Deejay Ten 2025. Bari si colora con 8.000 corridori
In ottomila hanno colorato, stamattina, le vie di Bari per la seconda tappa dell’edizione 2025 della Deejay Ten, la corsa itinerante non agonistica ideata da Linus
Per saperne di piùdi Claps for me | Apr 28, 2025 | Cronaca, Sport | 0 |
In ottomila hanno colorato, stamattina, le vie di Bari per la seconda tappa dell’edizione 2025 della Deejay Ten, la corsa itinerante non agonistica ideata da Linus
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 12, 2024 | Sport | 0 |
In occasione dell’arrivo della Coppa Davis in Puglia, si è tenuta stamattina a Palazzo di Città la presentazione delle tappe pugliesi del Trophy Tour, il tour della Coppa Davis che sta attraversando l’Italia per permettere a tutti gli appassionati di toccare con mano il prestigioso trofeo.
La Coppa, che l’Italia ha conquistato lo scorso novembre a Malaga dopo 47 anni di attesa, sarà in esposizione nella sala Massari del Comune di Bari fino a mercoledì 14 febbraio. Il pubblico potrà ammirarla oggi, lunedì 12, dalle ore 13 alle 20, e martedì e mercoledì dalle 8 alle 20. Il 15 e il 16 sarà poi esposta al Circolo Tennis Bari (via Martinez 4). Il tour pugliese proseguirà poi a Taranto dal pomeriggio del 17 fino al 19 febbraio presso Palazzo di Città (vicolo Municipio, 6).
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Dic 21, 2023 | Arte | 0 |
Questa mattina, nella sala Comitato dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), è stata presentata la conclusione della prima parte dell’opera di riqualificazione e di valorizzazione delle strutture di stoccaggio presenti in porto, i silos, realizzata dall’artista australiano Guido van Helten. Insieme all’artista, erano presenti il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi, il direttore dell’Agenzia Regionale del Turismo Pugliapromozione Luca Scandale, il sindaco di Bari Antonio Decaro, l’assessore al Marketing territoriale e Turismo Ines Pierucci e il Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata jonica, Contrammiraglio Vincenzo Leone.
A margine della conferenza, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha voluto incontrare Ugo Patroni Griffi e Guido van Helten per esprimere il proprio apprezzamento nei confronti dell’imponente progetto di riqualificazione dell’area portuale.
Per saperne di piùdi Eleonora Gagliano Candela | Set 26, 2023 | Gusto, Politica | 0 |
Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, e il primo cittadino di Andria, Giovanna Bruno, sono i vincitori dell’ottava edizione di “Sindaci, ai fornelli!”, la gara di cucina più originale d’Italia ideata dal giornalista e gastronomo Sandro Romano e organizzata e prodotta dall’agenzia Rp Consulting di Bari, con il patrocinio del Comune di Bisceglie in collaborazione con Apulia Project.
L’evento si è tenuto lunedì al teatro Politeama di Bisceglie ed è stato condotto da uno dei volti più noti e amati della televisione pugliese, Mauro Pulpito, affiancato dalla speaker di Radionorba, Claudia Cesaroni, con le divertenti incursioni del grande attore e showman, Antonio Stornaiolo.
Per saperne di piùdi Marcella Squeo | Mar 31, 2023 | Cinema | 2 |
Amusia, che in greco antico significa “senza musica” (A-Musia), è la malattia, (diagnosticata per la prima volta da nel 1980 da un medico tedesco e riconosciuta ufficialmente come malattia nel 2005), che causa una distorsione della musica è il problema che affligge la protagonista del film omonimo, regia Marescotti Ruspoli e proiettato ieri pomeriggio al Petruzzelli.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Mar 16, 2023 | Turismo | 0 |
Nella prestigiosa e scenografica sede del Museo di Arte Contemporanea “Pino Pascali”, si è tenuta oggi la premiazione dei Traveller Review Awards di Booking.com che ha visto assegnare a Polignano a Mare, il primo posto in assoluto come città più accogliente al mondo per il 2023.
La vittoria annunciata lo scorso 24 gennaio – risultato di oltre 240 milioni di recensioni globali verificate rilasciate sulla piattaforma Booking.com dai propri clienti– è stato lo spunto per l’evento tenutosi oggi dal titolo “Accoglienza e digitale. Binomio vincente per la promozione del territorio” che ha puntato i riflettori sul successo di Polignano a Mare durante una più ampia discussione sull’importanza della digitalizzazione nel settore turistico per la valorizzazione del territorio.
Per saperne di piùIl Comune di Bari insiste sull’imposizione della tassa di soggiorno a partire dalla prossima primavera. Si tratta di una decisione iniqua e poco opportuna che penalizzerà le strutture alberghiere ed extra alberghiere legali, provocando degli effetti distorsivi sull’economia turistica della città.
I dati del 2022, elaborati dal Centro Studi di Federalberghi Bari Bat, confermano un’incidenza dell’abusivismo ricettivo di oltre l’80% sull’intera economia turistica cittadina. A Bari le 1950 strutture extralberghiere presenti in Airbnb registrano solo circa 260mila presenze annuali mentre le 41 strutture alberghiere ne registrano circa 720 mila.
Nel corso della conferenza stampa del 28 novembre 2022 a Bari – con la partecipazione del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, del sindaco Antonio Decaro e del direttore del Dipartimento regionale Cultura e Turismo Aldo Patruno – il direttore artistico Felice Laudadio ha annunciato parte del programma della 14.a edizione del Bif&st-Bari International Film&Tv Festival (24 marzo-1° aprile 2023) – posto sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica – promosso dalla Regione Puglia, prodotto dall’Apulia Film Commission con la collaborazione del Comune di Bari, del Ministero della Cultura e di Puglia Promozione. Il Bif&st avrà le sue location a Bari nei Teatri Petruzzelli, Piccinni, Kursaal Santalucia, nello Spazio Murat, nel Multicinema Galleria e a Mola di Bari nel Teatro Van Westerhout. Sono in corso trattative con partner pubblici e sponsor privati che saranno resi noti successivamente.
Per saperne di piùPuglia e Corea del Sud sempre più vicine: non solo scambi culturali ma la promessa dell’impegno...
Per saperne di piùSi è tenuta questa mattina, nella sala giunta di Palazzo di Città di Bari, la presentazione...
Per saperne di piùTre giorni per scoprire le bellezze della Basilicata. Dal 29 aprile al primo maggio in piazza del...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Apr 6, 2022 | Auto, Lifestyle | 0 |
Si scaldano i motori per la 7° Rievocazione del Gran Premio di Bari: anche quest’anno il capoluogo pugliese si prepara ad ospitare la straordinaria gara di regolarità per auto d’epoca, organizzata da Old Cars Club, che avrà luogo nel quartiere Murat, nella sua parte clou, da venerdì 22 a lunedì 25 aprile 2022.
Per saperne di più