Monachesimo e Iconoclastia: I monaci al concilio di Nicea II (787) il nuovo libro di Antonio Calisi

“Il VII Concilio Ecumenico di Nicea II, celebrato per la riabilitazione del culto delle sacre immagini all’indomani della persecuzione iconoclasta, può essere considerato quello in cui l’elemento monastico fu preponderante nel suo svolgimento, sia perché proprio i monaci erano stati le principali vittime dell’iconoclasmo, per cui era necessaria la loro riabilitazione, sia per il forte prestigio personale di alcuni monaci, sia perché molti vescovi e teologi erano di estrazione monastica

Per saperne di più