Tag: mottola

Pullman Azzurro a Mottola: iniziativa di grande successo

Si è conclusa intorno alle 14:00 di ieri l’importante iniziativa che ha coinvolto le classi primarie e secondarie di I° dell’I.C. Manzoni – San Giovanni Bosco di Mottola, dedicata alla sicurezza stradale, con la partecipazione straordinaria del Pullman Azzurro e del suo equipaggio, Sovr. Valente Massimo, vice Sovr. Bertin Henry e Sindaci Andrea della Sez. Polizia Stradale di Brescia. Il Comitato Strade Sicure ha organizzato questa giornata pianificandola da dicembre scorso con l’obiettivo proprio di coinvolgere gli oltre 400 bambini dell’Istituto Comprensivo,

Per saperne di più

Mottola, in Passione Domini”: torna l’appuntamento con l’Orchestra Giovanile dell’I.C. “A Manzoni

Anche quest’anno i giovanissimi talenti dell’Orchestra Giovanile dell’I.C. “A. Manzoni – S.G. Bosco” di Mottola, diretti dal M° Giuseppe Latorrata, insieme al coro della scuola ” Schola Cantorum ” diretto dal M* Angela Semeraro, ripropongono la meditazione in musica,sulla Passione di Nostro Signore Gesù,attraverso la esecuzione di marce funebri tipiche della settimana Santa composte da autori Pugliesi. È questo in modo diverso di fare scuola, è questo un modo diverso di accrescere l’autostima degli alunni che, in poco tempo, sono in grado di acquisire la tecnica strumentale nel migliore dei modi

Per saperne di più

IL PATRIMONIO RUPESTRE: NUOVA FRONTIERA DI TURISMO, WORKSHOP DI esperti a Mottola il 26 e 27 maggio

A 50 anni di distanza dal primo convegno, si torna a parlare di patrimonio rupestre nella sua patria di origine: la terra delle Gravine, con Puglia e Basilicata protagoniste. Oltre 40 relatori in due giorni, esperti provenienti da tutto il sud Italia, rappresentanti del mondo accademico, della ricerca, soprintendenza e istituzioni si danno appuntamento nel territorio dove è nata quella civiltà antica e preziosa che oggi guarda al futuro.

Per saperne di più

Thomas Becket: Il 28 dicembre a Mottola il grande evento

A Mottola è tempo di Medioevo con il grande spettacolo di Thomas Becket AD 1170. Un evento imperdibile- organizzato in collaborazione con Regione Puglia e Pugliapromozione- nel quale rivivono la vita, le arti e le feste dell’anno Mille, in onore del santo patrono che fu arcivescovo di Canterbury. Il progetto Thomas Becket AD 1170 è vincitore del bando per le rievocazioni storiche del ministero della Cultura ed è a cura dell’associazione Gli Araldi di San Tommaso Becket con il comune di Mottola.

Per saperne di più

Dal 30 luglio sino ad ottobre, tanti eventi gratuiti nel variegato territorio rupestre di Mottola

«Valore aggiunto- spiega l’archeologa Carmela D’Auria che gestisce l’Infopoint- saranno le attività di co-marketing con gli operatori del settore culturale, agricolo ed enogastronomico valorizzando l’accostamento con prodotti tipici, il teatro, l’arte e la natura. Una rete vera di professionisti, pronti ad accogliere i turisti attraverso percorsi esperienziali». In queste settimane, inoltre, in Puglia e nella terra delle gravine si registra un’impennata di presenze, soprattutto dalla Francia. Un risultato possibile anche grazie alla mostra “Apulia, Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer” che sta destando grande interesse e della quale Carmela D’Auria è tra i curatori per la sezione archeologica. Dalla Magna Grecia ad oggi, un viaggio tra opere d’arte, reperti archeologici e medioevali, fotografie e sculture contemporanee in grado di affascinare i tanti francesi che hanno scelto di visitare questi luogh

Per saperne di più
Caricamento