Le opinioni ai tempi di internet: perché contano così tanto?
Negli ultimi decenni, l’evoluzione della tecnologia ha profondamente cambiato il modo in cui le opinioni vengono espresse, condivise e percepite.
Per saperne di piùInserito da Emilio Gagliano Candela | 10 Gen, 2025 | Tecnologia |
Negli ultimi decenni, l’evoluzione della tecnologia ha profondamente cambiato il modo in cui le opinioni vengono espresse, condivise e percepite.
Per saperne di piùInserito da Emilio Gagliano Candela | 16 Nov, 2024 | Gusto |
Al via da lunedì 25 novembre, a Bitonto, la seconda edizione di “Impariamo a mangiare sano”, progetto che mira a sensibilizzare i più piccoli all’importanza di un’alimentazione sana, che valorizzi prodotti di stagione, preferibilmente locali. Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia e Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto coinvolgerà quest’anno 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto, 30 in più rispetto alla prima edizione. Un ampliamento che testimonia l’interesse crescente, da parte delle scuole, per un’iniziativa che guida i bambini alla scoperta di alimenti tipici e tradizioni agricole locali.
Per saperne di piùInserito da Emilio Gagliano Candela | 29 Feb, 2024 | Musica |
Il primo marzo parte ufficialmente dalla Puglia il tour della band di Frosinone, vincitori del Bando SIAE ‘’PER CHI CREA’’(Edizione 2023), saranno impegnati in una serie di live dove presenteranno il loro ultimo album. Un tour nazionale con 10 date nei circoli Arci Italiani.
Si parte dalla Puglia, venerdì 1° marzo, la serata sarà aperta da un talk, la band dialoga con il giornalista Carlo Chicco (RKO), per poi dare spazio alla musica dal vivo.
Inserito da Emilio Gagliano Candela | 14 Feb, 2024 | Spettacoli |
La satira irriverente di Fabio Cursio Giacobbe è pronta a infiammare il palco del Teatro Laboratorio Tiberio Fiorilli di Bari. Sabato 17 febbraio andrà in scena Giacobbe – Il Terzo Patriarca Della Stand Up, uno spettacolo in cui l’attore barese mescola umorismo, satira sociale e osservazioni acute sulla vita quotidiana.
Per saperne di piùInserito da Emilio Gagliano Candela | 15 Gen, 2024 | Lifestyle |
Il Carnevale in Basilicata è espressione del forte legame tra la popolazione e le risorse paesaggistiche e naturalistiche. Da sempre rituali e suggestivi, le manifestazioni carnevalesche lucane custodiscono antiche tradizioni e, pur con singole peculiarità, sono portatrici della cultura della transumanza, di simbologia antica, di raffigurazioni animali e significati della civiltà rurale.
Per saperne di più