A Bari dal 30 novembre la mostra Borges- Ipotesi foto-grafica sulle geografie del corpo.
A Bari 30 novembre la mostra Borges- Ipotesi foto-grafica sulle geografie del corpo.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Nov 23, 2024 | Fotografia, Turismo | 0 |
A Bari 30 novembre la mostra Borges- Ipotesi foto-grafica sulle geografie del corpo.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Ago 3, 2024 | Attualità | 0 |
Inaugurata ieri sera , 2 agosto ore 18,00 la mostra fotografica di Klik Claudio Santoliquido presso il Castello di Caccuri, piccolo Borgo d’Italia nella presila Crotonese. Grande appuntamento culturale e di notevole interesse. Alla manifestazione hanno preso parte le sottoelencate autorità: L’avvocato Luigi Quintieri (sindaco) insieme alla moglie avv. Vittoria Scalise. La professoressa jiusy Marasco (consigliere alla cultura) e alcuni soci dell’associazione “Arte in Gioco” di Caccuri con la sempre presente presidente Anna Calfa.
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Mag 17, 2024 | Turismo | 0 |
Monica Caradonna, ideatrice di EGO Festival, e Gianvito Fanelli, designer e fondatore di Vita lenta, introducono per la prima volta a Cozza in the City, spin-off di EGO Festival, la residenza d’artista e mostra fotografica aperta in via Duomo a Taranto dallo scorso 12 maggio fino al 12 giugno, con un allestimento totalmente outdoor. Il duo di fotografi Savour, composto dal pugliese Matteo Bellomo e dalla trentina Stefania Zanetti, con un backgound nel design e nella fotografia di prodotto con base a Milano ma sempre in viaggio. Hanno scattato per Marni, Canali, Etro, Aspesi nella moda, Mutina, CC-Tapis, Cassina nel design ma anche Jacopo Ticchi e Trattoria da Lucio, Matias Perdomo e Contraste, Davide Longoni e Antonio Zaccardi al Pashà, si è mosso per qualche giorno nella città alla ricerca di sguardi, mani, sorrisi, occhi che raccontano la quotidianità della città, ma anche i suoi lunghi processi di trasformazioni, le tradizioni, la cultura ittica e gastronomica.
Per saperne di piùdi Redazione | Nov 29, 2022 | Fotografia | 0 |
La celebre Festa di San Trifone per la prima volta sarà raccontata attraverso la fotografia in occasione della mostra “Di Santi, Viandanti e Fedeli. La festa dentro l’obiettivo” che si inaugura il 4 dicembre ad Adelfia alle 17,30 presso la Chiesa della Madonna del Principio. Una collettiva fotografica, visitabile fino al 13 dicembre tutti i giorni dalle 18 alle 21, con ingresso gratuito, che vedrà in esposizione ben quaranta scatti selezionati in occasione del contest “CLI(ck) Con Le Immagini (in festa!)”.
Per saperne di più