Tag: rionero in vulture

Basilicata International Film Festival a Rionero in Vulture dal 2 al 4 ottobre

Basilicata International Film Festival a Rionero in Vulture dal 2 al 4 ottobre prossimi. Il territorio sarà protagonista di un evento culturale di grande respiro di respiro internazionale dedicata al cinema contemporaneo, ai nuovi linguaggi dell’audiovisivo e alla valorizzazione dei giovani talenti emergenti. Un importante appuntamento come occasione unica per il territorio lucano in particolare per la parte nord della Lucania con l’obiettivo di entrare in concreto contatto con le più recenti tendenze del panorama cinematografico internazionale. Il pubblico vicino alle produzioni innovative, capaci di raccontare storie di forte impatto emotivo ma soprattutto culturale.

Per saperne di più

Grammatica in movimento a Rionero in Vulture dal 7 al 10 maggio

A Rionero in Vulture, provincia di Potenza, la grammatica la si studia in maniera differente. Studiare il congiuntivo e il condizionale può essere un gioco. “Affetti e legami familiari: una grammatica in movimento”: è questo il tema della ventesima edizione del Certamen “Giustino Fortunato”, in programma da mercoledì 7 a sabato 10 maggio all’omonimo Istituto d’istruzione superiore di Rionero in Vulture. Un concorso destinato agli studenti delle scuole secondarie di I e II grado.

Per saperne di più

Questione dazi effetto sulla Basilicata, le parole di Gerardo Giuratrabocchetti

L’imposizione di dazi sul cibo Made in Italy negli Usa metterebbe a rischio il record di 7,8 miliardi fatto segnare nel 2024 in un mercato, quello statunitense, divenuto sempre più strategico per il settore agroalimentare tricolore, con l’ulteriore pericolo di alimentare la già fiorente industria del falso. Siamo ancora in una fase preliminare, se ne discute ampiamente ma al momento nulla c’è di concreto. In ogni caso i dazi già applicati dagli Stati Uniti agli inizi del novecento alla fine probabilmente potranno garantire effetti non sperati. Il tema è rilevante e riguarda tutte le regioni italiane senza esclusioni quindi anche la stessa Basilicata che ha tante eccellenze da difendere come il buon vino.

Per saperne di più

Moliterno e Rionero in Vulture per il titolo di capitale dell’Arte Contemporanea 2026 dopo ottobre il risultato

Due borghi lucani concorrono per il titolo di Capitale dell’Arte Contemporanea 2026. Rionero in Vulture e Moliterno i due borghi che hanno presentato entro il 30 giugno, data prevista dal bando, le richieste di partecipazione. Gli altri borghi sono : Aielli (AQ), Bolsena (VT), Carrara, Cassano allo Ionio (CS), Catanzaro, Fabriano (AN), Gallarate (VA), Gibellina (TP), Lignano Sabbiadoro (UD), Mantova, Nichelino (TO), Palazzolo Acreide (SR), Palmi (RC), Peccioli (PI), Pescara, Quarto (NA), Quattordio (AL), Reggio Calabria, Todi (PG), Venezia, Vigevano (PV).  Ad individuare la Capitale italiana dell’Arte contemporanea 2026 sarà una giuria composta da 5 esperti indipendenti, di comprovata fama nel settore della cultura e delle arti visive contemporanee. Entro il 15 settembre 2024, la Giuria esaminerà

Per saperne di più
Caricamento