Tag: ZES ADRIATICA

Nomination mondiale per la ZES Adriatica quale modello di sostenibilità

La ZES Adriatica è una delle top 50 Zone Economiche Speciali al mondo, l’unica in Italia, ad aver ricevuto dalla GASEZ (l’Alleanza Globale delle oltre 7.000 ZES e Zone Franche di più di 140 Paesi), la nomination quale best practice in tema di sostenibilità, durante il World Investment Forum di Abu Dhabi (negli Emirati Arabi Uniti) dello scorso 18 ottobre, promosso dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo (UNCTAD).
La ZES Adriatica è stata premiata per aver traguardato gli obiettivi di sviluppo sostenibile di GASEZ in materia SDG (Sustainable Development Goals) ispirati all’Agenda 2030 dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, nell’ambito della propria attività finalizzata alla crescita economica e sociale del territorio di riferimento.

Leggi di più

Zes Adriatica, autorizzato il polo logistico di Lidl a Molfetta con 100 nuovi posti di lavoro

Investimento da 40 milioni di euro, 100 le assunzioni (ANSA) – BARI, 12 SET – Un’altra multinazionale investe nell’area della Zes Adriatica, si tratta della Lidl che ha ottenuto, lo scorso sabato, dal commissario straordinario del Governo della Zes Adriatica, Manlio Guadagnuolo, l’autorizzazione unica per la costruzione di un polo logistico da 40 milioni di euro, che favorirà la creazione di 100 nuovi posti di lavoro. Lo comunica la Zes Adriatica.

Leggi di più

LA ZES ADRIATICA SUL TETTO DEL MONDO (VIDEO)

 Successo mondiale della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise che, in occasione della Convention internazionale annuale della World Free Zones Organization, tenutasi dal 1 al 3 maggio a Dubai, si è aggiudicata la decima edizione dell’evento mondiale AICE 2024 delle oltre 4.500 ZES e delle 2.260 Zone Franche di 140 Paesi di tutto il mondo.

Ieri si è giocata la finale tra la ZES Adriatica e i rimanenti sei competitor, provenienti tra gli altri da: Regno Unito, un Emirato Arabo, Corea del Sud e Filippine.

In finalissima, il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica, ing. Manlio Guadagnuolo, con la sua presentazione conclusiva accompagnata da un corposo dossier, ha avuto la meglio sulla proposta di Liverpool.

Leggi di più

AMBIENTE: ZES Adriatica e Intesa Sanpaolo, firmato accordo per lo sviluppo sostenibile

Firmato l’accordo di collaborazione tra il Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica, ing. Manlio Guadagnuolo, e Intesa Sanpaolo, finalizzato ad accrescere la consapevolezza e a facilitare il percorso di miglioramento del profilo di sostenibilità ambientale (profilo ESG – Environment, Social & Governance) delle piccole, medie e grandi imprese interessate a investire nel territorio della ZES Adriatica, anche ai fini della definizione e dell’accrescimento del rating d’impresa.

Sarà agevolata la più ampia diffusione di comportamenti rispettosi dei valori ESG e dell’Economia Circolare, relativi alle buone prassi ambientali, sociali e di buona gestione aziendale, anche in relazione alle recenti iniziative promosse dalle Nazioni Unite, al fine del perseguimento degli SDG (Sustainable Development Goals) definiti dall’Agenda Europea 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Leggi di più

Autorizzazione Unica del Commissario della ZES Adriatica in soli 33 giorni per il grande investimento di DEGHI nel Salento

In appena 33 giorni, sotto Pasqua, una nuova importante Autorizzazione Unica rilasciata dal Commissario straordinario del Governo della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, per un grande investimento nel territorio dell’area industriale di Lecce, della società Deghi S.p.A., azienda leader in Italia nel canale e-commerce.

Leggi di più

Un’altra multinazionale investe nella ZES Adriatica

Grazie all’Autorizzazione Unica rilasciata ieri sera dal Commissario del Governo della ZES Adriatica ing. Manlio Guadagnuolo, in favore della multinazionale OVS, azienda leader nel settore dell’abbigliamento, si può dare avvio, a Bari, ai lavori per l’attuazione di un piano di investimenti di circa 33 milioni di euro per 125 nuovi posti di lavoro. 
Verranno realizzati, nel territorio dell’Area di Sviluppo Industriale, un polo tecnologico dove il Gruppo OVS concentrerà lo sviluppo di progetti ad alto contenuto digitale, mediante l’utilizzo di risorse per circa 19 milioni di euro, e un impianto innovativo, che sosterrà lo sviluppo del Gruppo sui temi che riguardano il riutilizzo dei capi di abbigliamento in chiave di economia circolare, per circa ulteriori 14 milioni di euro di investimenti, nel triennio 2023-2025.

Leggi di più

ZES ADRIATICA, AVVIATO IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

Martedì 7 marzo 2023, negli uffici territoriali di Bari della ZES Adriatica interregionale Puglia-Molise, si è svolta la prima riunione del Comitato Tecnico Scientifico, convocata dal Commissario Straordinario del Governo, ing. Manlio Guadagnuolo, con la partecipazione anche dei vertici della Struttura di Supporto del Commissario.
Il Comitato è stato istituito nel dicembre 2022 su iniziativa e con decreto del Commissario Guadagnuolo che, nello scorso mese di febbraio, ha provveduto alla nomina del suoi componenti, individuati tra esperti di massima e comprovata esperienza nei settori giuridico, economico, sociale, tecnico/ingegneristico, infrastrutturale, ambientale, del paesaggio e della valorizzazione dei beni culturali, del turismo, del marketing territoriale, ecc., al fine di fornire contributi prestigiosi, innovativi e concreti, utili allo sviluppo della ZES Adriatica.

Leggi di più
Caricamento in corso