Episcopia, tra storia , devozione e forte religiosità ai piedi della Madonna del Piano cerca solo speranza
Il 4 e 5 agosto Episcopia è in festa per la sua Madonna del Piano tra storia e forte identità religiosa. Tra questi momenti di storia, Episcopia, piccolo borgo della valle del Sinni, importante fiume della Lucania che nasce dalla Serra Giumenta- Monte Papa, sin dal 1500 esprime una tradizione fatta di storia, culto antico è una forte devozione alla Madonna del piano o Santa Maria del piano un tempo Madonna della Neve. La Madonna, come raccontano le pagine di storia di questo luogo, fu ritrovata in un grosso incavo di una quercia secolare da tre mietitori nascosta, con ogni probabilità durante il periodo iconoclasta (movimento, nato durante il periodo bizantino, che sosteneva come la venerazione delle icone spesso sfociasse in una forma di idolatria, e quindi tutte le statue andassero distrutte) presumibilmente da monaci greci oppure dai Cistercensi o Agostiniani. Un appuntamento, quello del 4 e 5 agosto, che nelle pagine di storia si intreccia con la festa del grano dove in tutte le realtà rurali si omaggiava il buon raccolto, anche attraverso riti propiziatori, che affondano le radici nella notte dei tempi e si identificano anche con riti pagani, che celebravano l’abbondanza delle messi.
Per saperne di più