Categoria: Approfondimenti

SOCIETAS HUMANA E FAMIGLIA. CONTINUITÀ E DISCONTINUITÀ

Intorno alla famiglia ed alla sua priorità nelle forme di organizzazione della società si riscontra una quasi totale convergenza, ma con profonde differenziazioni.

Essa è perno della cosiddetta civiltà occidentale.

Ciononostante la cosiddetta ‘area asiatica’ la prospetta con piú incisiva radicalità e rimprovera l’Occidente di non assegnarle la dovuta priorità, dando rilievo prioritario all’uomo in quanto singolo. Ciò (presumo) perché in quell’area non c’è stata l’incidenza dell’Illuminismo, che ha spinto a porre al centro del pensiero e dell’organizzazione sociale il singolo.

Pari differenziazione avviene è operata anche da parte dell’Islam.

Leggi di più

Giornata mondiale della Sicurezza Alimentare, se ne parla il 7 giugno all’iH Hotels Bari Oriente

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza Alimentare, l’Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari del Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISPA CNR) è orgoglioso di presentare una importante tavola rotonda a Bari per discutere le strategie per la sicurezza alimentare dal titolo: “SICUREZZA ALIMENTARE in EUROPA e in ITALIA: Le strategie per la sicurezza alimentare in Europa partono da Bari”. L’incontro si terrà il 7 Giugno 2023 presso iH Hotels Bari Oriente, con inizio alle ore 12.00.

Leggi di più

UNA NUOVA AMBASCIATA D’ITALIA A TIRANA

Il 1° giugno 2023, presso il Politecnico di Tirana, verrà presentato il progetto vincitore per la costruzione della nuova Sede dell’Ambasciata d’Italia.

Con questo progetto il Ministero degli Esteri italiano intende creare un’unica sede in grado di accogliere l’Ambasciata d’Italia a Tirana, l’Istituto italiano di cultura e l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE).

Leggi di più

A Corato il 9 giugno arriva la tappa pugliese del roadshow A.I.MAN.

Sarà la città di Corato, in provincia di Bari, l’unica tappa pugliese del grande roadshow che sta attraversando tutto il Paese, organizzato da A.I.MAN. – Associazione Italiana Manutenzione.

Il prossimo 8 giugno 2023, lo stabilimento del Molino Casillo di Corato (Ba) ospiterà tutti i professionisti della manutenzione che convergeranno da tutta la Puglia per una giornata di analisi e approfondimenti sulle tematiche più attuali della manutenzione.

Leggi di più

Dal 9 all’11 giugno a Lido Bosco Verde di Ostuni arriva la 1a Edizione del “MaMa Festival 2023”

La prima edizione del Mama Festival nasce come momento di incontro, condivisione, informazione e formazione sui temi legati al benessere e all’armonia del Corpo – Mente – Spirito dal momento del pre-concepimento alla nascita e alla crescita dell’essere umano.
Il MaMa Festival si rivolge alle donne, uomini, famiglie, bambini ed agli operatori attivi nell’ambito dell’educazione perinatale, della maternità e dell’infanzia.

Leggi di più

INCONTRO PUBBLICO IL 27 MAGGIO SUL MUSEO HerMA AD ORDONA CON IL SINDACO DI ORDONA

Di opportunità connesse alla gestione di spazi museali, creativi e artistici col fine di migliorarne la fruizione, l’accessibilità e la gestione, si parlerà sabato 27 maggio dalle ore 15,30 presso la Biblioteca Comunale di Ordona, in provincia di Foggia.

L’incontro pubblico, intitolato “Herdonia Civitas Florens”, è promosso dal Comune di Ordona in sinergia con Learning Cities, impresa specializzata in processi di rigenerazione culturale e turistica, ed è incentrato sul Museo HerMA, il museo archeologico di Herdonia, l’antica città romana scoperta nel secolo scorso su una collina a sud-ovest dell’attuale Ordona.

Leggi di più

Centro per le Famiglie Ohana il 25 maggio a Bitritto presenterà: Il villaggio dell’affido

Il Centro per le Famiglie Ohana presenterà: Il villaggio dell’affido “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”. Domani 25 MAGGIO 2023 dalle ore 17.30 nella Sala Castello del Comune di Bitritto in Piazza Aldo Moro Interverranno: Giuseppe Giulitto Sindaco Comune di Bitritto, Francesco Valente Consigliere delegato alle Politiche Sociali Comune di Bitritto, Giovanni Barnaba Presidente soc. coop. SoleLuna, Francesca Bartolomeo Coodinatrice Centro Servizi per le famiglie Ohana.
Dalle ore 18.00 si discuterà dell'”Affido familiare raccontato dalla rete dei servizi”, interverranno: Maria Pia Locaputo Giudice Onorario Tribunale per i Minorenni di Bari, Vittoria Pantaleo
Assistente Sociale Comune di Bitritto, Patrizia Genova Dirigente Psicologa Consultorio Familiare Bitritto/Bitetto, Anna Maria D’Ambrosio Educatore Professionale Consultorio Familiare Bitritto/Bitetto, Paolo Giannini Dirigente Neurologo Servizio di Neuropsichiatria Infantile DSS9 ASL Ba,  don Mimmo Lieggi Parroco Maria SS. di Costantinopoli – Bitritto. L’evento si concluderà alle ore 19.00 con la testimonianza di una famiglia affidataria e Mina Dipierro Pasqualicchio dell’Associazione L’abbraccio – Noicattaro.

Leggi di più

Cala Molinella a Vieste, tra benessere, sostenibilità e ospitalità, crea valore territoriale e rigenera anima e corpo

Esperienze autentiche che siano rappresentative della cultura locale: ecco cosa cerca il 77% dei viaggiatori secondo una recente ricerca sui viaggi sostenibili pubblicata daBooking.com, il principale marketplace di viaggi online. Contenere i costi o provare a fare scelte più sostenibili? Andare alla scoperta del mondo o rispettare il pianeta? In un momento in cui ogni giorno il grido d’allarme che ci lancia l’ambiente è sotto gli occhi di tutti, sono queste le domande che si pongono milioni di viaggiatori, anche italiani.

Leggi di più

Concluso con successo il Service STOP AL BULLISMO, CYBERBULLISMO E BODY SHAMING AL Lord Byron College di Bari

Si è concluso con successo  il 17 maggio scorso, nella sede di Bari del Lord Byron College, l’interessante  Service, dedicato ai bambini e agli adolescenti, denominato “STOP Bullismo – Cyberbullismo – Body Shaming”, promosso dal Rotary Club Bari Mediterraneo.

Destinatari sono stati gli alunni di Bari di tre livelli di istruzione: Scuola Primaria Balilla, Scuola Secondaria di Primo grado Imbriani e Istituto di Istruzione Secondaria E. Majorana.

Leggi di più

WIRED DIGITAL DAY 2023, IL 30 MAGGIO AL TEATRO APOLLO DI LECCE

Quinta edizione in Puglia del Wired Digital Day: un evento realizzato da Wired Italia in collaborazione con Regione Puglia e Puglia Sviluppo con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’immediato futuro e celebrare l’innovazione, la tecnologia e l’eccellenza come elementi chiave per la crescita e lo sviluppo economico, culturale e sociale del nostro Paese.

Il Wired Digital Day, edizione 2023, si terrà il prossimo 30 maggio, al Teatro Apollo di Lecce, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17:30. L’ingresso è gratuito.

Leggi di più

La misura del Mondo dal 25 al 27 maggio per la seconda edizione di “Lector in Scienza”

In un mondo in continuo cambiamento, la divulgazione scientifica diventa fondamentale per tradurre la società che evolve rapidamente, per comprendere i meccanismi che trasformano i territori, la complessità delle cose.

Per questo, la Fondazione Di Vagno, insieme con l’Università di Bari e con Rai Radio3, ha promosso per il secondo anno un Festival, “Lector in Scienza”, che mostra a tutti e tutte quanto sia importante raccontare con le parole giuste.

La seconda edizione, muove i passi dal tema “La misura del Mondo. Una Terra, la nostra Terra – one Planet, our Planet”.

Leggi di più

Gli Stati Generali della Scuola al Salone del Libro di Torino con due appuntamenti

Con “Aspettando #Sgs2023 continua il cammino degli Stati Generali della Scuola, un evento che è occasione di incontro e di scambio di buone pratiche didattiche tra docenti e studenti, un’opportunità per dare visibilità alle tante realtà italiane che quotidianamente si occupano di educazione.

Sabato 20 maggio dalle ore 18:00 alle 20:45 al Salone del Libro di Torino sono previsti due appuntamenti: si rifletterà sulle pratiche educative e di comunità e sulle fragilità degli adolescenti. Dopo una prima presentazione a Vicenza e una due giorni di formazione e di dibattito sulla scuola che verrà a Minervino di Lecce, nel Salento, Stati Generali della Scuola approda anche al Salone del Libro “per confrontarsi e inventare- assieme a docenti, dirigenti scolastici, studenti e genitori– un altro futuro possibile”.

Leggi di più
Caricamento in corso