Categoria: Politica

MANILA GORIO CANDIDATA SINDACO DI BARI PRESENTA IL SUO PROGRAMMA ALL’ANCHECINEMA

Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione ufficiale della candidatura a sindaco di Manila Gorio alle prossime elezioni amministrative del capoluogo pugliese nel 2024.

Durante l’incontro pubblico nello spazio polifunzionale di AncheCinema davanti ad una platea di 600 persone, la candidata Gorio ha risposto alle domande della stampa in merito ai motivi dell’ingresso nella politica attiva e del programma che presenterà con la lista civica Bari Città Aperta che vede tra l’altro Michele Traversa come suo portavoce e coordinatore politico del Movimento.

Leggi di più

Anci Puglia: Eletto nuovo Comitato Direttivo

Il nuovo Consiglio Regionale Anci Puglia insediatosi presso l’Hotel Villa Romanazzi di Bari, presieduto dalla Presidente Fiorenza Pascazio, ha eletto all’unanimità, tra i suoi 60 componenti, i 20 membri del Comitato Direttivo dell’Associazione. 

La Presidente Fiorenza Pascazio, ha designato quali nuovi vicepresidenti i Sindaci: Michele Sperti (Miggiano – Le) Vicario; Luciana Laera (Putignano – Ba), Silvana Errico (San Vito dei Normanni- Br), Giovanna Bruno (Andria – BAT), Noè Andreano (Casalvecchio di Puglia – Fg), Onofrio Di Cillo (Carosino – Ta).

Leggi di più

 Manila Gorio candidata sindaco di Bari per “Bari Città Libera” il 30 maggio da AncheCinema presenterà il suo programma

Si terrà martedì 30 maggio a partire dalle ore 18:00 nello spazio polifunzionale di AncheCinema in corso Italia 112 a Bari, il primo incontro pubblico di Manila Gorio candidata sindaco alle prossime elezioni amministrative del capoluogo pugliese.

Dopo l’annuncio alla candidatura dello scorso 16 aprile la candidata Gorio, presenterà alla prima conferenza stampa ufficiale, i punti cardine del programma politico della lista civica Bari Città Libera con la quale correrà alla carica di primo cittadino di Bari nel 2024. Saranno presenti esponenti della carta stampata, web, tv, radio insieme alla società civile.

Leggi di più

BITONTO. Felice Teofilo (Movimento Puglia Favorevole). CREATA UNA FEDERAZIONE POLITICA TRA 5 LISTE Civiche

Il giorno 11 maggio i rappresentanti politici di  Puglia Favorevole (Comune di Bitonto) rappresentato dal Coordinatore Provinciale Felice Teofilo e dalla coordinatrice cittadina Rosa Lauta, Azione rappresentato dal Coordinatore Cittadino Franco Ragno, Laboratorio rappresentato dal Coordinatore Cittadino Vito Palmieri, Valori Sociali rappresentato dal Coordinatore Cittadino Antonio Lisi e Bitonto Solidale rappresentato dalla Coordinatrice Cittadino Schiraldi Francesca, si sono riuniti a Bitonto presso la sede dell’Avvocato Felice Teofilo (Coordinatore Provinciale Puglia Favorevole) che ha diretto i lavori, per creare un patto federativo tra forze politiche, liste civiche e associazioni di volontariato presenti sul territorio di Bitonto, Mariotto e Palombaio denominato “UNITI PER UNA POLITICA MIGLIORE”. PATTO FEDERATIVO DEI MODERATI DI CENTRO BITONTO – PALOMBAIO – MARIOTTO.

Leggi di più

LA ZES ADRIATICA SUL TETTO DEL MONDO (VIDEO)

 Successo mondiale della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise che, in occasione della Convention internazionale annuale della World Free Zones Organization, tenutasi dal 1 al 3 maggio a Dubai, si è aggiudicata la decima edizione dell’evento mondiale AICE 2024 delle oltre 4.500 ZES e delle 2.260 Zone Franche di 140 Paesi di tutto il mondo.

Ieri si è giocata la finale tra la ZES Adriatica e i rimanenti sei competitor, provenienti tra gli altri da: Regno Unito, un Emirato Arabo, Corea del Sud e Filippine.

In finalissima, il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica, ing. Manlio Guadagnuolo, con la sua presentazione conclusiva accompagnata da un corposo dossier, ha avuto la meglio sulla proposta di Liverpool.

Leggi di più

GIGI LEONETTI (Puglia Favorevole): Allarme dispersione scolastica. Un ragazzo su 5 lascia la scuola

La Puglia ha uno dei tassi più alti d’Italia riguardante la dispersione scolastica. Il tasso di dispersione scolastica in Puglia rimane elevato: il 31,8% dei ragazzi pugliesi abbandona precocemente gli studi, rispetto alla media italiana del 20,8%. La Puglia, inoltre, si classifica al quarto posto per spesa pubblica per l’istruzione (5,7% del Pil regionale).
Secondo i docenti pugliesi, fino ai 16 anni possono intervenire i servizi sociali secondo la legge Italiana, dopo quell’età più nessuno controlla questi ragazzi. Gli istituti professionali di Bari sono i più colpiti dalla piaga della dispersione, secondo notizie certe su 1225 studenti, un istituto secondario professionale di Bari (non diciamo il nome per tutela della privacy) da ottobre2022 a oggi ha perso 190 studenti. I segnali dell’abbandono scolastico si avvertono dallo scarso rendimento che i ragazzi hanno già alle medie. Il tutto si evince e poi la frustrazione che si ha alle superiori porta all’abbandono immediato della scuola. Molti ragazzi, uno su sei, abbandonano la scuola per apatia, depressione psicologica e scarso interesse delle proprie famiglie.

Leggi di più

MANILA GORIO CANDIDATA SINDACO DI BARI MADRINA DELLA FIERA SAN GIORGIO DI GRAVINA

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi il talk istituzionale della 729ª edizione della Fiera di San Giorgio nello Spazio Agorà del padiglione del quartiere fieristico di via Spinazzola a Gravina in Puglia. Madrina dell’evento e moderatrice dell’incontro Manila Gorio candidata a primo cittadino del capoluogo pugliese in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno.

Leggi di più

Fiorenza Pascazio sindaco di Bitetto eletta nuovo presidente dell’Anci Puglia

Fiorenza Pascazio sindaco di Bitetto è il nuovo presidente di Anci Puglia, la nomina è avvenuta per acclamazione nell’Assemblea Congressuale regionale svoltasi oggi presso il Teatro Fusco di Taranto, durante la quale si è proceduto anche al rinnovo del Consiglio Regionale, sulla base di una lista unitaria di 60 componenti (52 eletti a cui si aggiungono di diritto gli 8 sindaci dei Comuni capoluogo pugliesi).

Con il presidente Anci Puglia uscente Massimo Colia, sono intervenuti anche il sindaco di Taranto Rinaldo Melucci, il presidente di Anci nazionale Antonio Decaro e, collegato in videoconferenza,  il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Leggi di più

GIGI LEONETTI (PUGLIA FAVOREVOLE): Liste d’attesa lunghe 180 giorni per una visita specialistica

Ottenere le prestazioni sanitarie nei tempi previsti dalle nostre leggi è un diritto obbligatorio.
I malati devono essere tutelati e accolti in tempi brevi nelle nostre strutture pubbliche ospedaliere. Il diritto alla salute è sancito dall’art.32 della Costituzione Italiana.
Basta con queste lunghe liste d’attesa che costringono i pazienti pugliesi a visite costosissime in strutture private.

Leggi di più

AUTONOMIA DIFFERENZIATA. MOVIMENTO PUGLIA FAVOREVOLE: GIGI LEONETTI DICE “NO” AL DDL PRESENTATO DAL MINISTRO CALDEROLI

Prima di discutere di autonomia differenziata bisogna superare il divario tra nord e sud, stanziando le risorse finanziarie necessarie per distribuire in base a un criterio di equità i Livelli Essenziali nelle Prestazioni. Questi Indicatori sono, secondo la legge Italiana, riferiti al godimento dei diritti civili e sociali. Devono essere determinati e garantiti su tutto il territorio nazionale e devono avere la funzione di tutelare l’unità economica e la coesione sociale della Repubblica, rimuovendo così gli squilibri economici e sociali tra le regioni. Questo DDL Calderoli, secondo il nostro parere, crea grandi differenze economiche e sociali che già ci sono in Italia tra le regioni del Nord e del Sud. Aumenta le disuguaglianze a livello inter-regionale, spaccando così in due la nostra nazione. Poi, insieme alle competenze, le regioni virtuose (che da anni sono sempre le regioni del Nord) possono anche trattenere il gettito fiscale, che non sarebbe più distribuito su base nazionale a seconda delle necessità collettive di tutto il paese.

Leggi di più
Caricamento in corso