Categoria: Archivio

Medimex 2023: Tutti i protagonisti dei Racconti in programma dal 14 al 17 giugno a Taranto

Steve Hunter che racconta Lou Reed, Simona Molinari in un omaggio a Burt Bacharach, Tullio De Piscopo e Valentina Magaletti impegnati in un Drum Summit, i Baustelle che ricordano Lucio Battisti e Serena Brancale che rende omaggio alle regine della Black Music sono i protagonisti dei Racconti, appuntamenti dedicati ad artisti, scene e periodi che hanno lasciato un segno, in programma nell’ambito del Medimex 2023, che si svolgerà a Taranto dal 13 al 18 giugno con i concerti di Echo & the Bunnymen, Diodato, The Murder Capital, Skunk Anansie, Tom Morello e The Cult. 

Leggi di più

Si conclude il Progetto E-School Bank di marchio Italo-croato-portoghese

Quello che con passione era stato voluto, ideato e pensato è stato finalmente realizzato con impegno, passione e dedizione.
Il Progetto E-School Bank di marchio Italo-croato-portoghese, che operativamente aveva preso avvio nel maggio 2022 a Lisbona e aveva visto come tappe intermedie Molfetta, scuola ospitante l’IISS “Ferraris”nell’ottobre ‘22, e Dubrovnik nel marzo ‘23, ha chiuso i battenti proprio nella Economska i trgovača škola dì Dubrovnik, dove i tre team hanno testato il prodotto finale realizzato in questi mesi.

Leggi di più

TALEA COLLECTION IN PUGLIA ANNUNCIA UNA NUOVA PROPRIETA’: LA MASSERIA SOLUCO A MONOPOLI

Talea Collection, leader in Puglia con la sua collezione di hotel, annuncia una nuova apertura di prestigio: la Masseria Soluco, nella campagna di Monopoli. 

La Masseria Soluco sarà gestita da Talea Collection: entra quindi nel portfolio del gruppo che annovera alcune delle realtà più interessanti di Puglia: la Masseria Il Melograno con il ristorante Mùmmulo, il boutique hotel La Peschiera con il ristorante SaleBlu, il lido Le Tamerici a Monopoli, il Cala Ponte Hotel a Polignano, le proprietà Talea Trulli & Dimore e la DMC Talea Collection.

Leggi di più

Alzheimer, un allenamento per prevenire la progressione della malattia

L’Istituto di neuroscienze del Consiglio nazionale delle ricerche di Pisa (Cnr-In) ha sviluppato un programma di allenamento per persone con danno cognitivo lieve denominato ‘Train the brain’, finanziato dalla Fondazione Pisa e svolto in collaborazione con Università di Pisa, Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa (Cnr-Ifc) e Ircss Fondazione Stella Maris. Il progetto, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Age and Ageing, è stato ideato allo scopo di prevenire o rallentare lo sviluppo della malattia di Alzheimer e prevede una valutazione delle funzioni cognitive di pazienti anziani a distanza di sette mesi dall’interruzione dell’allenamento.

Leggi di più

Il 1 e 2 agosto a MOLFETTA e MESAGNE arriva «Panariello vs Masini. Lo strano incontro»

Uno è tra i comici e showman italiani più famosi in assoluto, volto celebre di cinema, teatro e televisione. L’altro è tra i cantautori italiani più amati di sempre, vincitore due volte del Festival di Sanremo, nella sezione «Novità» e tra i «Big». Ed entrambi sono toscani, con quel gusto genuino che sa coniugare leggerezza e profondità, e una capacità rara di saper leggere la realtà.

Giorgio Panariello e Marco Masini sono pronti al debutto, per la prima volta insieme, sullo stesso palco con lo spettacolo «Panariello vs Masini. Lo strano incontro». Il lungo tour partirà il 12 luglio a Bologna, ma i due artisti, così diversi ma complementari, avranno due date esclusive in Puglia, organizzate da Aurora Eventi: martedì 1° agosto a Molfetta, alla Banchina di San Domenico (21,30), e mercoledì 2 agosto a Mesagne (Brindisi), in Piazza Orsini del Balzo (21,30).

Leggi di più

Vinicio Capossela al Teatro Petruzzelli il 23 ottobre al Petruzzelli di Bari per il tour teatrale 2023

Dopo i primi “concerti urgenti” del tour estivo, Vinicio Capossela porterà le TREDICI CANZONI URGENTI nel Teatro Petruzzelli il 23 ottobre, tappa barese del tour teatrale intitolato CON I TASTI CHE CI ABBIAMO (come la canzone che chiude il nuovo album).
I biglietti sono già disponibili in prevendita su TICKETONE (online e punti vendita) e presso il Botteghino del Teatro.

Leggi di più

RADICI DEL SUD. Dall’ 8 giugno a Sannicandro L’APPUNTAMENTO CHE PROMUOVE VINI E OLI DEL SUD

L’esperienza di diciassette edizioni, il focus attento e aggiornato sulle novità e poi, naturalmente, il gusto inimitabile dei vini e degli oli dell’Italia meridionale: un appuntamento che Radici del Sud promuove ogni anno dal 2005, approfondendo con competenza, passione e assiduità i temi e le novità del panorama enologico ed oleologico di Puglia, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Sardegna e Sicilia. 

Un evento strutturato e composito che attende anche quest’anno addetti ai lavori e appassionati nel Castello normanno-svevo di Sannicandro di Bari dall’8 al 12 giugno 2023:   prime due giornate dedicate ai tour sul territorio, 10 e 11 giugno riservati agli incontri B2B tra buyer ed esperti internazionali e produttori e alle sessioni del concorso enologico che mette in competizione tutti i vini del Sud Italia suddivisi per vitigno. Con degustazioni organizzate rigorosamente alla cieca e due diversi panel di esperti a confrontarsi sulla qualità e le caratteristiche delle etichette in degustazione. 

Leggi di più

Attività storiche: nel barese in 200 hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento

Nella provincia di Bari, sono circa 200 le attività che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento derivante dall’Avviso Regionale delle “Attività storiche”, il cui obiettivo è riconoscere le attività storiche e di tradizione territoriali che costituiscono testimonianza della storia, dell’arte, della cultura e della tradizione imprenditoriale del territorio pugliese.

Leggi di più

Assemblea dei Soci BCC San Marzano, bilancio approvato e via libera alla nuova governance all’unanimità

 l’Assemblea dei soci della BCC San Marzano ha approvato il bilancio d’esercizio 2022 ed eletto la nuova governance della Banca per il prossimo triennio 2023 – 2025 (Consiglio di Amministrazione, Collegio Sindacale e Collegio dei Probiviri).

Dopo 3 anni di misure restrittive legate alla gestione dell’emergenza sanitaria da Covid-19, l’assise si è svolta in presenza, con una straordinaria partecipazione dei soci presso il Teatro Italia di Francavilla Fontana, che hanno approvato all’unanimità le proposte di delibera sui punti all’ordine del giorno.

Leggi di più
Caricamento in corso