“Gang Bang rosso sangue” di Moretti un giallo con tracce di umanità e sprazzi di dolcezza
Un bel libro è molto più di un semplice oggetto, è una porta verso mondi sconosciuti, un compagno di viaggio e un’occasione per riflettere su noi stessi e sul mondo che ci circonda. Può suscitare emozioni intense, aprirci nuove prospettive e arricchire la nostra comprensione della realtà. Questa è la sensazione che si averte dopo aver letto “Gang Bang rosso sangue” del barese Mirco Moretti in arte Dikotomiro. Quattro ragazzi scoprono un cadavere nelle campagne circostanti DI Modugno. Il morto è un esponente della Bari bene, ammazzato mentre tornava a casa dopo una “festa” a base di sesso e droga. I ragazzi collaborano in qualche modo alle indagini
Per saperne di più