“Ogni goccia conta” Basilicata al razionamento Domenico Totaro a difesa dell’Acqua Lucana
In Basilicata è partita la campagna “Ogni goccia conta”, operazione per fronteggiare la crisi idrica con il razionamento dell’acqua già attivo in 29 comuni. Per la regione Basilicata è necessario un uso razionale e corretto dell’acqua in un momento mai visto di crisi idrica per una Regione dove l’oro blu è sempre stato di casa. La siccità ripropone altri problemi come gli interventi di manutenzione alle dighe, gestione delle perdite, nuova infrastrutturazione necessaria , non ultimo il problema della gestione delle acque del Sud con la nascita della società “Acque del Sud” Spa che dal primo gennaio di quest’anno di fatto subentra all’EIPLI, l’Ente per lo Sviluppo dell’Irrigazione la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia, istituito con Decreto Legislativo n. 281 del 18 marzo 1947, integrato nel 1952 con la legge 1005 che estese le competenze di tale Ente ai territori di 20 Comuni dell’Irpinia. Tante osservazioni, diverse risorse finanziarie messa a disposizione (da verificare fra qualche mese la concreta spesa) notizia di lavori che partiranno a breve per interventi necessari di manutenzione. Nella valle del Sinni si è costituito il comitato “A difesa dell’Acqua Lucana”
Per saperne di più