Categoria: Musica

BARI, COLLEGIUM MUSICUM. Il 6 giugno, doppio appuntamento musicale: al mattino e in serata

Martedì 6 giugno ci sarà un doppio appuntamento che riguarderà il Collegium Musicum, diretto dal maestro Rino Marrone. In mattinata, alle 10, si svolgerà il progetto – fuori stagione – «Viaggio nella Musica», iniziato lo scorso anno: il gruppo orchestrale tornerà infatti nell’Istituto Penale per Minorenni «Nicola Fornelli», per esibirsi davanti ai detenuti del carcere minorile barese. Con l’intento di portare con la musica una fonte di speranza e luce, in qualsiasi attività di tipo rieducativo e riabilitativo. Per l’occasione, nella sala teatrale dell’Istituto Fornelli si svolgerà un piccolo concerto (con un programma di brani scelti ad hoc), che vuole essere anche incontro e dialogo con i ragazzi detenuti, a cui prenderanno parte il maestro Marrone e i solisti del Collegium (in particolare gli strumentisti a fiato).

Leggi di più

Battiti Live 2023. Dal 21 giugno Bari si prepara al concertone con i grandi nomi del panorama musicale

Come ogni anno, anche quest’anno Battiti Live, manifestazione canora, giunta alla sua 21esima edizione, organizzata da Radio Norba, torna a far tappa nel capoluogo pugliese portando sul palco i migliori artisti nazionali e internazionali del momento. Elisabetta Gregoraci e Alan Palmieri sono stati riconfermati alla conduzione. L’evento sarà trasmesso su Italia 1 a partire dal 4 luglio.

Leggi di più

Parte a giugno la 33a edizione di Gezziamoci, il festival dedicato alla musica, alle comunità e all’ambiente

Anche quest’anno Onyx Jazz Club si prepara a vivere intensamente 7 mesi di musica dal vivo con un festival che coinvolgerà più di 100 artisti per 50 progetti nei palcoscenici naturali della Basilicata in 15 comuni diffusi su tutto il territorio. Si prevedono circa 3200 km di strada da percorrere per raggiungere tutti (o quasi) gli angoli di una regione che incanta gli abitanti e i viaggiatori con i suoi litorali bandiera blu, le dolci asperità della dorsale appenninica nelle aree interne, i boschi ombrosi e i monti silenziosi del Parco Nazionale del Pollino, i paesi e le gemme naturalistiche nascoste tra le valli dei fiumi per concludere il viaggio a Matera dove il paesaggio rupestre lascia il passo al neorealismo architettonico, ai palazzi nobiliari e alle architetture spontanee dei Sassi. 

Leggi di più

Nasce a Castel Volturno “Arena del Sound”, il litorale dei grandi eventi del Sud Italia

Nasce Arena del Sound, una nuova location dedicata ai grandi appuntamenti musicali in Campania.
Lo spazio, attivo dal mese di giugno, sarà un luogo dedicato alla musica dal vivo sulla spiaggia di Castel Volturno, con una particolare attenzione alla musica elettronica.
L’obiettivo è quello di attrarre interesse su questo tratto di costa a pochi km da Napoli, una zona che – grazie a importanti lavori di riqualificazione – tornerà a nuova vita grazie a una venue tra le più grandi dell’estate italiana. Artisti di tutto il mondo, organizzatori e pubblico potranno contare su un grande spazio per importanti live show, concerti ed eventi collaterali.

Leggi di più

Summer Jamboree on the Lake. LUGANO SI PREPARA A 4 GIORNI DI DIVERTIMENTO TRA IL 22 E IL 25 GIUGNO

Si è tenuta a Villa Ciani a Lugano, la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione del Summer Jamboree on the Lake, evento organizzato da Summer Jamboree e promosso da Lugano Region con il patrocinio della Città di Lugano. L’energia contagiosa del Summer Jamboree, il Festival Internazionale della cultura dell’America anni ’40 e ’50 più grande d’Europa, animerà le rive del lago di Lugano dal 22 al 25 giugno 2023.  

Leggi di più

Fabio Concato incanta il pubblico barese con la sua musica nel Musico Ambulante Tour

Ieri al Teatro Petruzzelli di Bari  è andata in scena la data di Musico Ambulante tour organizzata da Aurora Eventi del cantautore milanese Fabio Concato. Il ritorno in una città che lo ama e che lo segue dal lontano 1977 anno del suo esordio discografico con «Storie di sempre» e Fabio Concato emoziona e non si è risparmiato, concedendosi per oltre due ore di musica, accompagnato sul palco da una super band che lo ha accompagnato in giro per l’Italia per oltre venti date e sono Ornella D’Urbano agli arrangiamenti, piano e tastiere, Stefano Casali al basso, Larry Tomassini alle chitarre, e Gabriele Palazzi alla batteria ed il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore elegante, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili con le sue canzoni è entrato nella storia della musica italiana e hanno cristallizzato emozioni e versi entrati nell’immaginario collettivo.

Leggi di più

Al Teatro Fusco di Taranto il 26 maggio protagonista il rap di Motus

Una musica capace di raccontare una generazione, spaziando tra sonorità, stili e generi diversi. Sarà Motus, giovane cantautore nato a Taranto, che si esibirà venerdì 26 maggio alle ore 21.00 sul palco del Teatro comunale Fusco. Motus è fra i tre vincitori del bando “Emergenze Musicali”, presentato circa sei mesi e che a febbraio ha svelato i suoi risultati, dopo aver fatto registrare un gran numero di adesioni da parte di band e giovani cantanti.

Leggi di più

AURORA EVENTI PORTA FABIO CONCATO IN CONCERTO DOMANI AL PETRUZZELLI CON «MUSICO AMBULANTE TOUR»

Fabio Concato torna in concerto a Bari e lo farà in grande stile, per festeggiare più di quattro decenni di successi, e in particolare i 40 anni di uno dei suoi brani più iconici, «Domenica bestiale». L’appuntamento fa parte del «Musico Ambulante Tour» (dal titolo del suo ultimo doppio album del 2021) e si terrà mercoledì 24 maggio, alle 21, al Teatro Petruzzelli di Bari, in una data molto attesa organizzata da Aurora Eventi (biglietti in vendita su ticketone.it e in tutti i punti vendita del circuito Ticket One).

Leggi di più

EXPERIMENTA 2023. OBSOLESCENZA CONTROLLATA DAL 25 AL 28 MAGGIO NELL’OFFICINA DEGLI ESORDI DI BARI

Torna “Experimenta”, alla sua XXIV edizione. Quest’anno la rassegna si terrà in tre luoghi diversi: all’Officina degli Esordi a Bari (25-28 maggio), al Laboratorio Urbano Mat di Terlizzi (l’1, il 2, e il 9 giugno) e, infine, ad Alberobello, dove nel 1999 la manifestazione è nata (info: herostrato.coop@gmail.com). Come consuetudine il programma della rassegna è vario e senza un tema portante, ma indaga sulle trasformazioni in corso nella musica elettronica. Anche quest’anno ci sarà un ampio spazio rivolto all’universo femminile, con uno sguardo particolare alle tematiche di genere, ospitando alcune musiciste protagoniste attive nella lotta contro discriminazione e violenza per il riconoscimento dei diritti delle minoranze.

Leggi di più

COLLEGIUM MUSICUM. Il 23 maggio nella Casa del Mutilato di Bari concerto su “LA LEGGENDA SU MOZART E SALIERI”

Martedì 23 maggio, alle 20,30, nella sala «Casa del Mutilato» di Bari (Largo Angelo Fraccacreta) prosegue la ventottesima stagione del Collegium Musicum. Il terzo concerto del cartellone 2023 dell’ensemble orchestrale, con la direzione artistica del maestro Rino Marrone, ha un titolo che crea più di una suggestione: «La leggenda su Mozart e Salieri… furono rivali o complici?». La domanda, che ha prodotto nel corso dei secoli infinite dispute – di cui parlerà nell’introduzione il musicologo di Pierfranco Moliterni – sarà «risolta» in musica dai due celebri «rivali» settecenteschi: Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart. Suoneranno i solisti del Collegium Musicum: Giuseppe Giannotti (oboe), Carmine Scarpati e Teresa Dangelico (violini), Paolo Messa (viola), Giuseppe Grassi (violoncello). Info e prenotazioni: 340.499.38.26.

Leggi di più

Milano in estasi: Piazza Duomo sold-out per “Radio Italia Live – Il Concerto”

Piazza Duomo sold-out a un’ora prima dall’inizio per “Radio Italia live – Il Concerto”, il grande evento di Radio Italia solomusicaitaliana che come ogni anno ha scaldato Milano: una maratona musicale che ha rianimato tutta la città regalando al pubblico emozioni indimenticabili. Tanti gli artisti che si sono alternati sul palco, accompagnati dalla Radio Italia Live Orchestra diretta dal Maestro Bruno Santori, per tre ore ininterrotte di show condotto da Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu. Ad aprire le danze gli Articolo 31, poi in ordine Colapesce Dimartino, ErosRamazzotti, Elodie, Pinguini Tattici Nucleari, Madame, Achille Lauro, Tananai, Lazza, Tiziano Ferro in chiusura, a cui la piazza ha dedicato un vero e proprio tributo alla carriera.

Leggi di più

“PIANO SOLO” di EUGENIA CANALE IL 20 MAGGIO NELLA BIBLIOTECA AFFORI PER PIANO CITY MILANO 2023

La Biblioteca Affori (Viale Affori, 21 – Milano) sarà la location del concerto in “Piano Solo” di Eugenia Canale, sabato 20 maggio alle 12:00, inserito all’interno del cartellone di Piano City Milano 2023, fra i più prestigiosi festival italiani, giunto alla dodicesima edizione, dedicato al pianoforte. La talentuosa e sensibile pianista jazz, compositrice e arrangiatrice Eugenia Canale presenterà Risvegli, il suo nuovo capitolo discografico, registrato in quartetto, pubblicato dall’etichetta Barnum for Art il 24 marzo 2023 e disponibile sia in digitale che in copia fisica.

Leggi di più
Caricamento in corso