Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Fabrizio Corona condannato per diffamazione. Il tribunale di Milano ha condannato a una multa di 1500 euro, più il pagamento delle spese legali, Fabrizio Corona, accusato di diffamazione per aver pubblicato sul suo sito, nel febbraio 2019, un articolo in cui parlava di un presunto divorzio tra Mauro Icardi e la moglie Wanda Nara a causa del presunto tradimento della showgirl argentina con l'allora compagno di squadra Marcelo Brozovic. Un articolo che potrebbe aver avuto un riflesso negli equilibri dello spogliatoio del club nerazzurro. La giudice ha anche stabilito il pagamento da parte di Corona di una provvisionale per le parti civili, pari a 7.500 euro per ciascun componente della coppia e di 5mila per il giocatore croato che ora milita in Arabia Saudita; da stabilire, sempre in separato giudizio, anche la somma per la riparazione del danno.  "Soddisfatto" l'avvocato che tutela Brozovic, il legale Danilo Buongiorno, che si riserva "di agire con un'azione di risarcimento danni in sede civile". Ivano Chiesa, legale di fiducia di Corona, è pronto al ricorso, dopo aver letto le motivazioni attese tra 60 giorni. "Si tratta di una condanna, solo pecuniaria, contro cui faremo appello. La giurisprudenza, a mio parere, non è adeguata rispetto alla velocità delle notizie che circola sul web e mi chiedo cosa accadrà quando verrà usata l'intelligenza artificiale, credo che bisognerà pensare a una riforma".  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.