Tempo di lettura: 2 minuti

È distribuito da Artimagiche Film srl e Cavadaliga srl, ed è tratto dal romanzo “Le seduzioni dell’inverno”, edizioni. Nottetempo, di Lidia Ravera. “Le seduzioni” un “Thriller dei sentimenti” girato interamente a Napoli e in Campania con cast e maestranze campane, con la partecipazione di Volcano Pictures, è interpretato da Andrea Renzi, Ameliè Daure, Marit Nissen, Iaia Forte, Antonella Stefanucci, Antonello Cossia e Serena Marziale. Una pellicola realizzata con il contributo del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del CPA – Centro Produzioni Audiovisive Università Roma Tre con la direzione della fotografia di Federico Angelucci, del montaggio di Roberto Perpignani, della scenografia di Adolfo Recchia, dei costumi di Giovanna Napolitano e delle musiche di Paolo Vivaldi. Grande contenuti, grande racconto:
Stefano, quarantenne di successo, ma deluso e demotivato, lavora come direttore editoriale per una casa editrice e frequenta il bel mondo della narrativa. Ha un’amante giovane, una confidente più anziana, manager della casa editrice e pochi amici. Un mattino si sveglia e scopre che in casa sua c’è una donna, Sophie, con un accento francese. L’amore per Sophie lo ha soggiogato, riportato alle emozioni, ma quando tutto sembra girare a meraviglia, ecco la svolta. Per capire bisogna andare al cinema per un film ricco di sorprese. “Le seduzioni –sottolinea il regista fiorentino Vito Zagarrio – è un ritratto di una certa generazione e lo spaccato di una certa società; una riflessione sull’Italia del nuovo millennio vista attraverso le contraddizioni di una certa classe medio/alto borghese. Il tutto con una Napoli inedita, non convenzionale, quella del Vomero e degli ambienti intellettuali. L’amore, il dolore, la delusione e la speranza sono sentimenti di oggi, di un’umanità che si smarrisce quando la sfera intima e privata si disgrega. Insomma la vita può ancora offrirci le sue seduzioni.

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza

Oreste Roberto Lanza è di Francavilla Sul Sinni (Potenza), classe 1964. Giornalista pubblicista è laureato in Giurisprudenza all’Università di Salerno e laureando per la Facoltà di Scienze Politiche in Relazioni Internazionali, attivo nel mondo del giornalismo sin dal 1983 collaborando inizialmente con alcune delle testate del suo territorio per poi allargarsi all'intero territorio italiano. Tanti e diversi gli scritti, in vari settori giornalistici, dalla politica, alla cultura allo spettacolo e al sociale in particolare, con un’attenzione peculiare sulla comunità lucana. Ha viaggiato per tutti i 131 borghi lucani conservando tanti e diversi contatti con varie istituzioni: regionali, provinciali e locali. Ha promozionato i prodotti della gastronomia lucana di cui conosce particolarità e non solo.