Categoria: Cronaca

Speronano l’auto dei carabinieri e fuggono: due Carabinieri feriti e una gazzella distrutta a Modugno

Nella serata di ieri una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei Carabinieri di Modugno (BA) in servizio di perlustrazione, ha incrociato un’Audi Q5 che spingeva un’altra autovettura con il palese intento di rubarla, i malviventi appena si sono accorti dell’intervento della Giulia dei Carabinieri hanno rivolto le loro attenzioni nei confronti di quei militari. Ne è nato un inseguimento che ha raggiunto l’apice della sua pericolosità con lo speronamento dell’auto dell’Arma da parte dell’Audi. Nelle concitate fasi dell’inseguimento il conducente del mezzo, dopo aver atteso che i Carabinieri si avvicinassero ha inserito la retromarcia e si è intenzionalmente e violentemente scagliato contro la gazzella. L’azione dei malviventi, che si sono dileguati a piedi, ha provocato il ferimento dei due militari dell’Arma e serissimi danni al veicolo. L’esatta dinamica è al vaglio degli inquirenti; evidentemente anche per stabilire se possa configurarsi il reato di tentato omicidio.

Leggi di più

Il Nuovo Sindacato Carabinieri Puglia incontra L’Onorevole Giovanni Maiorano

Si è appena concluso un importante incontro politico – sindacale, richiesto dal Segretario Generale Regionale Nicola Magno che questa mattina si è recato in Maruggio, supportato e coadiuvato dal suo Segretario Generale Aggiunto Cataldo Demitri ed il Segretario Generale Provinciale di Bari Natalino Leobono, ad attenderli l’Ononorevole Giovanni Maiorano – Deputato alla IV Commissione Difesa, membro della Commissione Parlamentare Antimafia, già Vice Sindaco della città della provincia tarantina.

Leggi di più

I VIGILI DEL FUOCO DAL 16 AL 19 maggio AD UGENTO ESERCITAZIONE NAZIONALE DI COLONNA MOBILE

Il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, come noto, deve essere in grado di fronteggiare con prontezza tutte le
possibili emergenze conseguenti agli eventi calamitosi in relazione alle diverse tipologie di rischi (incendi, incontrollati
rilasci di energia, improvviso o minacciante crollo strutturale, incidenti ferroviari, stradali e aerei, frane, piene, terremoti,
alluvioni, ecc.) e garantire l’intervento di soccorso tecnico urgente nell’immediatezza degli eventi.

Leggi di più

RedFest. Redentore in festa dal 18 al 24 maggio

Una settimana dedicata al fare comunità attraverso libri, incontri, tavole rotonde, momenti di gioco, spettacolo e confronto sui temi della legalità e una grande festa di piazza rivolta a tutta la città a partire da un luogo simbolo del quartiere Libertà, piazza del Redentore: è quanto accadrà con il RedFest fra giovedì 18 e mercoledì 24 maggio tra l’Istituto salesiano del Redentore, la Biblioteca di quartiere “Don Bosco” e, appunto, la piazza centro e anima del quartiere. Tra gli appuntamenti preziosi di questa lunga settimana una veglia e una messa votiva del Beato Rosario Livatino, il giudice siciliano ucciso giovanissimo dalla mafia, beatificato nel maggio 2021 e del quale sarà presente a Bari una insigne reliquia.

Leggi di più

Addio al notaio Domenico Capozza, aveva 90 anni

Implacabile nel respingere i compromessi, sempre pronto a sostenere i deboli, preciso come un orologio svizzero nel rispetto delle regole. Il notaio Domenico Capozza, 90 anni, di Corato, città che portava nel cuore, lascia un vuoto incolmabile non solo nel mondo della cultura, ma fra tanta
gente perbene che lo ha stimato. Sì, perché, sebbene fosse sempre incline al dialogo, teneva a debita distanza le persone incapaci di tenere la barra
dritta. “La gentaglia stia lontana da me”. Profilo basso, era capace di trasformare, in scioltezza, una conversazione in una disquisizione di alto profilo. E ciò accadeva non soltanto quando parlava di diritto, ma anche quando affrontava temi delicati e quanto mai attuali come quelli dell’utilizzo massiccio di pesticidi in agricoltura. “Si deve coltivare in maniera naturale poiché anche nel biologico si fa uso di pesticidi”, ammoniva molto spesso, pretendendo dagli interlocutori, con uno sguardo penetrante, la massima attenzione. “La maggior parte dei tumori viene generata a tavola”. Come
dargli torto? Siamo certi che anche lassù Domenico Capozza, per tutti Mimì, continuerà a combattere le sue nobili battaglie fondate su
principi sani, rettitudine e onestà.

Leggi di più

Il 6 maggio a Bari: Voci Saperi, Suoni e Sapori dal mondo aspettando la festa dei popoli

Sabato 6 Maggio 2023 dalle ore 9.30, avrà inizio presso il Museo Civico di Bari in strada Sagges n. 13, Bari, l’evento culturale: “VOCI SAPERI SUONI E SAPORI DAL MONDO Aspettando la Festa dei Popoli” strutturato in varie attività: testimonianze, visite guidate, danze folckloristiche, e pranzo etnico, che coinvolgeranno i quartieri San Nicola e Libertà. E’ il primo evento organizzato della “commissione cultura” della Rete Internazionale di Bari, rete informale di gruppi e comitati di varie nazionalità, impegnati sui temi del dialogo tra culture e religioni, mondialità, accoglienza, promozione dei diritti degli immigrati, sostegno agli immigrati su vari fronti (linguistico, legale, sanitario, spirituale, ecc.), promozione delle culture nazionali. La suddetta “Rete” è sorta nel mese di luglio dello scorso anno e vede coinvolti molti dei gruppi partecipanti alla rinomata “Festa dei Popoli” che si svolge come di consuetudine alla fine di Maggio, oltre ad altri gruppi attivi sui medesimi temi. In particolare, la finalità della “commissione cultura” – al momento composta dalle associazioni:“Ars Toto-Isol Art”, “Bollywood Bari”, “Italo Rumena Concordia Populorum”, “Associazione Ania”, “Gianni Ballerio”, “Origens” è quello di promuovere lungo tutto l’arco dell’anno la cultura e le tradizioni dei vari gruppi etnici presenti in città, mediante una progettualità condivisa.

Leggi di più

Le infermiere volontarie della Croce Rossa della Puglia festeggiano la loro patrona, Santa Caterina da Siena

Emozionante cerimonia in onore di Santa Caterina da Siena, patrona d’Italia e patrona delle Infermiere Volontarie di Croce Rossa Italia, questa mattina nella chiesa di San Giuseppe, in largo Monsignor Curi, 17 a Bari.

L’evento è stato organizzato e fortemente voluto dall’Ispettrice regionale del Corpo delle Infermiere Volontarie Cri della Puglia, sorella Florinda Colucci.

La celebrazione eucaristica è stata officiata da don Vincenzo Caiazzo, cappellano militare della Brigata Meccanizzata Pinerolo, insieme a don Donato Lucariello, parroco della Chiesa di San Giuseppe.

Leggi di più

Adusbef: “soddisfatti da corte appello Milano sui dispositivi medici da sostituire dalla Philips”

Philips  ha reclamato il provvedimento del Tribunale di Milano in cui le  si ordinava di sostituire tutti  i dispositivi medici richiamati entro il 30 aprile  prossimo  e la Corte d’appello di Milano ha respinto la richiesta di sospensione di detto provvedimento.

L’Adusbef  ha rappresentato con l’Associazione Apnoici (AAII) la classe dei pazienti che ancora non hanno ricevuto la sostituzione dei dispositivi medici oggetto dell’avviso di richiamo del  giugno 2021 e non puo’ che esprimere grande soddisfazione per  la conferma ricevuta dal provvedimento della Corte d’Appello di Milano, che in non meno di 24 ore ha sciolto la riserva e deciso sulle richieste di Philips presentate all’udienza del 26 aprile 2023.

Leggi di più

Inaugurata Expolevante, la manifestazione dedicata al tempo libero, allo sport e alla smart mobility (VIDEO)

Expolevante 2023, l’appuntamento espositivo organizzato da Nuova Fiera del Levante a Bari, in programma dal 22 al 25 aprile è stata inaugurata questa mattina nel Nuovo Padiglione della Fiera del Levante dal sindaco di Bari Antonio Decaro, l’assessore al Personale della Regione Puglia Giovanni Francesco Stea, il consigliere della Nuova Fiera del Levante, Giuseppe Riccardi e l’assessora allo Sviluppo Economico del Comune di Bari Carla Palone. 

Leggi di più

ASCOM BARI CONFCOMMERCIO. Insediato il primo consiglio direttivo

 La Confcommercio Provincia di Bari-Bat, ha nominato il primo consiglio direttivo dell’ASCOM BARI CONCOMMERCIO.

L’incontro presieduto dal vice Presedente Vicario ASCOM Bari, GAETANO FRULLI e dal Vice Presidente Vicario Confcommercio Vito D’Ingeo e Direttore Provinciale Leo Volpicella, aveva come obiettivo quello di definire e nominare i referenti comunali suddivisi per municipi e categoria , al fine di rappresentare alle istituzioni proposte per la risoluzione delle problematiche della città in difesa delle categorie commerciali, professionali, del turismo, cultura e servizi rappresentate dalla Confcommercio.

Leggi di più

AncheCinema è il nuovo gestore dell’Arena della Pace del Centro Commerciale Mongolfiera Japigia a Bari

AncheCinema S.r.l. è lieta di annunciare che, oltre a gestire da sette anni il Teatro AncheCinema, lo spazio polifunzionale situato nei pressi della Stazione Centrale, da quest’anno è anche il nuovo gestore dell’Arena della Pace, l’anfiteatro che sorge nel quartiere Japigia precisamente all’interno del centro commerciale Mongolfiera Japigia.

Leggi di più
Caricamento in corso