Un isola e una panchina per intendere il tempo la conoscenza e la condivisione
Un isola e una panchina per intendere il tempo la conoscenza e la condivisione
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Ott 11, 2024 | Approfondimenti | 0 |
Un isola e una panchina per intendere il tempo la conoscenza e la condivisione
Per saperne di piùdi Marcella Squeo | Feb 27, 2024 | Interviste, Libri, Personaggi | 6 |
Una platea gremita, presso la Libreria Feltrinelli di Bari, venerdì 23 Febbraio, ad assistere alla presentazione del primo libro scritto da Nando Nunziante, giornalista Rai e volto noto di RTG Puglia.
Ad accogliere il neoscrittore un jet set di giornalisti a partire da Lino Patruno che ha partecipato alla postfazione del libro fino a Lazzaro Pappagallo, giornalista RAI, per due volte segretario di Stampa Romana, che ha moderato il dibattito.
Una platea di amici, amici di scuola, di comitiva, e qualcuno, fra un saluto e una dedica, ricordando i vecchi tempi gli ha dedicato la famosa canzone “Anvedi come balla Nando”, tormentone in discoteca degli anni ’80.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 23, 2024 | Libri | 1 |
Si terrà oggi, venerdì 23 febbraio alle 18,30 presso la Libreria Feltrinelli di Bari la presentazione del romanzo “Aiutatemi a guardare” del giornalista barese Nando Nunziante edito dalla Gelsorosso di Bari. A dialogare con l’autore vi sarà Lazzaro Pappagallo, giornalista RAI, per due volte segretario di Stampa Romana.
Il libro racconta la storia di due giovani che si incontrano, per caso, dinanzi al mare di Barra, una minuscola isola della Scozia. Hanno poche ore prima di salutarsi, ma non sarà per sempre. Si scriveranno. E sulle pagine bianche scorreranno pittori, libri, film, parole dimenticate e tanta musica.
Per rivivere le atmosfere musicali del libro durante la serata si esibiranno la violinista Cetta Annese e il chitarrista Alex Grasso.
L’autore Nando Nunziante è nato a Bari nel 1968. Dopo il Liceo Classico ha studiato Giurisprudenza e Lettere Moderne. I suoi studi, le sue passioni, i suoi tanti viaggi e la sua innata curiosità per la natura umana li ha riversati in questo suo primo avvincente romanzo.
Per saperne di più