Per saperne di piùdi Redazione | Dic 23, 2023 | Televisione | 0 |
Il 3 gennaio del 1954 la Rai inizia il regolare servizio di trasmissione su tutto il territorio nazionale. Nel giro di pochi anni la televisione entrerà nelle case degli italiani. Nel 1965 gli abbonati saranno oltre 6 milioni.
“La luce nella masseria”, film tv in prima visione domenica 7 gennaio in prima serata su Rai 1 – una produzione Èliseo Entertainment in collaborazione con Rai Fiction, prodotto da Luca Barbareschi per la regia di Riccardo Donna e Tiziana Aristarco – si colloca nell’ambito delle celebrazioni per i settanta anni della televisione e racconta l’arrivo del nuovo medium in una famiglia del Sud Italia negli anni ‘60.
di Michele Traversa | Dic 13, 2023 | Personaggi, Politica, Televisione | 0 |
Occhi puntati su Bari e sulle prossime amministrative nonostante i nodi non ancora sciolti. E dunque l’incertezza che aleggia sul tavolo politico della coalizione barese di centrosinistra. Nulla sotto l’albero se non lo zero assoluto con i pentastellati che stanno a guardare. A smuovere un pò le acque nello stagno è il parlamentare barese Marco Lacarra, indicato tra i papabili. Ospite della trasmissione di Manila Gorio su Political Tv: “Certamente – dichiara Lacarra davanti alle telecamere – non sono stato io a favorire la circolazione del mio nome. Quando si deve aprire un nuovo ciclo (il dopo Decaro n.d.r.) è necessario andare verso una nuova fase.
Per saperne di più