Tag: marcella squeo

Edoardo Bennato straordinario per la chiusura del Multiculturita  Summer Festival a Capurso

E’ giunta alla terza serata  la kermesse dell’Associazione Multiculturita  Summer Festival, svoltasi dal 20 al 22 luglio, a Capurso, con il sostegno dell’amministrazione comunale e il main sponsor Web Italia.  Un grande successo  e a confermarlo è il grande applauso del pubblico, che ha fatto seguito ai ringraziamenti del Sindaco capursese, Michele Laricchia. “Merito degli organizzatori , dell’amministrazione di Capurso, dei frati del Santuario della Madonna del Pozzo (dove hanno avuto luogo  le esibizioni canore) , e dei tecnici”- ha dichiarato il Sindaco. E dopo Dardust e  Simona Molinari, sabato sera è stata la volta di  Edoardo Bennato.

Leggi di più

Simona Molinari apre con successo il Multiculturita Summer Festival a Capurso 2023

Simona Molinari, una delle interpreti più talentuose della musica italiana, ha aperto la ventunesima edizione del Multiculturita Summer Festival il 20 luglio, organizzato dall’associazione Multiculturita con il sostegno dell’Amministrazione Comunale di Capurso. La cantante, che recentemente ha ricevuto la Targa Tenco come migliore interprete per l’album “Petali”, ha fatto una splendida performance live che ha incantato il pubblico presente.

Leggi di più

L’INTERVISTA. La Lord Byron College diventa Fondazione ne parliamo con Andrew Paolillo

Grande festa per la Lord Byron College, ieri sera, presso la sede storica di Via Principe Amedeo  n.61. La prestigiosa e storica scuola d’inglese ha celebrato 50 anni di attività a partire  dal 1973. E non solo. I due fondatori, infatti, Andrew Paolillo e John Credico  hanno inaugurato la nuova forma sociale della scuola che da S.r.l. è diventata Fondazione.

Leggi di più

“Il girone di Ofelia” convince il pubblico barese. Pronto per calpestare i meritati palcoscenici nazionali

La scena comincia con l’apparizione dello spettro del Re di Danimarca che svela ad Amleto la tremenda verità: suo zio, Re Carlo,  ambendo al trono e al matrimonio con la Regina, lo aveva ucciso, versandogli nell’orecchio un veleno mortale mentre dormiva in giardino.

 Alla fine della tragica storia lo spettro chiede al giovane di vendicarlo, ed Amleto accoglie la richiesta senza indugiare.

E’ il caso di dire, dunque, “c’è del marcio in Danimarca”, visto il contesto di congiure e discordie in cui si svolgono le vicende.

Un tema forte e di grande attualità che la compagnia barese ha rappresentato con grande maestria evidenziando ancora una volta l’amara verità di ”quanto il potere possa logorare chi ce l’ha e sbeffeggiare chi non ce l ha”, come recita sul palco uno dei personaggi.

Leggi di più

Walter Ricci conclude la rassegna del Teatro Forma a Bari con un “indimenticabile” concerto

Al Teatro Forma  di Bari, ieri sera, Walter Ricci ha cantato la leggenda del Jazz, Nat King Cole.

È difficile fare un resoconto esaustivo di quasi due ore ininterrotte di musica e di emozioni. Walter sa tenere il palco in maniera eccelsa, canta-suona il pianoforte, cerca il contatto col pubblico e sa trasmettere tutta l’energia e la passione per quello che fa. Accompagnato da due altrettanto straordinari musicisti:  Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, due grandi amici di sempre.

“Buonasera pubblico di Bergamo”, esordisce così il jazzista napoletano, un simpatico  sfottò al pubblico barese che lo segue e conosce perfettamente i suoi pezzi. Pubblico eterogeneo, come lui stesso ha confermato a noi di LSDmagazine, e, aggiungo io che scrivo, pubblico variegato, ma intenditore, che lo saluta affettuosamente, che lo segue, che compra il suo vinile alla fine del concerto, che lo abbraccia. Un vero e proprio Fans Club.

Leggi di più

Antonio Rezza irriverente, singolare e unico il suo “Hybris” al Teatro Kismet di Bari

Uno spettacolo, irriverente, assolutamente singolare ma denso di altissimo contenuto “Hybris”, di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, in scena al Teatro Kismet di Bari, il 21 e 22 Aprile. Sul palco, oltre a Rezza, Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniela Cavaioli e Cristina Maccioni, l’unica assente lei Flavia, autrice di tutti gli effetti scenici.

Leggi di più

Galleria Vera Arte. Quando il lusso e la ricercatezza si incontrano creano meraviglia

E’ possibile a Bari, nel cuore della città, imbattersi in un vero e proprio salotto in cui hanno luogo diversi tipi di incontri ed eventi artistici.

E’ la Galleria d’Arte D’Innella, nonché Associazione Culturale ”VERA”, in via Putignani 118 , che da 15 al 16 Aprile ha ospitato la mostra intitolata “ Arte Cose & Colori” che a sua volta ha esposto tre brand prestigiosi per raccontare ciascuno il colore nelle sue diverse declinazioni, tra innovazione e tradizione, arte e artigianato, moda e decorazioni.

Appena entrati si capisce che si respira un’aria di arte, arte a 360 gradi, ma in un’atmosfera più intima, esclusiva, chic, ma non supponente, quasi come se si venisse invitati in un salotto dove classe e arte si sposano alla perfezione.

Leggi di più

BIF&ST 2023. MASTERCLASS DI GUIDO LOMBARDO: “MIO PADRE GOFFREDO, UN UOMO TUTTO CINEMA E FAMIGLIA”

Il produttore Guido Lombardo, presidente della Titanus, casa di produzione e distribuzione cinematografica dal 1904, ha tenuto sul palco del Petruzzelli la Masterclass sulla Titanus, la famosa Casa di produzione con il logo dello Scudo. Dopo la proiezione di Il Pap’occhio di Renzo Arbore ( Film del 1984), prodotto dalla stessa Titanus.

La trama del film sicuramente la ricordano tutti quelli che l’hanno visto e se non l’hanno visto, è il caso di vederlo, per quanto è originale e comico.

Leggi di più

BIF&ST 2023. Winners candidato all Oscar il film del regista iraniano Hassan Nazer

Al Petruzzelli, ieri pomeriggio “Winners”, il fim che racconta le peripezie di un “OSCAR”, sì proprio l’OSCAR, la statuetta tanto ambita nel mondo del Cinema, ma che in Iran è proibito riceverla.

Il film, del regista Hassan Nazer, segue il percorso della Statuetta, che dimenticata sul sedile di un taxi, finisce fra mucchi di rifiuti, in una zona remota dell’Iran, per poi finire miracolosamente nelle mani di un ragazzino, Yahya (interpretato dal piccolo Parsa Magari), afghano rifugiato con la giovane madre in un’area arida nel nord dell’ Iran, Padeh per la precisione.

Si tratta dell’Oscar, che nella realtà il regista iraniano Asghar Farhadi ha ricevuto nel 2017 per il film il Cliente e a cui era stato negato il diritto di partecipare alla cerimonia quell’anno, dopo che Trump aveva istituito il suo “Muslim ban”.

Leggi di più

INTITOLATA OGGI UNA TRAVERSA DI VIA AMENDOLA A GINO STRADA E IERI PRESENTATO IL LIBRO DI GINO STRADA

Un pieno di Emergency, questi giorni a Bari e in Puglia, grazie alla presenza di Simonetta Gola, responsabile della Comunicazione e moglie del fondatore di Emergency, Gino Strada, morto nell’agosto 2021.

Alle 11 di stamattina, alla presenza del vice Sindaco Eugenio Di Sciascio, ex pro Rettore del Politecnico (nelle veci del sindaco Antonio Decaro), del Consigliere Domenico Scaramuzzi, Presidente della Commissione Welfare, dell’Assessore Francesca Bottalico, dell’avvocato Gianlucio Smaldone Presidente del II Municipio e il Presidente del Consiglio Comunale Michelangelo Cavone, si è tenuta l’inaugurazione di una strada intitolata al fondatore di Emergency.

Leggi di più

MATT BIANCO: DAGLI ANNI’80 AD OGGI Intervista ad una delle icone musicali del “sophistipop”

I Matt Bianco la band pop sempreverde degli anni 80, ieri a Molfetta, per l’inaugurazione dell’Eremo Club, uno dei locali più gettonati della nostra regione.

Unica data in Puglia, la band britannica ha fatto tappa a Molfetta  con “The Essential Tour Italy 2023”, a cura del Director del booking di Inades Music , Ernesto De Stena.

Leggi di più
Caricamento in corso