Categoria: Turismo

IL PATRIMONIO RUPESTRE: NUOVA FRONTIERA DI TURISMO, WORKSHOP DI esperti a Mottola il 26 e 27 maggio

A 50 anni di distanza dal primo convegno, si torna a parlare di patrimonio rupestre nella sua patria di origine: la terra delle Gravine, con Puglia e Basilicata protagoniste. Oltre 40 relatori in due giorni, esperti provenienti da tutto il sud Italia, rappresentanti del mondo accademico, della ricerca, soprintendenza e istituzioni si danno appuntamento nel territorio dove è nata quella civiltà antica e preziosa che oggi guarda al futuro.

Leggi di più

Un brindisi in diretta per la promozione del Turismo delle Radici

Un collegamento in diretta con le Associazioni degli Italiani all’Estero per promuovere il Turismo di Ritorno che il Ministero del Turismo ha lanciato per questo 2023. Un’occasione che “VisiTuscia Expo”, la Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia Viterbese, inserita nell’ambito delle iniziative promosse in ambito DMO “Expo Tuscia”, non poteva farsi sfuggire dal momento che il leitmotiv della manifestazione era ispirato proprio a questo nuovo segmento.

Leggi di più

Erbe da bere a Melpignano. L’itinerario esperenziale dal 27 maggio al 10 giugno

Una passeggiata nell’antico bosco che risuona di fruscii, dove i campi sono orti coltivati con sapienza contadina, il cielo è più azzurro, nell’aria si diffonde il profumo delle erbe aromatiche e si prova meraviglia nell’aia antica tra racconti, canti e assaggi.

Un tuffo nel Palazzo Marchesale, nel giardino del barone Giorgio Castriota, che trasformò nel ‘600 la “Terra Medievale” di cui restano mura urbiche, torri d’assedio, camminamenti e casamatta in un ambiente ameno tra frutteti e piante ornamentali, uno spazio per l’otium.

Leggi di più

ACCOGLIENZA TURISTICA: TORNA IL TARANTO GRAND TOUR

All’avvio della stagione crocieristica di Taranto, arriva la notizia: dopo l’edizione zero a dicembre dell’anno scorso, il progetto integrato di accoglienza turistica “Taranto Grand Tour” farà il suo debutto ufficiale nei mesi estivi. L’annuncio è nelle parole dei promotori. «Siamo al lavoro – fanno sapere – per mettere in rete eventi, luoghi e attrazioni tutti i sabato di luglio e agosto. Al momento non possiamo svelare molto, ma confidiamo di poter offrire un’immagine di una città sempre più aperta, dinamica, accogliente, forte della sua storia e delle sue innumerevoli potenzialità».

Leggi di più

RMH LOPUD LAFODIA LA DESTINAZIONE PERFETTA PER UNA FUGA AL MARE IN CROAZIA

RMH Lopud Lafodia, isola-resort del gruppo Rosaria Marazzi Hotels, gruppo alberghiero con proprietà leisure e business in Italia e in Croazia, è la destinazione perfetta per una vacanza al mare in Croazia.

Sull’isola di Lopud, completamente car-free, RMH Lopud Lafodia è un resort inaugurato dalla famiglia Marazzi nel luglio 2011, e aperto per la stagione da maggio a settembre.

Leggi di più

A Genova il 25esima SUQ Festival, dal 16 giugno spettacoli, incontri ed ECOsuq

 Il SUQ Festival compie 25 anni e torna dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova, con una anteprima teatrale il 15 giugno, e propone un nuovo programma di teatro, musica, incontri, laboratori, showcooking e buone pratiche di EcoSuq. Un traguardo importante. Da un quarto di secolo in Piazza delle Feste, e prima alla Loggia della Mercanzia nel Centro Storico, il Festival dà vita ad una esperienza unica, permette di vivere circondati da persone che parlano lingue diverse, ognuna con il suo racconto, fra colori, profumi e sapori che provengono da tutto il mondo, con tante cucine da assaggiare. È il bazar mediterraneo, uno spazio dove si può parlare di tutto e dove ognuno trova il suo posto.

Leggi di più

“BAIA DEL SOLE IN CALABRIA RESORT IDEALE PER UN SOGGIORNO IN FAMIGLIA SULLA COSTA DEGLI DEI”

Baia del Sole Resort, botanical resort del gruppo Mediterranean Hospitality Management & Consulting, si presenta come destinazione ideale per le nuove famiglie per un soggiorno di relax, mare e sole, sulla Costa degli Dei.

 Situato direttamente sul mare, lungo la splendida costa fra Tropea e Capo Vaticano, Baia del Sole è il resort perfetto dove riunire la famiglia e stare in vacanza tutti insieme: neo genitori, bambini piccoli, adolescenti in fase di ribellione, zii e nonni.

Leggi di più

Lecce domenica 21 maggio apre le sue dimore storiche per la XXVIII edizione di “Cortili Aperti”

Si schiudono per un giorno i portoni dei palazzi storici di Lecce. Torna “Cortili Aperti” nel capoluogo salentino, domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30, nell’ambito della XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”, l’associazione che raduna più di 4500 proprietari di prestigiose dimore lungo tutta la penisola. 

La storica manifestazione giunta alla XXVIII edizione, organizzata dalla Sezione Puglia di A.D.S.I. con il supporto e la collaborazione del Comune di Lecce, svela a turisti e visitatori oltre 30 dimore, luoghi storici, cortili, giardini, androni, chiostri solitamente chiusi lungo le vie del centro della città, che abbracciano un programma ricchissimo di eventi con mostre, musica dal vivo, esposizioni, performance, visite guidate anche in lingua. 

Leggi di più

LA STRADA DI SISSI. “L’IMPERATRICE ELISABETTA, UNA VITA TRA ORO E ARGENTO” IN MOSTRA FINO AL 29 OTTOBRE

L’imperatrice Elisabetta aveva un innato amore per la bellezza. Non solo amava gli abiti e gli accessori di moda, ma anche le delicate opere degli abili orafi e argentieri. Lo splendore dorato l’affascinava, sia nei gioielli preziosi che nelle virtuose creazioni per la tavola.

I pregiati calici e ostensori risalgono a donazioni della sovrana, così come la gemma in filigrana che testimonia il suo eccezionale gusto artistico. Passeggiando tra i tesori esposti, si possono ammirare creazioni provenienti da Augsburg, Vienna e un magnifico orologio realizzato a Friedberg, vicino ad Aichach.

Leggi di più

VisiTuscia Expo nel segno dell’Enogastronomia e del Turismo di Ritorno

Si terrà dal 19 al 21 maggio 2023, nell’ambito della DMO (Destination Management Organization) “Expo Tuscia”, organizzata dal CAT Centro Assistenza Tecnica di Viterbo, l’edizione di Visituscia, la Borsa del Turismo e dell’Enogastronomia della Tuscia viterbese. L’iniziativa promozionale si terrà nel Viterbese in forma itinerante e avrà come tema, oltre la gastronomia locale, il “Turismo di ritorno: alla scoperta delle Origini”.

Leggi di più

Dieci super tour gastronomici in tutta l’isola d’Irlanda

L’Irlanda concentra in una superficie non particolarmente ampia una ricchezza unica di sapori e praticamente ogni contea ha una storia gastronomica da raccontare e da vivere in ogni momento dell’anno: in particolare, magari, nei periodi di bassa stagione, in cui ci si può dedicare alle scoperte legate alle delizie irlandesi, prenotando con grande facilità degustazioni ed esperienze. E dovendo proprio scegliere, 10 sono le aree e le località a cui dedicarsi.

Leggi di più
Caricamento in corso