Tempo di lettura: 2 minuti

Anche la Francia ha la sua Capitale della cultura. Si tratta di Villeurbanne, città di circa 150mila abitanti alle porte di Lione, che si fregerà del titolo per il 2022.

Ed è una vera novità, perché è la prima volta che il Paese cugino d’oltralpe istituisce la Capitale francese della cultura, sulla scia di quello che già diversi altri, tra cui ovviamente l’Italia, fanno già da anni. Per concorrere al titolo occorre essere città con una popolazione compresa tra i 20mila e i 200mila abitanti, e proporre progetti culturali coinvolgenti e in grado di valorizzare il patrimonio culturale e naturale del territorio.

Le candidature erano state lanciate l’anno scorso e a spuntarla è stata appunto Villeurbanne, ventesimo centro francese, che si aggiudica così un premio di un milione di euro per portare avanti le sue iniziative ma soprattutto avrà anche l’occasione per un anno di uscire alla ribalta e puntare i riflettori su di sè invece che sulla più blasonata Lione.

Iniziano in città gli eventi per salutare quest’anno speciale. Il progetto con cui Villeurbanne ha vinto si chiama “Place aux jeunes!” e punta a un programma ricco, eclettico, sviluppato in collaborazione con le associazioni culturali locali e con le istituzioni, e soprattutto punta ai giovani, ai quali si rivolgerà anche – compatibilmente con la situazione sanitaria – un festival open-air in progetto nel parco urbano La Feyssine. E la città si presenta in modo giovane, quasi il 50 per cento della popolazione, dicono le autorità locali, ha infatti meno di 30 anni.

Nata come sobborgo agricolo di Lione e poi diventata città operaia, Villeurbanne vede un importante sviluppo architettonico tra gli anni Venti e Trenta con la realizzazione di una nuova piazza urbana, Place Lazare Goujon dal nome del sindaco artefice di questo scatto, e con la realizzazione del quartiere  Gratte-Ciel, in cui sorge anche il Palais du Travail che oggi ospita il Théâtre National Populaire, e la torre dell’Hôtel de Ville.

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.