Benvenuti a Maschito, il borgo lucano arbëresh del vino. Il sindaco Rafti
Borgo lucano di circa 1 487 abitanti sorge nell’area del Vulture Alto Bradano, in un territorio collinare utilizzato per la coltivazione di vite, olivi e grano. È una delle cinque colonie arbëreshë della Basilicata. Maschito ha tanta storia da venire a vedere assolutamente ma in più ha un concittadino famoso: Luigi Giura, classe 1795, che tra le tante cose realizzò due delle più importanti opere d’ingegneria compiute nella prima metà dell’Ottocento in Italia: il ponte sospeso in ferro sul fiume Garigliano (Minturno, 1828-32), il cosiddetto “Real Ferdinando”, primo ponte pensile realizzato in Italia; e il ripristino dell’antico emissario Claudiano in Abruzzo (1825-35). Tratto distintivo di questo paesino è l’utilizzo dominante della lingua albanese nel parlato quotidiano, da oltre cinque secoli.
Per saperne di più