Radici del Sud. A Gioia del Colle dal 4 al 9 giugno
XX edizione dell’annuale appuntamento dedicato a vini e oli del Sud. Sarà la rinnovata ex...
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Nov 20, 2024 | Turismo, Vini | 0 |
XX edizione dell’annuale appuntamento dedicato a vini e oli del Sud. Sarà la rinnovata ex...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Mag 27, 2024 | Personaggi, Turismo | 0 |
Francesca Bussolini inizia la sua attività professionale scegliendo e prendendosi cura del proprio percorso formativo. La laurea in Scienze Politiche, nel 1998, le offre la possibilità di indagare i territori e le prospettive possibili di analisi e di intervento.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Apr 28, 2024 | Archivio | 0 |
L’Accademia Mondiale della Poesia, nata a Verona nel 2001 con il patrocinio dell’UNESCO a seguito di una Assemblea Costitutiva composta da 50 poeti provenienti da tutto il mondo fra cui tre Premi Nobel della Letteratura e, fra i soci fondatori, Mario Luzi (www.accademiamondialepoesia.com), ha organizzato e promosso la seconda edizione del Concorso di Poesia “Sorella Terra. Le forme e i doni della natura”.
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Feb 18, 2024 | Approfondimenti | 0 |
A Gioia del Colle si discute sull’esodo giuliano dalmata in terra jonica. Un tema delicato,...
Per saperne di piùDieci partner e venticinque cantine per due serate interamente dedicate alla promozione e alla valorizzazione del vino Primitivo DOP di Gioia del Colle. È in arrivo la terza edizione de “I Calici di San Martino” che, quest’anno, sarà riproposta in versione natalizia venerdì 1 e sabato 2 dicembre (ore 19:00) nei vicoli del centro storico.
La manifestazione, organizzata dal comune di Gioia del Colle in collaborazione con il Consorzio Vini Dop Gioia del Colle, l’Ais Puglia, la Coldiretti, l’Uci, il presidio Slow Food, il Comitato Centro Storico Gioia del Colle e le associazioni “I Bisbiglii dell’Anima” e “Palio delle Botti Gioia del Colle”, si articolerà sul classico percorso che, partendo da via Carlo III di Borbone, abbraccerà via Piottola, via Giuseppe Barba, via Concezione e via Michele Petrera.
di Michele Traversa | Feb 7, 2023 | Spettacoli | 0 |
Un irresistibile mix di musica, mimo, clown, tip tap, teatro di figura, rumorismo: questa è la ‘’Rimbamband! Cinque suonatori sognatori sempre pronti a stupirci con un pizzico di follia.
Il sassofonista avanzo di balera rubato alla banda di paese, il contrabbassista stralunato, il pianista virtuoso, il batterista rompiscatole, il capobanda sempre più esaurito, danno vita a un ritmo comico e incalzante servito con energia travolgente capace di risvegliare il fanciullo presente in tutti noi!
Per saperne di piùUn tributo speciale al più grande compositore italiano di tutti i tempi con oltre 500 colonne...
Per saperne di piùSarà un tuffo entusiasmante nel passato, tra le canzoni più amate dell’indimenticato Lucio...
Per saperne di piùLA SCUOLA DEL CONTADINO OSPITA LA PRIMA FESTA REGIONALE DEDICATA ALL’AGRICOLTURA SOCIALE. Un...
Per saperne di più