Tag: venosa

A Venosa la Fiera dei Sapori con Fragole e Tartufo bianco 30 maggio e 2 giugno

Torna la Fiera dei Sapori del Sud a Venosa in provincia di Potenza. Dal prossimo 30 maggio, fino al 2 giugno, sarà protagonista, tra gli altri, il tartufo lucano e con una delle migliore eccellenze lucane: La Fragola. Ma la novità di questa nuova edizione 2025 è appunto il tartufo lucano. La Basilicata è la regione conosciuta per la produzione di varie specie tra cui il tartufo bianco pregiato, lo scorzone estivo e il tartufo nero uncinato. I comuni dove si trova questa prelibatezza sono Chiaromonte, Fardella, Francavilla in Sinni e Teana, Ma è Carbone, nella valle del torrente Serrapotamo, dove si nasconde una vera ricchezza tutta lucana: il tartufo bianco.

Per saperne di più

Venosa Borgo d’Autore dove leggere crea legami tra comunità

Quattro giorni di cultura di letture e di grandi riflessioni letterari all’interno del Borgo. Dal 30 maggio al 2 giugno a Venosa andrà in scena la quinta edizione del festival del libro Borgo d’Autore: 4 giorni di incontri, oltre 40 appuntamenti, 33 autori protagonisti, 17 espositori in fiera, mostre, concerti e tanto altro ancora. il Castello “Pirro del Balzo” di Venosa sarà lo scenario di una quinta edizione ricca di appuntamenti imperdibili. Presentazioni di libri, incontri con gli autori, ma anche arte, musica, spettacolo, cultura e intrattenimento per tutti. Una fiera con tante case editrici e un programma che si annuncia ricco di sorprese. Da Vladimir Luxuria con il suo libro “Il coraggio di essere una farfalla” a Marcello Cozzi con il suo “Uno Così. Giovanni Brusca si racconta”

Per saperne di più

“Io sono ancora qui” a Venosa proiettato il film di Walter Salles

Il film si chiama “Io sono qui” o meglio (Ainda esteou aqui) durata centro trentacinque minuti il regista è Walter Salles, attori protagonisti tutti con un curriculum importante, Fernanda Torres, Selton Mello, Fernanda Montenegro, Valentina Herszage, Maria Manoella. Proiettato al cinema Lovaglio di Venosa in provincia di Potenza nell’ambito della rassegna “ La vita e il tempo” il film, presentato in concorso alla 81esima Mostra di Venezia del settembre scorso, ambientato nel Brasile del 1971 è la storia di  Rubens Paiva

Per saperne di più

Dal 16 settembre scuole aperte in Basilicata le parole del Vescovo Fanelli

In Basilicata si torna a scuola il prossimo 16 settembre fino al 7 giugno 2025. Nell’avvicinarsi di questo importante appuntamento il Vescovo della Diocesi di Melfi- Rapolla e Venosa Monsignor Ciro Fanelli ha pensato ai tanti studenti che ritorneranno a leggere, pensare e formarsi a quelli che sono i valori essenziali ritrovandosi a fare comunità con i tanti della parità età.

Per saperne di più
Caricamento