Tag: spopolamento

In Basilicata il morto se lo vogliono piangere da soli?

La Basilicata per cambiare pare  che debba superare almeno alcuni paradossi : Spopolamento, petrolio e inquinamento ambientale, questioni predominanti e non trascurabili, . Soltanto sei anni fa, nel 2018, una accurata previsione elaborata da uno studio del consiglio nazionale degli architetti pianificatori, paesaggisti e conservatori sulla base degli ultimi dati Istat, faceva emergere un dato preoccupante: nel 2036 in Basilicata la popolazione scenderà al di sotto dei 500mila abitanti.

Per saperne di più

Lo spopolamento, piaga mondiale

Quando si parla di accentramento della ricchezza si pensa all’accentramento in poche mani e precisamente in quelle dei miliardari sempre più ricchi. In realtà è un fenomeno anche spaziale di accentramento in poco spazio. Come una calamita le aree ricche attirano persone e capitali anche con mezzi di dubbia moralità dalle aree interne o lontane o prive di servizi o comunque povere e prive di speranze.. svuotandole. Non è un fenomeno nuovo, né recente, nè specifico di una parte del mondo

Per saperne di più
Caricamento