Torre Guaceto è la «Riserva meglio gestita d’Italia»: il premio dal ministero
È stato un 2024 positivo per il consorzio di gestione di Torre Guaceto, che si è piazzato al primo...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Gen 2, 2025 | Ambiente, Turismo | 0 |
È stato un 2024 positivo per il consorzio di gestione di Torre Guaceto, che si è piazzato al primo...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Ago 6, 2024 | Attualità | 0 |
Decima edizione dei Mercati della terra e del mare di Torre Guaceto, tutto pronto
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Lug 17, 2024 | Archeologia | 0 |
Sale a 108 il numero delle tombe portate alla luce nell’ambito della necropoli a cremazione di Torre Guaceto che sorge sotto la sabbia della spiaggia delle conchiglie. La ricerca archeologica ha permesso di scoprire per la prima volta anche due deposizioni vuote dedicate a chi è morto in battaglia o in viaggio.
Per saperne di piùIl CircuiTour di Bellofatto a Torre Guaceto è l’escursione teatrale naturalistica che non si è mai fatta. La Riserva Naturale dello Stato, nel territorio di Carovigno e Brindisi, invade l’uomo che si trasforma in torre, palude, duna, mare. Nenna nenna, ovvero piano piano, secondo modalità meridionale, la Riserva riporta sulla terra, nei paesi del nostro sud, le buone regole dalla natura e dell’accoglienza, anche reciproca.
Per saperne di piùMercati della terra e del mare, Laboratori del Gusto, attività educative per bambini e ragazzi e incontri sul tema food policy: sono solo alcuni degli eventi in programma per La rigenerazione degli ecosistemi, la tre giorni pugliese che si svolge dal 9 all’11 agosto a Torre Guaceto.
Organizzato da Slow Food Puglia e Slow Food Alto Salento, in collaborazione con il Consorzio Torre Guaceto e la Fondazione Slow Food per la Biodiversità Onlus, l’evento è ospitato presso il Centro visite Gawsit, nella Borgata di Serranova Carovigno, in provincia di Brindisi.
Per saperne di più