“La guerra per il Mezzogiorno” di Carmine Pinto, molte verità, alcune nascoste, tanti spunti di approfondimento
Trecento novantaquattro pagine, sessantacinque di bibliografie con note e documentazione varie,...
Per saperne di piùdi Oreste Roberto Lanza | Feb 13, 2024 | Libri | 0 |
Trecento novantaquattro pagine, sessantacinque di bibliografie con note e documentazione varie,...
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Giu 14, 2023 | Approfondimenti | 0 |
La politica di coesione rappresenta la principale politica di investimento dell’Unione europea e si pone l’obiettivo di ridurre il divario tra i livelli di sviluppo delle regioni.
La Polonia, la Spagna, l’Italia e la Romania sono gli Stati membri maggiormente coinvolti. Nel corso degli ultimi cicli di programmazione, tuttavia, per la Spagna, la Polonia e la Romania (che sono tra i principali beneficiari delle politiche di coesione) è cambiata la percentuale di popolazione interessata. Invece l’Italia ha mantenuto sostanzialmente stabile il suo coinvolgimento in termini di popolazione (oltre 19 milioni di abitanti) e ha ampliato il numero di regioni coinvolte.
Per saperne di più