Cerignola Heritage of the Apulian Experience cultura enogastronomia e turismo
Cerignola si prepara a diventare il centro di un evento unico nel panorama nazionale: Heritage of...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Dic 5, 2024 | Turismo | 0 |
Cerignola si prepara a diventare il centro di un evento unico nel panorama nazionale: Heritage of...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Nov 29, 2024 | Turismo | 0 |
Carlantino paese della daunia in provincia di Foggia ha organizzato una serie di iniziative che prenderanno il via domani 30 novembre per far trascorrere a famiglie
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Nov 21, 2024 | Turismo | 0 |
Percorsi accessibili, creazione e promozione di pacchetti turistici mirati, eventi ludico-ricreativi e di sport adattato: nasce il progetto “Sentieri” (Sostenibilità, esperienze, natura, territorio, integrazione, empowerment, riconnessione, innovazione) che punta a creare un sistema di turismo inclusivo nella provincia di Taranto.
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Ott 12, 2024 | Turismo | 0 |
Nardò è tra le 20 destinazioni preferite dai turisti in Puglia. A dirlo sono i dati diffusi nei giorni scorsi dall’Osservatorio regionale del Turismo della Puglia di Puglia di Puglia promozione alla TTG Travel Experience di Rimini
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Ott 11, 2024 | Turismo | 0 |
Nardò tra le 20 “regine” di Puglia nel 2024
Per saperne di piùQuesta mattina nella sala 2 del Centro Congressi della Fiera del Levante, è stato presentato “Terra del G7”, un marchio promosso da Unioncamere Puglia che valorizza le imprese e le pubbliche amministrazioni che hanno supportato il summit del G7 svoltosi in Puglia a giugno, ma anche il modo per perpetuare l’interesse verso i territori e le eccellenze produttive.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Ago 1, 2024 | Turismo | 0 |
L’Islamic Tourism Centre annuncia la quarta conferenza mondiale del turismo islamico a Kuala Lumpur, che si svolgerà a Kuala Lumpur dal 12 al 13 settembre 2024. La Malesia è una destinazione ideale per i viaggiatori musulmani, caratterizzata da un sistema MFTH (Muslim-Friendly Tourism and Hospitality) ormai ben consolidato, immersi nella cultura, natura e attrazioni moderne, adatte ai viaggiatori musulmani sia dio piacere che d’affari. Il mercato turistico musulmano, che costituisce il pubblico principale del turismo islamico e del MFTH, è al centro dell’attenzione della Conferenza Islamica WITC, e si prevede che raggiungerà la considerevole cifra di 225 miliardi di dollari entro il 2028, segnalando le promettenti prospettive del settore. Per sviluppare il segmento del turismo islamico in Malesia, il Ministero del Turismo, delle Arti e della Cultura ha istituito l’Islamic Tourism Centre (ITC), un ente che promuove il turismo musulmano (MFT) offrendo ricerche e informazioni di mercato, formazione, consulenza per lo sviluppo del settore, standard e riconoscimento dei servizi di turismo e ospitalità musulmani (MFTH) e scambio di informazioni.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Mag 28, 2024 | Turismo | 0 |
Donna Coraly, dimora di charme a Siracusa, ha ottenuto una chiave Michelin da parte della Guida Michelin. Con questo nuovo riconoscimento, la Guida Michelin ha aperto un nuovo capitolo, premiando le migliori esperienze alberghiere in Italia.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Mag 27, 2024 | Personaggi, Turismo | 0 |
Francesca Bussolini inizia la sua attività professionale scegliendo e prendendosi cura del proprio percorso formativo. La laurea in Scienze Politiche, nel 1998, le offre la possibilità di indagare i territori e le prospettive possibili di analisi e di intervento.
Per saperne di piùdi Marcella Squeo | Mar 6, 2024 | Gusto, Personaggi, Turismo | 15 |
“Il giro del mondo in 50 piatti dei giorni di festa”, firmato dal duo creativo Charmen, il libro presentato ieri presso VIS Urban suites &spa, a Bari in via Sagarriga Visconti, civico 35.
A moderare l’evento Flaviana Facchini sempre presente nella città di Bari quando si tratta di presentare eventi glamour della nostra città.
E glamour è stato tutto l’evento a partire dalla splendida dimora VIS Urban.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 29, 2024 | Turismo | 0 |
Nardò sottoscrive un patto sul turismo con le città gemellate di Argirocastro (Albania), Atri (Teramo) e Fiorano Modenese (Modena). L’obiettivo è “fare rete” su iniziative, manifestazioni ed eventi in grado di valorizzare le rispettive peculiarità paesaggistiche, ambientali, etnografiche, artistiche, archeologiche, monumentali, storiche e religiose, favorendo un’adeguata offerta turistica complessiva, con un occhio alla destagionalizzazione e con un’attenzione particolare a differenti target e categorie di destinatari. Più nel dettaglio, sulla base del protocollo Nardò, Argirocastro, Atri e Fiorano Modenese lavoreranno innanzitutto a programmi condivisi di iniziative e, con il coinvolgimento dei soggetti privati, a pacchetti turistici dedicati. Armonizzeranno le rispettive azioni promozionali e i servizi turistici, cercando di intercettare flussi turistici mirati, calibrando e “scambiando” strategie di comunicazione e marketing.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 22, 2024 | Turismo | 0 |
Non sono bastati servizi di Striscia la notizia e Report, centinaia di articoli sulla
carta stampata, scandali su truffe ai danni dei cittadini, comunicazioni accorate di appello per trovare
una soluzione a una burocrazia che fa male ai cittadini e alle imprese dei viaggi, rimaste inascoltate. Il
nodo dei tempi di rilascio o rinnovo dei passaporti italiani, a due anni dall’uscita dell’emergenza Covid,
rimane purtroppo scandalosamente inaccettabile. Come se non bastasse, anche per l’emissione delle
carte di identità elettroniche si verificano problemi analoghi. Il tempo passa, ci si stanca di segnalare e
chiedere soluzioni. Ma assuefarsi alla mediocrità vuol dire che l’Italia sta perdendo e noi italiani non
dobbiamo permetterlo.