Tag: salvatore Nardiello

Il 28 febbraio BCC San Marzano ospita l’incontro “Banche Locali e Finanza Etica: sfide e opportunità”

Mercoledì 28 febbraio 2024, alle ore 18.00, la BCC San Marzano ospita l’incontro “Banche Locali e Finanza Etica: sfide e opportunità” presso il Relais Histo’ di Taranto. in collaborazione con il Servizio Finanza di Cassa Centrale Banca.

Per valorizzare questo momento di confronto sulle sfide e le opportunità del Credito Cooperativo in ambito ESG, intervengono insieme al Presidente della BCC San Marzano Emanuele di Palma, il Responsabile Commerciale Finanza e Bancaassicurazione di Cassa Centrale Banca Gianluca Filippi, il Gestore NEF Ethical Global Trends SDG Massimo Baggiani, il noto banchiere italiano Matteo Arpe e il docente della SDA Bocconi Gimede Gigante.  Modera l’incontro il giornalista di Mediaset TGCOM24 Dario Donato.

Per saperne di più

BCC San Marzano, bilancio 2022: utile netto 4,3 milioni di euro (+ 14%)

Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha esaminato i risultati preliminari relativi all’esercizio 2022 della Banca, da sottoporre all’approvazione dell’assemblea dei soci prevista nella prossima primavera.

Nonostante le difficoltà del contesto macroeconomico caratterizzato da una combinazione di effetti residuali della pandemia da Covid19, dall’aumento dell’inflazione, dall’incremento dei tassi di interesse e dai rischi geopolitici del conflitto russo-ucraino, l’istituto di credito pugliese, ha confermato il trend di crescita e ha chiuso il bilancio con un utile netto di 4,3 milioni di euro (+14%) rispetto al 2021). Un risultato guidato principalmente dalle performance relative alla qualità del credito.

Per saperne di più

BCC San Marzano, bilancio 2021: utile netto 3,7 milioni di euro (+6%)

Il Consiglio di Amministrazione della BCC San Marzano ha esaminato i risultati preliminari relativi all’esercizio 2021 della Banca, da sottoporre all’approvazione dell’assemblea dei soci prevista nella prossima primavera.  Nonostante le difficoltà di una crisi pandemica senza precedenti nella storia, l’istituto di credito pugliese, ha registrato un significativo aumento dei volumi e della solidità patrimoniale. La raccolta complessiva segna una crescita del 3%, attestandosi a 702 milioni di euro. Gli impieghi a sostegno dell’economia reale raggiungono quota 330 milioni di euro, con un incremento del 6% rispetto al 2020.  Positive le performance relative alla solidità, con il patrimonio netto in crescita a 63 milioni di euro (+ 6%). Il CET 1 Ratio raggiunge quota 26,7 %, ben al di sopra dei requisiti regolamentari.  

Per saperne di più
Caricamento