Categoria: Scienza

Presentato “Dante in Puglia” Dal padre della lingua a quello del vocabolario

Dante in Puglia è una serie audiovisiva di tre puntate creata ad hoc per la Regione Puglia e per il sistema dei Poli Biblio-Museali allo scopo di celebrare Dante Alighieri, nell’anno dantesco, e Nicola Zingarelli, in occasione del centenario della pubblicazione del primo vocabolario, e promuovere il territorio pugliese. Un format di grande impatto che narra in chiave “emozionale” gli ingredienti base di uno dei classici più importanti mai scritti nella storia della letteratura e rivisitati in chiave creativa che vedono il territorio roccioso del Gargano trasformarsi per metafora nel cocente regno dei peccatori dell’Inferno, la terra di Bari, Brindisi, Bat e Taranto diventare il cammino della redenzione del Purgatorio e il Salento teatro dell’esplorazione dei cerchi celesti del Paradiso.

Leggi di più

SI PUÒ CREARE UNA LUNA ARTIFICIALE? I CINESI HANNO AVUTO UN’IDEA

Non mancano però le critiche al progetto, da parte di chi sostiene che una luce così forte al di fuori dell’orario naturale potrebbe compromettere la routine notturna di molti animali, così come lo sviluppo della vegetazione. Kang Weimin, direttore dell’Istituto di Ottica dell’Harbin Institute of Technology, ha cercato di rassicurare gli scettici, spiegando che la luce della seconda Luna dovrebbe essere simile al bagliore del crepuscolo.

Leggi di più
Caricamento in corso