Categoria: Personaggi

Onofrio De Benedictis nominato delegato Confesercenti per la città di Bari

Un altro importante tassello si aggiunge alla famiglia di Confesercenti Bari. Onofrio De Benedictis è il nuovo delegato per la città di Bari. De Benedictis, già vicepresidente FIEPET, è il proprietario di uno dei ristoranti più rinomati del capoluogo, “Al Pescatore”, conosciutissimo per qualità e servizi offerti. Una nomina, quella di Onofrio De Benedictis, che conferma il lavoro svolto in questi anni da Confesercenti Bari, come sottolineato dalla presidente Raffaella Altamura: «Onofrio è un grande imprenditore ed è la persona giusta per coordinare il lavoro su Bari città.

Leggi di più

Il supermodello Fabio Mancini premiato a Milano con il Mr. Big The Gentleman Awards alla carriera

L’iconico supermodello italiano Fabio Mancini di origini castellanetane, emblema della moda maschile nel mondo, è stato premiato come personaggio dell’anno, un premio alla carriera e con focus particolare come ambasciatore dei giovani in Europa leaders per il suo progetto scolastico europeo che sta portando fra i banchi e le scuole di tutta Italia, toccando tematiche delicate come il bodyshaming, il problema dei social network, problemi alimentari e di integrazione.

Leggi di più

MANILA GORIO CANDIDATA SINDACO DI BARI PRESENTA IL SUO PROGRAMMA ALL’ANCHECINEMA

Si è svolta ieri pomeriggio la conferenza stampa di presentazione ufficiale della candidatura a sindaco di Manila Gorio alle prossime elezioni amministrative del capoluogo pugliese nel 2024.

Durante l’incontro pubblico nello spazio polifunzionale di AncheCinema davanti ad una platea di 600 persone, la candidata Gorio ha risposto alle domande della stampa in merito ai motivi dell’ingresso nella politica attiva e del programma che presenterà con la lista civica Bari Città Aperta che vede tra l’altro Michele Traversa come suo portavoce e coordinatore politico del Movimento.

Leggi di più

VINO, A MARZIA VARVAGLIONE LA NUOVA PRESIDENZA DELL’AGIVI

Marzia Varvaglione è la nuova presidente di Agivi. Classe 1989 e già vicepresidente nel mandato in scadenza di Violante Gardini Cinelli Colombini, la business developer e direttore marketing and sales dell’omonima azienda di famiglia è stata designata all’unanimità oggi alla guida dell’Associazione dei giovani imprenditori vinicoli italiani tra i 18 e 40 anni di Unione italiana vini dal neo-eletto Consiglio direttivo. La presidente ha poi nominato Tommaso Canella (Casa Vinicola Canella Spa) e Vittoria Rocca (Angelo Rocca & figli) vicepresidenti.

Leggi di più

Intelligenza artificiale: la start-up RDD Italia srl vince il premio “Ameria Innovazione” della Fondazione Italia U.S.A.

 Il “Premio America Innovazione” promosso dalla Fondazione Italia – USA è stato assegnato a Roma nell’ambito di un progetto internazionale, ad alcune start-up selezionate dalla commissione per il loro modello di business innovativo. Tale premio, di fatto, ha una reputazione di alto livello per gli investitori internazionali che cercano stelle nascenti nel mondo delle start-up e delle scale-up. Tale iniziativa valorizza ogni anno 500 talenti imprenditoriali del nostro Paese che hanno ideato e realizzato delle start-up innovative e competitive nel mondo del mercato globale e delle sfide mondiali.

Leggi di più

MANZONI 150. VISITA A MILANO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SERGIO MATTARELLA

Manzoni sostiene i moti di indipendenza nazionale, incoraggia i venti di libertà che spirano in Italia e in tante altre parti del mondo – non a caso nella Pentecoste cita America Latina, Irlanda, Libano e Haiti – giungendo, davanti alle aggressioni e alle ingiustizie, a teorizzare la legittimità della resistenza. Ma – nella sua visione – è la persona, in quanto figlia di Dio, e non la stirpe, l’appartenenza a un gruppo etnico o a una comunità nazionale, a essere destinataria di diritti universali, di tutela e di protezione. È l’uomo in quanto tale, non solo in quanto appartenente a una nazione, in quanto cittadino, a essere portatore di dignità e di diritti.» Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel suo intervento di stamattina alla casa Manzoni a Milano in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla morte dell’autore de I Promessi Sposi.

Leggi di più

Antonio Piva è il nuovo Presidente di AICA

Antonio Piva, ingegnere informatico, imprenditore, libero professionista e consulente nei settori Qualità, Sicurezza e Privacy, nonché docente universitario e formatore nei medesimi ambiti, è stato nominato Presidente di AICA, Associazione dedicata alla diffusione della cultura digitale attiva in Italia dal 1961.

Leggi di più

Mattia Zenzola, vince “Amici 2023”. Il sogno che si avvera: dall’infortunio alla riscossa finale

Mattia è al suo secondo tentativo nel talent di Canale 5. Ci aveva già provato l’anno scorso, quando era ancora minorenne, ma un infortunio alla caviglia l’ha costretto ad abbandonare il programma a due passi dalla finale. Che avesse talento si era già visto nella passata edizione, quando – a detta dei giudici – Mattia sembrava essere tra i ballerini più quotati. Ma poi è arrivato l’infortunio che lo ha costretto a ritirarsi dal programma. L’incidente lo ha costretto a un lungo riposo forzato, di fatto estromettendolo dal rientro in trasmissione. Raimondo Todaro, il suo coach, gli aveva promesso una seconda possibilità e così è stato. È riuscito a convincere Maria De Filippi a fare uno strappo al regolamento – che vieta ai concorrenti di partecipare due volte al talent – e quest’anno Mattia è rientrato alla scuola di Amici nella squadra di Raimondo Todaro ed Arisa. Ed è tornato per vincere.

Leggi di più

Vincenzo Bellini di Bass Culture nel nuovo direttivo di Assomusica

Vincenzo Bellini, dal 2021 amministratore di Bass Culture srl e dal 2013 Presidente del Distretto Produttivo Puglia Creativa, è stato eletto nel nuovo direttivo di Assomusica, con Carlo Parodi come nuovo Presidente.
Gli altri consiglieri eletti, a conclusione della 35a Assemblea Nazionale degli Associati, sono Paolo De Biasi, Fulvio De Rosa, Giuseppe Gomez Paloma, Giampaolo Grotta, Rita Zappador.

Leggi di più

Rodolfo Valentino. 128 anni fa nasceva a Castellaneta il grande attore

Il 6 maggio 1895 nasceva a Castellaneta (TA) Rodolfo Pier Filiberto Raffaello Guglielmi, in arte Rodolfo Valentino in via Commercio 34, oggi via Roma 116, da Giovanni Guglielmi, dottore in veterinaria ed ex capitano di cavalleria, e dalla gentil donna Maria Berta Gabriella Barbin, figlia di un medico francese e dama di compagnia della marchesa Giovinazzi.

I tanti nomi rivelano alcuni ingredienti di pretesa nobiltà che si mescolarono poi nel suo personaggio: derivò il cognome Valentino da un asserito casato “di Valentina d’Antonguolla” che fondeva un vecchio titolo papale con diritti di proprietà rivendicati dai Guglielmi sui terreni confiscati vicino a Martina Franca, luogo d’origine della famiglia.

Leggi di più
Caricamento in corso