Tempo di lettura: 2 minuti

Antonio Brazzo
Nella maggior parte dei casi si tratta solo di un’espressione accattivante priva di riscontri effettivi. Poi ci sono le eccezioni. Osterie, ristoranti e locande che di quel binomio hanno fatto la chiave vincente della loro offerta culinaria e Stocotto a Poggiofranco può ritenersi a buon diritto quell’eccezione. Parlavamo di “semplicità e ricercatezza”. Quanto alla semplicità, appunto, a dare il benvenuto ai clienti è un ambiente sobrio e accogliente, con bottiglie di vino a vista che farebbero la gioia dei più incalliti enoappassionati. Un biglietto da visita invitante e che subito trasmette la cura dei dettagli che ispira l’intera struttura. E se l’atmosfera che si respira in un locale è un po’ come l’immagine speculare del padrone di casa, non potrebbe essere altrimenti anche per Stocotto, calorosa e ospitale come il suo Antonio Brazzo che insieme ai titolari che supervionano la struttura Piero Papapicco, Franco Grieco e Sissi Florio rendono questo luogo unico nel suo genere.

Piero papapicco uno dei titolari di Stocotto
Punto di riferimento in zona per i cultori della buona carne, Stocotto privilegia un’offerta gastronomica in cui a farla da padrona siano soprattutto primizie stagionali, tant’è che spesso e volentieri organizza menù in base alla stagione e ai relativi prodotti che offre. Il maestro Fellini diceva: “È più facile essere fedeli ad un locale che a una donna”. Stando alle impressioni finali raccolte dopo una cena non si potrebbe che convenire con lui: il tempio del gusto di Antonio Brazzo Falopa riesce sicuramente a fidelizzare i suoi clienti.