Tag: lsdmagazine

Arrivata l’estate inizia il viaggio, c’è la Lucania da visitare

È tempo per iniziare il viaggio. L’arrivo dell’estate permette di iniziare a riempire borse e borsette per programmare percorsi, iniziative di breve passaggio, toccate e fughe verso luoghi nuovi e quelli gia visti ma che hanno lasciato quella giusta nostalgia del ritorno. Allora pronti e via verso la Lucania, terra di luce, del bosco sacro. Ci sono i borghi lucani da visitare,  tanti ancora da scoprire tolti la solita Matera e Potenza. I borghi intrisi di storia e cultura esercitano un’attrazione sempre più forte, mostrando un tesoro inatteso di arte e tradizioni. È tempo di viaggiare per ritrovarsi aggrappati alle pendici dei monti, adagiati su verdi pianori o padroni della sommità di dolci colli della nostra Lucania.

Per saperne di più

Medimex 2025: Taranto si accende con St. Vincent e Primal Scream

Il Medimex ha regalato al pubblico pugliese una serata indimenticabile, un doppio colpo di scena firmato da due icone della musica alternativa: St. Vincent e Primal Scream. Due concerti consecutivi, due esperienze sonore totalmente diverse ma entrambe capaci di lasciare il segno. St. Vincent: Annie Clark, alias St. Vincent, ha dominato il palco con la sua inconfondibile energia eclettica. Non si tratta solo di una performance musicale, ma di un vero e proprio spettacolo visivo e sonoro,

Per saperne di più

Presentato a Matera il nuovo progetto musicale di Aurelia Riccardi in arte HAURE

Presentato a Matera  il nuovo progetto musicale di HAURE, nome d’arte della giovane artista materana Aurelia Riccardi, scoperta dal talent scout Angelo Calculli. Durante l’incontro, l’artista ha condiviso alcuni dei brani che faranno parte del suo primo EP, attualmente in fase di realizzazione con il contributo di diversi produttori come Rod Mannara, Giuseppe Lamacchia, Nicolas Schiuma, Eustachio Giorgialongo in arte Syva; e importanti musicisti come Gregorio Calculli e Claudio Mola

Per saperne di più

Egrib e Acquedotto lucano d’accordo, evitare sprechi

Non c’è un’emergenza idrica, nessuna restrizione all’orizzonte, ma occorre evitare sprechi e utilizzo improprio dell’acqua potabile. E’ il messaggio che arriva dal vertice promosso da Egrib (Ente di Governo per i Rifiuti e le Risorse Idriche della Basilicata) con Acquedotto lucano e i sindaci della provincia di Potenza. Un momento di confronto sulla questione idrica destinato a ripetersi nel tempo, coinvolgendo tutti gli altri territori della Basilicata con l’obiettivo di fare il punto della situazione, monitorare i livelli di acqua in dighe e sorgenti, condividere gli interventi. “Oggi non siamo in emergenza idrica – ha ribadito Canio Santarsiero, amministratore unico di Egrib – ed è proprio per questo che dobbiamo agire con determinazione per prevenire l’avvio di una fase emergenziale.  Gli interventi strutturali per l’ammodernamento delle reti sono stati avviati, ma non bastano. Senza un cambiamento culturale e comportamentale, senza la collaborazione attiva di tutti, il rischio

Per saperne di più

La Giunta regionale di Basilicata, ecco i direttori generali

Ecco i nuovi direttori generali. Si tratta di Donato Del Corso (Presidenza della giunta regionale), Giuseppina Lovecchio (Sviluppo Economico e Lavoro) e Canio Santarsiero (Ambiente, Territorio ed Energia). Nella stessa seduta la giunta regionale ha nominato Michele Busciolano, già alla guida della direzione Ambiente, alla direzione Amministrazione digitale. Si affiancano ad Antonio Altomonte (Infrastrutture e Mobilità), Alfonso Morvillo (Programmazione), Domenico Tripaldi

Per saperne di più

Musei in festa in Basilicata, al museo di Policoro sabato 21 giugno

Musei in festa in Basilicata.Tra i diversi Muesi interessati dall’iniziativa c’è il Museo di Policor il prossimo sabato 21 giugno con l”Ensemble Kalophonia”  in un viaggio nelle radici musicali dell’occidente, con un percorso dall’antichità al canto bizantino. Iniziativa interessante  realizzata con la Direzione regionali dei Musei della Basilicata   in collaborazione con i Musei e Parchi Archeologici di Melfi e Venosa che partecipano alla 31 esima edizione della Festa della Musica, dal tema “Un mondo di mestieri”, con una grande rassegna su base regionale dal titolo “Basilicata: musei in festa”,

Per saperne di più

IL 23 GIUGNO “SINDACI, AI FORNELLI!” A BISCEGLIE PER I SUOI DIECI ANNI

Dieci sindaci da tutto il Paese, affiancati anche da chef stellati,  si sfidano a colpi di creatività e sapori autentici. Svelati i primi cinque nomi: il sindaco della città metropolitana di Bari, Vito Leccese,  la sindaca di Lecce, Adriana Poli Bortone, il sindaco di Vieste e presidente della Provincia di Foggia, Giuseppe Nobiletti, il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e il sindaco di Martina Franca e presidente della Provincia di Taranto, Gianfranco Palmisano.

Per saperne di più
Caricamento