Categoria: Spettacoli

MAURIZIO BATTISTA IN “AI MIEI TEMPI NON ERA COSÌ” il 30 maggio al Petruzzelli di Bari

Una stand-up comedy esilarante e irriverente, come solo lui sa fare. Marizio Battista torna a Bari e lo fa in grande stile, sul palco del Teatro Petruzzelli martedì 30 maggio, alle 21, con il suo nuovo spettacolo, intitolato «Ai miei tempi non era così», con l’organizzazione di Aurora Eventi. Pochissimi biglietti ancora in vendita, su ticketone.it e in tutti i punti vendita del circuito TicketOne, e a partire dalle 19 al botteghino del Petruzzelli.

Leggi di più

Straordinaria la “Locandiera 2.0” rivista in chiave moderana andata in scena al Piccolo Teatro di Bari

La rappresentazione andata in scena ieri sera nel Piccolo Teatro Eugenio D’Attoma a Bari de “La Locandiera 2.0” di Carlo Goldoni adattato in chiave moderna da Barbara Silvani e diretto dall’esperto regista e attore modenese Daniele Sirotti curata dalla Compagnia “Scene Teatro”  è stata assolutamente spettacolare. La commedia con degli attori tutti pugliesi è stata riproposta in modo fresco e innovativo, creando un’atmosfera coinvolgente ed emozionante.

Leggi di più

L’I.T.E.T. Salvemini porta in scena l’inclusione e il sogno a Molfetta

“My pretty lady” è il titolo dello spettacolo 2023 dell’I.T.E.T. ” G. Salvemini” che si è svolto presso il teatro della Parrocchia Madonna della Rosa.

Sotto la sapiente e competente regia delle Professoresse Campi Rita e Panunzio Giovanna, gli alunni si sono esibiti sulle note delle colonne sonore di due grandi classici della cinematografia: “My fair lady” e ” Pretty woman”.

Leggi di più

Una «Locandiera 2.0» domani al Piccolo Teatro Eugenio D’Attoma ad opera di Scene Teatro

Un classico della commedia dell’arte risalente a 270 anni fa come La locandiera di Carlo Goldoni, riscritto e trasportato ai giorni nostri. Parliamo dello spettacolo #Lalocandiera2.0, nell’adattamento in chiave moderna di Barbara Silvani e diretto dal regista e attore modenese Daniele Sirotti. La commedia andrà in scena stasera (ore 20.30) al Piccolo Teatro Eugenio D’Attoma a Bari (Strada Privata Borrelli 43).

Leggi di più

Robin Hood. Favolosa l’operina del Teatro Petruzzelli che insegna il rispetto, la generosità, l’amore

E’ la celebrazione di un mito, quello di Robin Hood, che ruba ai ricchi per dare ai poveri che, attraverso l’operina ricorderà storie e leggende della famosa foresta di Sherwood. ‘Robin Hood’ è il titolo dell’ ‘Opera Ragazzi’ vista al Teatro Petruzzelli. Messa in scena deliziosa, commissionata dalla Fondazione Petruzzelli a Michele Dall’Ongaro musicista, sul libretto di Vincenzo De Vivo e interpretato da Giuseppe Tommaso. La regia di Marcel Sijm (con scene di Sanne Danz e costumi di Wojciech Dziedzic) asseconda il clima di festosa clownerie che già la musica anticipa nel suo ritmato brio di avventura e di scoperta adolescenziale: all’ inizio è un corale affollarsi di figure mascherate, di animali fantastici e buffi, di verdeggianti e post-moderne maschere fuori del tempo.

Leggi di più

Maggio all’infanzia. Nel week-end a Bari e Monopoli spettacoli all’aperto e nei teatri

Spettacoli all’aperto, nel ‘teatrino più piccolo del mondo’ –  installato per l’occasione al Kismet di Bari – e alla Cittadella degli artisti di Molfetta aprono gli appuntamenti del week-end della XXVI edizione del festival Maggio all’infanzia, a cura di Teresa Ludovico. Sabato 20 maggio e domenica 21 maggio sono tre gli spettacoli per tutte le età in programma.

Leggi di più

Mattia Zenzola, vince “Amici 2023”. Il sogno che si avvera: dall’infortunio alla riscossa finale

Mattia è al suo secondo tentativo nel talent di Canale 5. Ci aveva già provato l’anno scorso, quando era ancora minorenne, ma un infortunio alla caviglia l’ha costretto ad abbandonare il programma a due passi dalla finale. Che avesse talento si era già visto nella passata edizione, quando – a detta dei giudici – Mattia sembrava essere tra i ballerini più quotati. Ma poi è arrivato l’infortunio che lo ha costretto a ritirarsi dal programma. L’incidente lo ha costretto a un lungo riposo forzato, di fatto estromettendolo dal rientro in trasmissione. Raimondo Todaro, il suo coach, gli aveva promesso una seconda possibilità e così è stato. È riuscito a convincere Maria De Filippi a fare uno strappo al regolamento – che vieta ai concorrenti di partecipare due volte al talent – e quest’anno Mattia è rientrato alla scuola di Amici nella squadra di Raimondo Todaro ed Arisa. Ed è tornato per vincere.

Leggi di più

Al Forma il 20 maggio Sergio Rubini insieme a Michele Fazio racconta il suo “Sud”

Sabato 20 maggio al teatro Forma di Bari, l’associazione culturale Echo Events, diretta da Donato Sasso, proporrà lo spettacolo “Sud”, un nuovo recital di Sergio Rubini, accompagnato dal pianoforte di Michele Fazio.

Proseguendo la strada della riscoperta del passato, per gestire meglio il futuro, intrapresa con i precedenti lavori, con questo nuovo spettacolo Rubini va oltre il recital “La guerra dei cafoni”, prodotto nell’estate 2013 e ne ha realizzato uno più ricco, con poesie e racconti riguardanti il Mezzogiorno d’Italia.

Leggi di più

“Il girone di Ofelia” convince il pubblico barese. Pronto per calpestare i meritati palcoscenici nazionali

La scena comincia con l’apparizione dello spettro del Re di Danimarca che svela ad Amleto la tremenda verità: suo zio, Re Carlo,  ambendo al trono e al matrimonio con la Regina, lo aveva ucciso, versandogli nell’orecchio un veleno mortale mentre dormiva in giardino.

 Alla fine della tragica storia lo spettro chiede al giovane di vendicarlo, ed Amleto accoglie la richiesta senza indugiare.

E’ il caso di dire, dunque, “c’è del marcio in Danimarca”, visto il contesto di congiure e discordie in cui si svolgono le vicende.

Un tema forte e di grande attualità che la compagnia barese ha rappresentato con grande maestria evidenziando ancora una volta l’amara verità di ”quanto il potere possa logorare chi ce l’ha e sbeffeggiare chi non ce l ha”, come recita sul palco uno dei personaggi.

Leggi di più

Francesco Paolantoni al Teatro Petruzzelli il 31 maggio con il suo “William Shakespeare a modo suo”

Cosa accade quando una compagnia amatoriale si mette in testa di rappresentare un testo impegnato e per nulla semplice? Può succedere di tutto o il suo contrario, specie quando sul palco c’è la brillante comicità di Francesco Paolantoni, che andrà in scena al Teatro Petruzzelli di Bari mercoledì 31 maggio alle 21, con la pièce «O Tello, o…io», in un attesissimo appuntamento organizzato da Aurora Eventi. Biglietti in vendita su ticketone.it e in tutti i punti vendita del circuito TicketOne.

Leggi di più

L’INTERVISTA. Sanne Danz, la scenografa di “Robin Hood” in scena al Petruzzelli dal 20 maggio

 LSDmagazine, questa volta, è andata dietro le quinte, per conoscere meglio  il lavoro legato alla produzione dello spettacolo, quella preparazione che non è visibile direttamente al pubblico. In modo particolare c’è una categoria di persone sul set, dalle mani  magiche che allestiscono la scena che hanno la capacità di realizzare, rendere tangibile quello che sta nella testa di chi scrive o di chi dirige. Sono le mani dello scenografo. Un lavoro davvero impegnativo sia che si tratti di creare oggetti di scena sia che si tratti di ricercare esattamente ciò di cui il set ha bisogno per trasmettere perfettamente il tema.

Per questo, ritengo, sia  importante  divulgare il processo creativo che sta alla base di un’opera: per realizzare una scenografia teatrale, infatti,  serve un accurato studio della prospettiva e delle diverse tipologie di palcoscenico. Un lavoro minuzioso e meticoloso, basti pensare che la preparazione scenografica di Robin Hood é incominciata il 22 Aprile.

Scenografa di Robin Hood al Petruzzelli di Bari è Sanne Danz.

Leggi di più
Caricamento in corso