carnevale in Basilicata , Storia , tradizione e mistero nascosto in una maschera
Dopo il Festival di Sanremo ecco un altro appuntamento a cui gli italiani non fanno mancare la loro partecipazione, soprattutto al Sud. Il Carnevale, infatti, deve avere inizio sempre 70 giorni prima della domenica di Pasqua, che quest’anno cade il 20 aprile. Proprio da oggi 16 febbraio, detta Settuagesima (tempo di carnevale- terza domenica precedente la quaresima) inizia il cammino per portarci fino al 4 marzo (il cinque sono le ceneri). In tutto questo periodo fervono preparativi e soprattutto vengono programmate iniziative nei vari paesi. In Lucania il Carnevale è un evento molto sentito dalle popolazioni locali perché è nella storia diventato un fortissimo patrimonio identitario e culturale.
Per saperne di più