Tag: LSDcommunication

Raccontare la verità, un ricordo per Giuseppe Chiummiento

Diceva il grande giornalista Oliviero Beha: “Il compito del giornalista è raccontare la verità, perché è un diritto di chi legge conoscere i fatti per poter elaborare una propria opinione basata sull’obiettività, che non sia per nulla deviata indirizzata o deviata”. Il 2025 permette di ricordare un grande giornalista Giuseppe Chiummiento a ottantaquattro anni dalla morte (16 ottobre 1941) . Di Giuseppe Chiummiento nato ad Acerenza, in provincia di Potenza il  2 luglio 1888,  le pagine di storia raccontano di una grande passione per il giornalismo. Fondò e diresse per sei anni, dal 1919 al 1925, il quotidiano “La Basilicata”,giornale vicino alle posizioni dello statista lucano Francesco Saverio Nitti.

Per saperne di più

Minima conoscenza della politica per riportare la democrazia al suo posto

In tempi di politica minima, occorre ripartire dalle basi per ricostruire una conoscenza minima della politica. Il percorso pare in salita ma Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica, all’Università di Bologna, allievo di Norberto Bobbio e di Giovanni Sartori, nel suo ultimo impegno letterario , “Minima Politica” edito da UTET, utilizza ben sei lezioni di democrazie, quella vera, per riprendere il bandolo della matassa da decenni perso nel labirinto di chiacchiere senza senso ,inutili, che nel tempo hanno generato soltanto una forma di democrazia apparente dove la libertà è diventata soltanto un’illusione della nostra mente. Si parte dal capitolo delle “leggi elettorali”, “la rappresentanza politica”, “Presidenti della Repubblica”, “deficit democratico”, “governabilità”, per arrivare al capitolo, “Non Liberali, non democrazia”: “le democrazie dei moderni nascono, da un lato attraverso il riconoscimento, la protezione, la promozione dei diritti dei cittadini, delle persone, e, dall’altro, sulla separazione delle istituzioni e dei poteri”

Per saperne di più

A Bologna la cannoloterapia® protagonista dal 17 al 19 gennaio

Ormai può considerarsi a buon diritto la piazza grande (non a caso) nella quale celebrare la festa di… capodanno dello speciale, gustoso e unico “calendario” della cannoloterapia®. Anche nel 2025, infatti, sarà Bologna la prima tappa del viaggio che vedrà sbuffare lungo tutto lo Stivale la locomotiva che traina i vagoni del convoglio più dolce che si possa immaginare.
Quest’anno l’appuntamento a Bologna con l’emozione dei sapori sarà alla Caffetteria De’ Felicini, in via Porta Nova 8/a, da venerdì 17 a domenica 19 gennaio, ogni giorno a partire dalle 16 (prenotazioni su eventbrite.it)

Per saperne di più

Shazam Fast Forward 2025 tra 10 artisti Dance selezionati spicca la presenza del trio di DJ italiani TR3NACRIA

Con oltre 300 milioni di utenti mensili globali e più di 100 miliardi di riconoscimenti di canzoni in tutto il mondo dal suo lancio, l’abilità unica di Shazam di prevedere con precisione il prossimo artista in ascesa è senza pari ed è diventata uno strumento affidabile e prezioso sia per gli artisti che per i fan nel corso degli anni. Shazam ha svelato “Shazam Fast Forward 2025”, la sua lista di previsioni annuali, mettendo in evidenza 50 artisti che hanno le carte in regola per avere un anno di grande successo.

Per saperne di più

Nel territorio di Valsinni acqua potabile libera di andare nel Sinni

Dall’alba di stamattina, qualcuno indica passate circa 18 ore, l’acqua potabile incanalata in diverse condutture del Frida del diametro di circa 100 centimetri, situate sul monte Coppola nella vicina Valsinni, per una probabile usura dei canali con diametro oltre novanta centimetri ha subito una rottura riversando tutta l’acqua nel canale Valle della Donna fino ad arrivare nel fiume Sinni. Acqua potabile che a quanto pare serve i paesi circostanti compreso la vicino Tursi e l’Alto Jonio.

Per saperne di più

Nina’s drag queens il 22 gennaio in scena con DRAGPENNYOPERA Cabaret agrodolce al Teatro Kismet di Bari

Al Teatro Kismet uno spettacolo che guarda alle contraddizioni del presente attraverso la lente di una storia cruda e violenta. Le Nina’s drag queens in scena sabato 11 gennaio ore 21 e domenica 12 gennaio ore 18 in DragPennyOpera, un cabaret agrodolce che si tinge di nero, tra musica, comicità grottesca e ironia dissacrante. L’opera con la drammaturgia di Lorenzo Piccolo e la regia di Sax Nicosia si ispira a ‘The Beggar’s Opera’ di John Gay

Per saperne di più

Fondazione Giorgio Amendola e l’associazione Lucana in Piemonte ricordano i 50 anni di Levi

In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma, 4 gennaio 1975), giovedì 9 gennaio 2025 la sede della Fondazione Giorgio Amendola e dell’Associazione Lucana in Piemonte Carlo Levi ospiterà l’inaugurazione dell’installazione multimediale del Telero Lucania ‘61.

Per saperne di più
Caricamento