Alla scoperta di Taranto con BTM Interazioni
BTM è uno degli eventi dedicati al turismo che da anni riunisce in Puglia operatori,...
Leggi di piùda Mariagrazia Giove | Set 28, 2023 | Turismo | 0 |
BTM è uno degli eventi dedicati al turismo che da anni riunisce in Puglia operatori,...
Leggi di piùPrende il via domani a Bruxelles la tre giorni Taranto Euro-Med Resilient City: a new vision for the Mediterranean, la tre giorni organizzata su invito e in collaborazione con l’europarlamentare tarantina Rosa D’Amato del gruppo Greens-Efa, dal Comitato Organizzatore Taranto 2026 con la Regione Puglia e il Comune di Taranto. Obiettivo: illustrare attraverso vari eventi la rinascita della città, la sua Transizione Giusta e la visione strategica di sviluppo ecosostenibile del capoluogo ionico.
Leggi di piùda Michele Traversa | Mag 12, 2023 | Archivio | 0 |
Premiati stamattina al museo MArTA di Taranto i vincitori del concorso internazionale per la...
Leggi di piùda Emilio Gagliano Candela | Set 6, 2022 | Arte, Musica | 0 |
Architettura, archeologia, storia e arte che a Taranto ispirano un progetto unico, capace di coinvolgere anche artisti di livello nazionale e internazionale. Quadri Sonori, l’idea rivoluzionaria nata dalla collaborazione tra Orchestra della Magna Grecia e Comune di Taranto, si arricchirà con l’ennesima opera d’autore, quella che Achille Lauro comporrà dopo una visita al Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA giovedì 8 settembre alle ore 11.30 Sarà il secondo Quadro Sonoro per il museo tarantino dopo la residenza artistica del premio Oscar Dario Marianelli. Le opere del Museo Archeologico tarantino ispireranno il cantautore veronese in quello che sarà il quarto appuntamento di questo voyage musicale, dopo la composizione del Maestro Remo Anzovino sulla Concattedrale Gran Madre di Dio, quella iniziata da John Rutter sulla Cattedrale di San Cataldo e quella appunto di Marianelli: un percorso che consentirà a Taranto di ricercare dentro di sé la propria anima sonora che troverà il suo completamento in occasione dei Giochi del Mediterraneo del 2026.
Leggi di più“E’ il tempo scandito dalla trasformazione. E’ il bisogno dell’uomo di rivelare la propria identità più intima”.
E’ così che la direttrice del MArTA, Eva Degl’Innocenti, parla dell’opera “L’età dell’oro (la muta)” presentata questa mattina alla stampa alla presenza del suo autore, l’artista Federico Gori.
Leggi di piùAchille Lauro in concerto al MediTa, c’è il “sold out”. L’artista romano, dopo il successo...
Leggi di più