LA MAGIA DI SAN NICOLA Il 6 dicembre lo Spettacolo per famiglie al teatro Piccinni di Bari

Il 6 dicembre alle 18.30 al Teatro Piccinni di Bari è in programmazione lo spettacolo per famiglie “La magia di San Nicola” con la regia di Paolo Comentale, per la stagione teatrale “Altri Mondi” del Comune di Bari in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. L’appuntamento sarà preceduto da ben quattro spettacoli in matinèe per le scuole il 5 e 6 dicembre (in doppia replica alle 10.00 e alle 11.30). Punto di partenza della messa in scena sono le più celebri leggende fiorite in ambiente medievale su San Nicola, patrono della città di Bari e noto per i suoi miracoli in tutto il mondo.

Leggi di più

LA STORIA DI GIANLUCA TRISOLINI: DALLA PROVINCIA AL PODIO D’ITALIA

È salito sul gradino più alto del podio: con i suoi 27 anni, il mottolese Gianluca Trisolini è campione nazionale di cioccolateria nel concorso Belcolade Award 2023. È arrivato primo, dopo un percorso durato circa 6 mesi con decine e decine di concorrenti da tutta Italia. E il giovane pasticcere è stato in grado di conquistare la giuria con una ricetta davvero preziosa: cioccolato e attaccamento al territorio. Perché l’opera che ha realizzato – e che gli è valsa il prestigioso premio – è un una scultura di oltre un metro, un inno d’amore per Taranto e la Puglia abbinato al tema della sostenibilità.

Leggi di più

E’ nata una nuova stella: Andrea Della Rocca, blogger campano tra i più influenti

Andrea Della Rocca è un giovane blogger campano. A soli 23 anni ha raggiunto traguardi lodevoli esplorando il mondo del giornalismo toccando vertici internazionali. 
Nel corso della sua collaborazione con il blog TvCircle, Della Rocca ha ospitato all’interno del suo contenitore non solo volti noti della nostra penisola ma anche personaggi internazionali quali Kabir Bedi, Nathalie Guetta, Cecilia Gayle, Jun Ichikawa, Denny Mendez e molti altri ancora. La popolarità è arrivata dopo due anni con le partecipazioni a programmi RAI e trasmissioni tv locali e nazionali in cui si è raccontato con maggiore rilievo.
Dopo la partecipazione a Viva Il Videobox su Rai 2, lo scorso aprile è stato ospite a I Lunatici di Rai Radio 2, raccontando a Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio nella celebre trasmissione notturna quanto siano state essenziali e importanti per lui queste interviste, arrivate durante il lockdown, in un momento storico particolarmente difficile.

Leggi di più

Il Natale a Genova, tra presepi storici, mercatini e cultura

Ad aprire ufficialmente le festività natalizie genovesi è il grande albero di Natale, che si illumina l’8 dicembre in piazza De Ferrari tra gli appalusi della folla. Da quel momento in poi, è tutto un susseguirsi di eventi, musica e manifestazioni a tema natalizio.

Natale significa presepe e Genova, insieme a Napoli, è una delle capitali di questa forma di artigianato artistico: vale dunque la pena di visitare i piccoli e i grandi presepi storici allestiti in tutta la città.

Si inizia in via Garibaldi, già Strada Nuova, e precisamente a Palazzo Rosso dove le statuine del presepe settecentesco di scuola genovese verranno allestite all’interno della cappella dei Brignole-Sale, sullo sfondo di una Adorazione dei Pastori di Antonio Travi conservata nel Museo, e nelle vetrine espositive disegnate dall’architetto Franco Albini, in una presentazione di grande fascino legata al gusto razionalista di uno dei maestri della museografia del Novecento.

Leggi di più

“Marchi Brevetti e Segreti Industriali: Tutele legislative ed Azioni repressive” il convegno di Adusbef Jonico il 1° dicembre a Taranto

Si terrà a Taranto il 01.12.2023, inizio ore 15.00, presso l’Università degli Studi di Bari Dipartimento Jonico l’incontro dal titolo ” Marchi Brevetti e Segreti Industriali: Tutele legislative ed Azioni repressive “.

L’incontro si inserisce nell’ambito del progetto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy -“Io sono Originale”- svolto in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari-Dipartimento Jonico ed Adusbef.

Leggi di più
Caricamento in corso