Tag: Marateale

Partita la diciassettesima edizione del Marateale 2025, tante sorprese ed emozioni

Pronti, via. Parte  la diciassettesima edizione del Marateale 2025. Questa mattina a bordo del treno Freccia Rossa la conferenza stampa della prossima edizione del Marateale che si svolgerà dal 22 al 26 luglio. Partiti da Roma Termini e diretti a Maratea, gli organizzatori del Marateale, hanno viaggiato a bordo del mezzo che oltre ad essere uno dei partner dell’evento è il simbolo di una facilità e velocità con cui potersi muovere dalla Capitale fino alla “perla del Tirreno”

Per saperne di più

Marateale. Dal 22 al 26 luglio la XVII edizione del festival del cinema

Le date ci sono, le trattative per i personaggi cinematografici e di spettacolo sono in pieno fermento. Il direttore artistico e molto di più Nicola Timpone fa sapere che la XVII edizione Festival del Cinema “Marateale – Premio Internazionale Basilicata” porterà molte novità con personaggi di grande rilievo nel panorama artistico e di spettacolo.

Per saperne di più

XVI del Marateale ancora un successo. La soddisfazione di Antonella Caramia Presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo

Antonella Caramia, presidente dell’Associazione Cinema Mediterraneo, organizzatore dell’evento, pare sia d’accordo. Qual è stata l’ingrediente in più rispetto alle passate edizioni? “Abbiamo soltanto continuato a lavorare come sempre focalizzandoci su le criticità degli anni precedenti ed immaginando il Marateale come un evento che ogni anno non deve esse ripetitivo ma capace di catturare la curiosità degli spettatori attraverso un programma ricco”. Tanti i protagonisti del cinema internazionale e nazionale con le Master Class che cominciano a prendere piede tra i giovani. Quest’anno si è visto una maggiore presenza. Un dato positivo, cosa lascia intendere? “Quest’anno a Maratea i giovani che hanno seguito costantemente le attività del Marateale sono state oltre cento. Abbiamo avuto la presenza degli studenti del liceo Gropius di Potenza vincitore del concorso Marateale in school, erano presenti due classi dell’istituto d’istruzione superiore N. Miraglia di Lauria con cui abbiamo sottoscritto una convenzione per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l’orientamento ed infine erano presenti 15 giovani attori selezionati in casting internazionali che si sono sottoposti a provini e shooting fotografici sotto lo sguardo di una giuria di esperti che ne ha decretato il vincitore per il concorso Young Blood realizzato in collaborazione con DOCinema e Alice nella città”.

Per saperne di più

Al Marateale c’è anche l’attrice fiorentina Elena Sofia Ricci pupilla del regista Sorrentino

Leggere qualche pagina dei filosofi Seneca e Kant fa bene all’attore che vuole iniziare un percorso cinematografico. Questo in sintesi il pensiero dell’attrice Elena Sofia Ricci, pseudonimo di Elena Sofia Barucchieri, tre David di Donatello, di cui due per la Miglior attrice protagonista, per Ne parliamo lunedì nel 1990 quattro Nastri d’argento, un Globo d’oro, tre Ciak d’oro, una Grolla d’oro, un premio Rodolfo Valentino, un Premio Alberto Sordi, un Premio Virna Lisi, un premio Anna Magnani, tre Premi Flaiano e due volte il Telegatto, arrivata puntuale al marateale per la Master Class  programmata all’Hotel Murmann per incontrare i tanti giovani che da anni aspirano ad entrare  nel settore della cinematografia.

Per saperne di più

Paolo Ruffini al Marateale quattro chiacchiere per parlare di futuro e Lucania

Ma c’è molto altro che lasciamo all’ascolto dell’audio di oltre sei minuti con momenti di intensa risata tra il vero e il faceto con un modo simpatico che solo un grande comico come Ruffini sa fare. Attraverso i suoi occhi azzurri riesce a trasportarti in un mondo di grande leggerezza utilizzando semplici ingredienti misti tra saggezza e verità. Sui cinghiali in Lucania ha una sua idea, fuori microfono ci dice di tifare Potenza e in fondo di fermarsi per un po’ a Trecchina per la sagra della castagna. Un comico che fa molta solidarietà lavorando nel sociale. Ma udite udite annuncia per settembre un lavoro cinematografico insieme con l’attore romano Ricky Memphis da realizzare proprio in Basilicata. In ogni caso è un giovane di grandi virtù. Ascoltarlo fa bene.

Per saperne di più

XVI edizione del Marateale inizia la navigazione, sul palco l’attrice Chiara Francini e il direttore Time Rai Mellone

Marateale, ecco la sedicesima edizione. Dal 23 al 27 luglio il premio internazionale Basilicata, il Festival diventato cantiere di confronto fra il cinema internazionale e la scena emergente, si presenta anche quest’anno in tutta la sua dimensione di interesse presso la classica location dell’Hotel Santavenere di Maratea. Tre sezioni artistiche e culturali: Marateale International Green con dieci lungometraggi internazionali di fiction, Marateale In Scort, giovani e il cinema e infine Marateale In School un nuovissimo concorso che prevede la realizzazione di spot da parte di giovani studenti lucani che pongono attenzione sull’importanza delle risorse storiche. Tanti ospiti nazionali ed internazionali: Vittoria Schisano, rinomata attrice e simbolo di coraggio tutti la ricordano nei “Bastardi di Pizzofalcone”; Michela Giraud, comica e attrice famosa per il suo spirito brillante; Chiara Francini è attrice, autrice e giudice televisiva, conosciuta per grande successo riscosso con il suo spettacolo “Forte e Chiara” e come giudice in “Drag Race Italia.

Per saperne di più
Caricamento