BIF&ST 2025. “LE ASSAGGIATRICI” DI SILVIO SOLDINI UN BOCCONE AMARO DI STORIA
Silvio Soldini regista de “Le Assaggiatrici”, adattamento dell’omonimo romanzo di Rosella Postorino presentato come apertura del Bif&st 2025
Per saperne di piùdi Eleonora Gagliano Candela | Mar 22, 2025 | Cinema | 0 |
Silvio Soldini regista de “Le Assaggiatrici”, adattamento dell’omonimo romanzo di Rosella Postorino presentato come apertura del Bif&st 2025
Per saperne di piùdi Marcella Squeo | Mar 28, 2023 | Cinema | 1 |
Stamattina per esempio ci sono stati 3 incontri al Margherita, nei quali si sono discussi 3 film presentati al Bif&st. A cominciare Walter Veltroni e Neri Marcorè che hanno incorniciato il successo del film “Quando”, presentato ieri sera in anteprima al Petruzzelli. Dico incorniciato perché hanno spiegato al pubblico i messaggi più latenti del film stesso. Scritto dallo stesso Veltroni con Doriana Leondeff e Simone Lenzi, racconta la vita di Giovanni che nell’estate del 1984, a San Giovanni, durante il dolore collettivo per la morte di Enrico Berlinguer, finisce in coma a causa dell’asta di una bandiera finita tragicamente sulla sua testa. In coma vi rimane per 31 anni.
Per saperne di piùdi Marcella Squeo | Mar 27, 2023 | Cinema | 6 |
Prima della proiezione la consegna del Premio Vittorio Gassman a Fabrizio Gifuni che ha ringraziato il pubblico barese, in cui si sente a casa visto che a Bari ha presentato diversi lavori.
E’ seguita la consegna del Federico Fellini Award ad Andrea Leone, produttore di MIA.
A presentare l’anteprima il regista di Ivano De Matteo con tutto il cast.
Per saperne di piùdi Marcella Squeo | Mar 25, 2023 | Cinema | 2 |
Bisogna fare pace con se stessi, con il proprio cuore e con la propria coscienza prima di fare pace con gli altri. E’ questo il messaggio che vuole lasciare ”Scordato”, il film diretto ed interpretato da Rocco Papaleo e proiettato per il Bif&st stamattina al Kursaal Santalucia di Bari.
E’ la storia di Orlando Bevilacqua, adulto solo e anaffettivo, accordatore di pianoforti, sessant’anni appena compiuti, tristino e malinconico, fumatore di canne e consumatore di antidolorifici per la sua sciatalgia che come si scoprirà nel corso del film è sicuramente di origine emotiv
Per saperne di piùIL GRANDE MALE, film lungometraggio di Mario Tani, sarà presentato come Evento Speciale alla 15° edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival. L’appuntamento è per il 31 marzo, alle 18.00, al Cinema Teatro Kursaal Santalucia (Largo Adua, 5, Bari). L’ingresso all’evento è libero e gratuito, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti.
Per saperne di piùNella sezione ItaliaFilmFest del Bif&st-Bari International Film Festival (25 settembre-2...
Per saperne di piùL’ideatore e direttore artistico del Bif&st Felice Laudadio ha reso noti i titoli dei film...
Per saperne di più