Tag: MATERA

La spontaneità e il talento di Vitantonio Gasparro aprono la stagione dei live di Rosetta Jazz Club a Matera

Domenica 1° ottobre 2023 alle 21:00 Rosetta Jazz Club apre le porte ad una nuova stagione di concerti con l’esibizione di Vitantonio Gasparro in Trio, giovane e talentuoso vibrafonista uscito il 29 settembre con l’album d’esordio “Introducing Vitantonio Gasparro” prodotto da GleAM Records in collaborazione con Rosetta Jazz Club.

Vitantonio Gasparro inizia a frequentare il Rosetta come musicista durante le jam session del lunedì misurandosi con musicisti affermati in sessioni estemporanee e irripetibili oltre che come appassionato di jazz seguendo la programmazione artistica del club: la sua dedizione unita ad una capacità di espressione musicale estremamente coinvolgente e originale portano la direzione del Rosetta a investire sul talento di questo musicista producendo insieme a GleAM Records “Introducing Vitantonio Gasparro”.

Leggi di più

Arriva Gezziamoci Autunno a Matera il festival jazz della Basilicata destagionalizza

Chiusa la stagione estiva del festival jazz della Basilicata, comincia sabato 30 settembre la stagione autunnale di Gezziamoci, il festival che da 36 anni diffonde la musica jazz e la cultura dei territori.

“Dopo la maratona estiva, che ha visto susseguirsi 35 eventi dedicati alla musica e all’ambiente in 17 paesi lucani con il gran finale a Matera, la seconda parte di Gezziamoci 2023 si fa stanziale e presenta 7 concerti di alto livello per una proposta artistica che ha l’obiettivo di destagionalizzare gli eventi culturali e permettere al pubblico di continuare a godere di buona musica per tutto l’anno e non solo durante la primavera e l’estate” spiega Kevin Grieco, condirettore artistico di Gezziamoci “Quest’anno poi abbiamo l’onore di ospitare un evento estremamente importante qui a Matera, il Convegno nazionale dei festival jazz: sarà un momento di confronto e crescita non solo per noi organizzatori ma per tutta la città”.

Leggi di più

Dal 1° al 22 agosto Gezziamoci propone undici appuntamenti in undici comuni lucani

Dal 1° al 22 agosto saranno 11 le iniziative di Gezziamoci 2023 che coinvolgeranno altrettanti paesi compresi nelle provincie di Matera e Potenza: per il 2023 infatti Onyx Jazz Club ha scelto di portare i suoi concerti in tutta la regione siglando un protocollo di intesa con le amministrazioni comunali che hanno aderito alla Rete Culturale del Gezziamoci.

Sarà una festa con le comunità che attraversa l’intera Basilicata e incarna in pieno la missione del Gezziamoci: far scoprire il territorio attraverso la musica con azioni e progetti condivisi tra l’Associazione e i cittadini. Da Miglionico ad Avigliano, da San Severino Lucano fino a Grottole, Gezziamoci 2023 porterà laboratori di musica d’insieme, sonorizzazioni visive, concerti nelle piazze e negli scorci più suggestivi dei borghi.

Leggi di più

Mika esplosivo per il sold out del concerto alla Cava del Sole di Matera per il Sonic Park Festival

Il concerto di Mika al Sonic Park Festival a Matera è stato un evento indimenticabile per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di assistervi. L’artista britannico ma di origini libanesi ha dimostrato ancora una volta di essere un talento poliedrico e di saper coinvolgere il pubblico con la sua musica, la sua energia e la sua presenza carismatica.

La scaletta del concerto era un mistero fin dall’inizio, ma ciò ha reso l’atmosfera ancora più elettrizzante. Mika ha sorpreso tutti con una selezione di canzoni che spaziava tra grandi successi del passato e brani più recenti, creando un mix perfetto per soddisfare sia i fan di vecchia data che i nuovi arrivati.

Leggi di più

Open Sound Festival dal 6 luglio Matera, cambio venue per Nu Genea, Jeff Mills & Jean Phi- Dary

Da giovedì 6 a sabato 8 luglio arriva a Matera Open Sound Festival 2023, ossia la rappresentazione concreta dell’idea di Land Music Experience che caratterizza l’identità progettuale di Open Sound: un’indagine rigorosa sul paesaggio sonoro che incontra la sensibilità per le nuove forme d’espressione, il coraggio dell’innovazione che incontra la potenza ancestrale delle origini. Questo il filo conduttore di una lineup imperdibile, che porta artisti di fama internazionale in alcuni dei luoghi più iconici della Città dei Sassi.

Leggi di più

Gezziamoci 2023 comincia mercoledì 21 giugno per celebrare Festa Europea della Musica

Mercoledì 21 giugno dalle 17:30 nel Quartiere Lanera di Matera comincia Gezziamoci 2023, in occasione della Festa Europea della Musica che proprio in questa data vede svolgersi contemporaneamente più di 700 concerti gratuiti di musica dal vivo in tutte le città d’Europa, principalmente all’aria aperta, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere.

Leggi di più

Stefano Bollani e Roberto Cacciapaglia star del festival diffuso del pianoforte

Il festival in bianco e nero che con i tasti annulla ogni differenza, torna a celebrare in grande stile il re degli strumenti, al quale rende omaggio tra Puglia e Basilicata con un intenso programma al via il 21 giugno. Un giorno scelto non a caso da Piano Lab che, in coincidenza con la «Festa della Musica», propone un emozionante recital di Leo Caligiuri nell’incantevole giardino di Palazzo Ridola, a Matera (ore 20.30, biglietti 10 euro).

Leggi di più

Parte a giugno la 33a edizione di Gezziamoci, il festival dedicato alla musica, alle comunità e all’ambiente

Anche quest’anno Onyx Jazz Club si prepara a vivere intensamente 7 mesi di musica dal vivo con un festival che coinvolgerà più di 100 artisti per 50 progetti nei palcoscenici naturali della Basilicata in 15 comuni diffusi su tutto il territorio. Si prevedono circa 3200 km di strada da percorrere per raggiungere tutti (o quasi) gli angoli di una regione che incanta gli abitanti e i viaggiatori con i suoi litorali bandiera blu, le dolci asperità della dorsale appenninica nelle aree interne, i boschi ombrosi e i monti silenziosi del Parco Nazionale del Pollino, i paesi e le gemme naturalistiche nascoste tra le valli dei fiumi per concludere il viaggio a Matera dove il paesaggio rupestre lascia il passo al neorealismo architettonico, ai palazzi nobiliari e alle architetture spontanee dei Sassi. 

Leggi di più

LAZZA. sold out al Mediolanum Forum. Aspettando le tappe dell’OUVER-TOUR a Matera e Gallipoli (video)

Dopo aver dominato le classifiche FIMI e EarOne dell’ultimo anno, monopolizzandone i vertici con l’album dei record SIRIO e la hit sanremese CENERE (Island Records), e dopo aver dato prova a Roma (in un gremitissimo Palazzo dello Sport) dell’autentica potenza di fuoco sprigionata dalla sua nuova avventura live, LAZZA sta entrando sempre più nel vivo del LAZZA OUVER-TOUR, prodotto da Vivo Concerti e Next Show e già completamente sold out.

Proprio ieri sera, dal Mediolanum Forum, il cantante e pianista multiplatino ha inaugurato con un colossale trionfo live la prima di tre serate da tutto esaurito nella sua Milano, proseguendo la catena di sold out di un tour che lo sta portando per la prima volta nei palasport più importanti d’Italia e all’Arena di Verona (in apertura della stagione dei concerti).

Leggi di più

MATERA. Dal 14 aprile al via GENERACTION, il festival del cinema documentario per il giovane pubblico del Nuovo Fantarca

Leonardo Di Costanzo, Federica di Giacomo, Benedetta Barzini sono alcuni degli ospiti che interverranno durante la quarta edizione di «GenerAction», il festival partecipativo del cinema documentario per il giovane pubblico che avrà luogo a Matera (e parallelamente anche a Bari) da mercoledì 12 a venerdì 14 aprile. Ideato e organizzato dalla Cooperativa Sociale «Il Nuovo Fantarca», in collaborazione con l’associazione «OnDocks» di Bari e la Fondazione Zetema di Matera, questa edizione di «GenerAction» rientra nelle attività previste dal progetto «Alfabeti visivi», diretto da Rosa Ferro e risultato vincitore del bando nazionale «Cinema e Immagini per la Scuola», finanziato dal Ministero Italiano della Cultura e dal Ministero Italiano del Merito.

Leggi di più

Afasie 2.0. Il 12 marzo a Matera la coreografa Arianna Benedetti insieme alla compagnia Oltredanza

Domenica 12 marzo alle ore 19:00, nella sede dell’A.s.d. Oltredanza di Matera, i danzatori della Compagnia porteranno in scena la seconda parte del progetto di co-produzione artistica Afasie 2.0 con una performance diretta da Arianna Benedetti, docente e coreografa di danza contemporanea di rilievo internazionale.

Lo spettacolo, che segue una prima fase laboratoriale di Afasie 2.0, è il risultato di un percorso condiviso con la comunità e con gli allievi della scuola Oltredanza. Dopo l’incontro e la performance di domenica 12 febbraio, realizzata con il coreografo Daniele Baldi, gli appuntamenti di marzo proseguono il percorso di creazione artistica condivisa iniziato con il progetto Afasie sottese ad ottobre 2022.

Leggi di più
Caricamento in corso