Tag: bitonto

Presentata a Bitonto la seconda edizione del progetto “Impariamo a mangiare sano”

Al via da lunedì 25 novembre, a Bitonto, la seconda edizione di “Impariamo a mangiare sano”, progetto che mira a sensibilizzare i più piccoli all’importanza di un’alimentazione sana, che valorizzi prodotti di stagione, preferibilmente locali. Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia e Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto coinvolgerà quest’anno 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto, 30 in più rispetto alla prima edizione. Un ampliamento che testimonia l’interesse crescente, da parte delle scuole, per un’iniziativa che guida i bambini alla scoperta di alimenti tipici e tradizioni agricole locali.

Per saperne di più

III edizione del Galà dell’Olio a Bitonto

Terza edizione del GALA’ DELL’OLIO, il festival che si tiene ogni anno a Bitonto, cittadina alle porte di Bari, da secoli capitale dell’olivicoltura.Grandi ospiti musicali, cabaret, percorsi del gusto, convegni, laboratori dedicati all’educazione alimentare e contest sportivi. Dal 21 al 23 settembre 2024 il Galà, nato da un’idea dello ‘Chef dell’olio’ Emanuele Natalizio, ospiterà tre giorni di appuntamenti ed eventi per celebrare le eccellenze del settore, premiare i migliori produttori del 2024 e assegnare il riconoscimento della Foglia d’Olio che quest’anno, per la prima volta, verrà consegnato ai giornalisti che nel corso dell’anno si sono distinti nel divulgare la cultura dell’olio evo.

Per saperne di più

IL CASTELLO di Andrea Cramarossa in scena il 2 febbraio al Teatro Traetta di Bitonto

Il Castello vuol essere un omaggio, dunque, al famoso scrittore italiano, pur non ispirandosi da alcuna sua opera in particolare, vuol prendere in prestito l’amore per la sperimentazione, la scrittura, forse, un po’ fine a sé stessa, un rimando continuo all’avventurosa voglia di trasgressione, l’amore conciliante per i pensieri lambiccanti. Restare dentro un movimento circolare e vorticoso, come a volersi friggersi il corpo su un rovente crogiolo, per poter scoprire, amorevolmente, la passione totalizzante per la leggerezza.

Per saperne di più

Prima nazionale il 14 gennaio di “Togethere to get there” in scena al Teatro Traetta di Bitonto

Domenica 14 gennaio, ore 19:00, al Teatro Traetta di Bitonto è in programma il secondo appuntamento con l’edizione 2023-24 de L’Arte dello Spettatore (info asso.riesco@gmail.com , 3516749330) la rassegna di danza contemporanea del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese. In scena Akira Yoshida e Lali Ayguadé con lo spettacolo di cui sono autori e interpreti “Togethere to get there”, progetto sostenuto nella PermanenzArtistica 2022.23 del NetworkIDP e proposto come prima nazionale al Teatro Traetta di Bitonto.

Per saperne di più

La Grande Orchestra Italiana del maestro Mezzapesa in concerto il 7 gennaio a Bitonto

Musica sacra delle festività natalizie, arie laiche e popolari in omaggio ai grandi maestri. Questo quanto verrà eseguito dalla Grande Orchestra Italiano diretta dal maestro Simone Mezzapesa, per l’appuntamento augurale di un buon cammino della vita culturale in programma il prossimo 7 gennaio a Bitonto presso la chiesa di San Domenico. L’evento come ogni anno, promosso dal Centro Ricerche di Storia e Arte-Bitonto, sodalizio culturale bitontino attivo sin dal 1968, insieme con l’associazione musicale la Grande Orchestra di Bitonto, ha l’obiettivo di dare impulso sempre più ad eventi culturale per tutto l’anno al fine di far crescere e migliorare il territorio. Musica e cultura un abbinamento che negli anni si sempre rivelato motore propulsore di un cammino culturale sempre più dinamico affrontando temi di attualità, storico e identitari.

Per saperne di più

LA RICETTA DEL PANE DEL GALÀ DELL’OLIO DEL MAESTRO PANIFICATORE NICO CARLUCCI

Questo pane è stato pensato e realizzato in collaborazione con il Maestro Pizzaiolo Francesco Perrini del Ristorante “Il Patriarca” di Bitonto per la bellissima manifestazione il “Galà dell’Olio” svolto nelle date del 16- 17 e 18 Settembre 2023 nella splendida cornice della Piazza della Cattedrale di Bitonto. Una manifestazione creata e realizzata dal bravissimo Chef Emanuele Natalizio per celebrare l’olio EVO di qualità con tantissimi ospiti d’onore tra cui giornalisti, attori, artisti di strada, sportivi, chef e musicisti. Questo pane è stato concepito con forme semplici che richiamino la cultura contadina Pugliese, quando i nostri nonni assaporavano una fetta del classico pane fatto in casa con l’olio appena molito per carpire tutti i gusti, i profumi e i sapori dell’olio.

Per saperne di più

PREMIO FOGLIA D’OLIO 2023. A Bitonto dal 16 al 18 settembre tanti eventi dedicati all’olio Evo di qualità

Sono cinque donne imprenditrici le vincitrici del Premio Foglia d’Olio che verrà assegnato lunedì 18 settembre 2023 a Bitonto (BA) durante la cena evento di chiusura del Galà dell’Olio, il festival nazionale che celebra l’extra vergine di oliva e i migliori produttori italiani. Lo hanno annunciato questa mattina, nell’ambito della 86° Fiera del Levante Campionaria Generale Internazionale di Bari, il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’Assessore all’Agricoltura della regione Puglia, Donato Pentassuglia, il sindaco di Bitonto Francesco Paolo Ricci e il patron dell’iniziativa, lo Chef dell’olio’ Emanuele Natalizio, durante l’incontro di presentazione del ricco programma del Galà che si terrà a Bitonto dal 16 al 18 settembre prossimi.

Per saperne di più

BITONTO. Felice Teofilo (Movimento Puglia Favorevole). CREATA UNA FEDERAZIONE POLITICA TRA 5 LISTE Civiche

Il giorno 11 maggio i rappresentanti politici di  Puglia Favorevole (Comune di Bitonto) rappresentato dal Coordinatore Provinciale Felice Teofilo e dalla coordinatrice cittadina Rosa Lauta, Azione rappresentato dal Coordinatore Cittadino Franco Ragno, Laboratorio rappresentato dal Coordinatore Cittadino Vito Palmieri, Valori Sociali rappresentato dal Coordinatore Cittadino Antonio Lisi e Bitonto Solidale rappresentato dalla Coordinatrice Cittadino Schiraldi Francesca, si sono riuniti a Bitonto presso la sede dell’Avvocato Felice Teofilo (Coordinatore Provinciale Puglia Favorevole) che ha diretto i lavori, per creare un patto federativo tra forze politiche, liste civiche e associazioni di volontariato presenti sul territorio di Bitonto, Mariotto e Palombaio denominato “UNITI PER UNA POLITICA MIGLIORE”. PATTO FEDERATIVO DEI MODERATI DI CENTRO BITONTO – PALOMBAIO – MARIOTTO.

Per saperne di più
Caricamento