Categoria: Arte

Nartist ArtContest for value. solidarietà fatta “ad arte” con i Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026

Parte dalla Puglia il primo concorso che unisce arte, sport e solidarietà. Nell’ambito dei Giochi del Mediterraneo di Taranto 2026, Nartist lancia Nartist ArtContest for value. I 26 Paesi che parteciperanno all’evento sportivo sono coinvolti da subito in un innovativo gioco dell’arte a favore di una nuova forma di mecenatismo per promuovere il bene comune dando valore alla meravigliosa storia che caratterizza i Popoli del Mediterraneo. Il progetto artistico è finalizzato, infatti, a una raccolta fondi a beneficio delle missioni chirurgiche di Emergenza Sorrisi ets.

Leggi di più

Pedro Wirz, Immunità diplomatica. La mostra dal 4 giugno nel Palazzo Reali a Lugano

Inaugura il 4 giugno prossimo nella sala di Palazzo Reali “Immunità diplomatica”, il progetto di Pedro Wirz vincitore dell’edizione 2023 del Bally Artist Award. Nato a Pindamonhangaba, Brasile, nel 1981 e residente a Zurigo, l’artista si è aggiudicato il prestigioso premio con un lavoro che mette in discussione le prerogative di classe, il potere gerarchico e le posizioni archetipiche e immutabili della società. Posizioni che nell’installazione di Wirz prendono corpo in 12 sculture di varie dimensioni che si riferiscono a posizioni di comando – un re, un presidente, un papa, un rabbino, ecc. – ognuna delle quali riflette una particolare gerarchia di potere, sia essa economica, religiosa, politica o socio-culturale.

Leggi di più

LA STRADA DI SISSI. “L’IMPERATRICE ELISABETTA, UNA VITA TRA ORO E ARGENTO” IN MOSTRA FINO AL 29 OTTOBRE

L’imperatrice Elisabetta aveva un innato amore per la bellezza. Non solo amava gli abiti e gli accessori di moda, ma anche le delicate opere degli abili orafi e argentieri. Lo splendore dorato l’affascinava, sia nei gioielli preziosi che nelle virtuose creazioni per la tavola.

I pregiati calici e ostensori risalgono a donazioni della sovrana, così come la gemma in filigrana che testimonia il suo eccezionale gusto artistico. Passeggiando tra i tesori esposti, si possono ammirare creazioni provenienti da Augsburg, Vienna e un magnifico orologio realizzato a Friedberg, vicino ad Aichach.

Leggi di più

MAX GUARINI IL 18 MAGGIO INAUGURA DA MOONBOK A BARI LA MOSTRA “Street – Memoria di una metropoli”

Giovedì 18 maggio alle ore 18.30 presso la libreria Moonbook Mondadori Point (via Crisanzio 16, Bari) si inaugura “Street – Memoria di una metropoli”, mostra personale di Max Guarini in esposizione fino al 6 giugno ad ingresso gratuito. L’inaugurazione sarà aperta da Alessandra Savio, esperta in comunicazione e didattica dell’arte, e da Loredana Albanese, direttrice artistica e presidente dell’associazione Linea d’Arte, che ha curato la mostra. 

Leggi di più

INAUGURATA A MILANO MARITTIMA LA MOSTRA DI PARK EUN SUN “LA PINETA E IL MARE”

 Inaugurata oggi presso MarePineta Resort, hotel cinque stelle icona di stile e di eleganza a Milano Marittima, la Mostra “La pineta e il mare – Un viaggio verso l’Infinito” dell’artista coreano Park Eun Sun, organizzata in collaborazione con la Galleria d’Arte Contini, con il patrocinio del Comune di Cervia.

“Sono orgoglioso di questo vernissage e di aver inaugurato una mostra di profilo internazionale – sottolinea Davide Salaroli, amministratore unico di MarePineta Resort – Per me questa iniziativa ha un valore affettivo e simbolico forte. Dedico questa mostra alla memoria di mio padre Francesco Salaroli, fondatore dell’azienda, uomo che ha creduto sempre nel territorio e nella bellezza attraverso il design e l’arte”

Leggi di più

BANKSY A VIESTE. Dal 13 maggio al 17 settembre la mostra al Museo Civico Archeologico Michele Petrone

L’artista inglese forse più conosciuto al mondo, il precursore delle visioni creative di un’intera generazione, il talento più rappresentativo della street art    internazionale sarà il protagonista della mostra Banksy a Vieste che, dal 13 maggio al 17 settembre 2023, permetterà al pubblico di ammirare alcune tra le opere più rappresentative degli ultimi decenni, conosciute ovunque per la loro carica dirompente e per i loro messaggi trasversali, politici e sociali, capaci di interpretare con i tratti veloci e intuitivi della street art la realtà complessa dei nostri tempi.

Leggi di più

Le opere dedicate a San Nicola di Luigia Bressan ospiti del Museo Civico di Bari dal 5 maggio

San Nicola, la sua storia, le sue opere, il suo volto: è ciò che viene catturato, immortalato per la memoria collettiva attraverso lo sguardo e l’arte di Luigia Bressan, artista originaria di Putignano le cui opere dedicate al Santo Patrono di Bari saranno ospitate dal Museo Civico di Bari, dal 5 maggio al 4 giugno 2023, nell’ambito della mostra collettiva Volti Nicolaiani, organizzata e promossa dalla Fondazione Nikolaos. 

Leggi di più

Pompeii Commitment. Materie archeologiche. Il programma d’arte contemporanea del Parco Archeologico di Pompei

Pompeii Commitment. Materie archeologiche – il primo programma d’arte contemporanea a lungo termine istituito dal Parco Archeologico di Pompei – ha lanciato una serie di Digital Fellowship annuali per promuovere la ricerca artistica e curatoriale all’interno del contesto unico, stratificato, trans-temporale e multi-specie di Pompei.

Leggi di più

Legend. Ad Altamura tutto pronto per il format che trasforma i luoghi di cultura in grandi teatri

Il passato raccontato nel futuro in un format tra innovazione e tradizione. Tutto pronto ad Altamura per la prima edizione di Legend, il nuovo progetto dell’Anonima Group che si svolgerà il prossimo 25 aprile ad Altamura. La location, quella dei giardini dell’ex Monastero di Santa Maria del soccorso in piazza della resistenza, 5. Un luogo ricco di storia e cultura che diventerà palcoscenico di un grande party itinerante per raccontare il passato che si proietta verso il futuro. Un progetto innovativo, unico nel suo genere.
“Ogni nostro lavoro – spiegano i professionisti dell’anonima group, società giovane ma con un bagaglio di esperienze nel settore ben collaudato – nasce da testimonianze artistiche di tempi e luoghi differenti rispetto allo scenario consueto dell’industria dell’entertainment”.
Da qui, la scommessa di Legend.

Leggi di più

Presentata la Mostra “Caravaggio e il suo tempo” dal 16 luglio a Mesagne

La città di Mesagne sarà protagonista di un evento di caratura internazionale, a partire dal 16 luglio 2023 e fino all’8 dicembre, infatti, il Castello Normanno Svevo ospiterà la Mostra “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”. Un progetto della Rete di imprese “Micexperience”, rappresentata dall’imprenditore Pierangelo Argentieri,  che dopo 6 anni di ininterrotta attività nel mondo della Cultura, delle Esposizioni temporanee e degli eventi porterà il genio lombardo in Puglia. Lo straordinario evento è patrocinato dalla Regione Puglia e dal Comune di Mesagne.

Leggi di più
Caricamento in corso