Tempo di lettura: 1 minuto

(Adnkronos) – Dopo otto mesi di detenzione, la polizia indiana ha scagionato un presunto piccione spia cinese, rimettendolo di nuovo in libertà. A raccontare la storia del volatile è l'agenzia Press Trust of India, che ricorda come il 'calvario' del piccione sia iniziato lo scorso maggio, quando venne catturato vicino a un porto di Mumbai con due anelli legati alle zampe, che portavano un messaggio scritto in un alfabeto che sembrava quello cinese. La polizia, che sospettava fosse coinvolto in attività di spionaggio, lo prese per poi inviarlo nel centro di assistenza per animali Bai Sakarbai Dinshaw Petit di Mumbai. Alla fine, si scoprì che il piccione era un uccello da gara in acque libere che era fuggito da Taiwan ed era arrivato in India. Con il permesso della polizia, il volatile è stato trasferito alla Bombay Society for the Prevention of Cruelty to Animals, dove è stato liberato. Non è la prima volta che un uccello viene sospettato dalla polizia in India. Nel 2020, la polizia del Kashmir rilasciò un piccione appartenente a un pescatore pakistano dopo che un'indagine aveva scoperto che il volatile, che aveva attraversato in volo il confine tra i due Paesi, non era una spia. Nel 2016, un altro piccione era stato preso in custodia dopo essere stato trovato con un biglietto alla zampa in cui si minacciava il primo ministro indiano, Narendra Modi. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Redazione

Lsd sta per Last smart day, ovvero ultimo giorno intelligente, ultima speranza di una fuga da una cultura ormai completamente omologata, massificata, banalizzata. Il riferimento all'acido lisergico del nostro padre spirituale, Albert Hofmann, non è casuale, anzi tutto parte di lì perché LSDmagazine si propone come cura culturale per menti deviate dalla televisione e dalla pubblicità. Nel concreto il quotidiano diretto da Michele Traversa si offre anzitutto come enorme contenitore dell'espressività di chiunque voglia far sentire la propria opinione o menzionare fatti e notizie al di fuori dei canonici mezzi di comunicazione. Lsd pone la sua attenzione su ciò che solletica l'interesse dei suoi scrittori, indipendente dal fatto che quanto scritto sia popolare o meno, perciò riflette un sentire libero e sincero, assolutamente non vincolato e mosso dalla sola curiosità (o passione) dei suoi collaboratori. In conseguenza di ciò, hanno spazio molteplici interviste condotte a personaggi di sicuro spessore ma che non trovano spazio nei salotti televisivi, recensioni di gruppi musicali, dischi e libri non riconosciuti come best sellers, cronache e resoconti di sport minori, fatti ed iniziative locali che solitamente non hanno il risalto che meritano. Ma Lsd è anche fuga dal quotidiano, i vari resoconti dai luoghi più suggestivi del pianeta rendono il nostro magazine punto di riferimento per odeporici lettori.