Tag: lecce

Torna dal 5 agosto al 3 settembre nell’Antico Seminario di Lecce il videomapping sulla storia di Lecce

Dal prossimo 5 agosto e fino al 3 settembre, dalle 21 a mezzanotte, torna il videomapping di ArtWork che presenta in suggestive immagini arte, storia, architettura, fede e tradizioni della comunità leccese. “Chiostro di Luce” è il titolo del progetto lanciato già lo scorso anno da ArtWork, pensato per consentire una fruizione innovativa del chiostro del palazzo dell’Antico Seminario, che tra l’altro ospita al primo piano il MuDAS, il Museo d’Arte Sacra. Oggetto del videomapping, infatti, proprio le opere d’arte custodite nel Museo e le chiese del circuito LeccEcclesiae oltre ai riferimenti ad alcune pagine salienti della storia di Lecce nel contesto del Mediterraneo – con un importante richiamo alla vittoria di Lepanto del 1571. L’ultima parte è dedicata invece alla festa di Sant’Oronzo. 

Leggi di più

Lecce domenica 21 maggio apre le sue dimore storiche per la XXVIII edizione di “Cortili Aperti”

Si schiudono per un giorno i portoni dei palazzi storici di Lecce. Torna “Cortili Aperti” nel capoluogo salentino, domenica 21 maggio dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30, nell’ambito della XIII edizione della “Giornata nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane”, l’associazione che raduna più di 4500 proprietari di prestigiose dimore lungo tutta la penisola. 

La storica manifestazione giunta alla XXVIII edizione, organizzata dalla Sezione Puglia di A.D.S.I. con il supporto e la collaborazione del Comune di Lecce, svela a turisti e visitatori oltre 30 dimore, luoghi storici, cortili, giardini, androni, chiostri solitamente chiusi lungo le vie del centro della città, che abbracciano un programma ricchissimo di eventi con mostre, musica dal vivo, esposizioni, performance, visite guidate anche in lingua. 

Leggi di più

Rimbaud. Il 13 aprile allo IULM di Milano la Fondazione Biscozzi nel workshop sul nuovo museo d’arte contemporanea a Lecce

Giovedì 13 aprile 2023, dalle ore 15.00 alle 18.00, si terrà nell’Aula 531 dell’Università IULM di Milano il workshop “La Fondazione Biscozzi | Rimbaud: un nuovo museo d’arte contemporanea a Lecce”, nell’ambito del corso di laurea magistrale “Arte, valorizzazione e mercato” all’interno dell’insegnamento di “Management e start-up per l’arte” tenuto dal professor Angelo Miglietta.

Con l’introduzione e su iniziativa dello stesso professor Miglietta, il workshop approfondirà il caso della Fondazione Biscozzi | Rimbaud, e in particolare come essa costituisca un esperimento innovativo per la promozione della cultura e lo sviluppo del capitale umano e territoriale, attraverso gli interventi di Dominique Rimbaud e Paolo Bolpagni, rispettivamente presidente e direttore tecnico-scientifico della Fondazione Biscozzi | Rimbaud, nonché del sindaco di Lecce Carlo Salvemini e dell’assessore alla cultura, alla valorizzazione del patrimonio culturale e alla pubblica istruzione Fabiana Cicirillo. Il saluto d’apertura sarà affidato a Vincenzo Trione, preside della Facoltà di Arti e Turismo dell’Università IULM.

Leggi di più

Il 12 e 13 aprile torna a Lecce “Foodexp”, il Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera

Talk, teatri, wine tasting, banchi d’assaggio, degustazioni gourmet, pizze di qualità, pranzi memorabili e cene esclusive: mercoledì 12 e giovedì 13 aprile (dalle 10 alle 18 – info, programma e ticket foodexp.it) il Chiostro dei Domenicani in via San Pietro in Lama a Lecce ospita la sesta edizione di FoodExp. Dedicata al tema “Explorers. Audaci sfide | Originali visioni”, la sesta edizione del Forum Internazionale dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, organizzata da Sinext di Giovanni Pizzolante, come ogni anno, porterà nel Salento le protagoniste e i protagonisti della ristorazione e della hotellerie italiana e internazionale.

Leggi di più

Domenica 26 marzo il Country House Market di Lecce saluta la primavera con i brand made in Italy

Country House Market è pronto per la sua seconda edizione domenica 26 marzo, dalle ore 12 alle 21, presso la bellissima villa alle porte di Lecce Petra Country House.
Un house selling che, dopo il successo riscontrato nel corso della prima edizione, continua a sostenere la creatività e la passione di nuovi e talentuosi designer del territorio dando, stavolta, il benvenuto alla primavera.
Una piacevole domenica durante la quale scoprire nuovi marchi locali d’avanguardia e artigianato, spaziando tra abbigliamento, design e accessori, curiosando e lasciandosi affascinare dalle nuove idee in circolo e rigorosamente made in Italy.
L’evento, a cura dell’associazione Amaranta, si completa con i drink de Il giardino sotto il naso e il dj set di Frank Lucignolo.

Leggi di più

NO AL RAZZISMO #intuttelelingue 3.0 anche a Bari e Lecce la rassegna DELLA FONDAZIONE EMMANUEL

 Rompe le barriere del pregiudizio e della discriminazione, linguaggio universale che abbraccia le diversità. È l’arte il filo conduttore della terza edizione di “No al razzismo – #intuttelelingue 3.0” rassegna culturale su antidiscriminazione, rispetto e valorizzazione culturale organizzata nell’ambito della XIX Settimana di azione contro il razzismo dell’Unar, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, che quest’anno si allarga al territorio nazionale.

Leggi di più

A Lecce nasce lo Stone painting di Roberto Tondi. Il 18 marzo vernissage al MAiDE Art Gallery

La Lecce sotterranea non è solo una culla di misteri e storia, ma anche un “canale” che consente di creare arte: è questa la particolare tecnica di Roberto Tondi, artista leccese che inaugurerà la sua mostra da MAiDE Art Gallery sabato 18 marzo alle ore 19.00.
L’artista ha ottenuto grandi e inaspettati risultati depositando le sue fotografie  in un sito sotterraneo dove la combinazione di pietra leccese e umidità ha generato una saturazione dei colori stupefacente: da quel momento Tondi ha proseguito con questo lavoro artistico di fascino, ricerca ed energia.

Leggi di più

PER PALAZZO BN A LECCE UNA NUOVA COMPAGINE SOCIETARIA E serata in occasione della Festa della Donna

 Palazzo BN, luxury boutique townhouse a Lecce, annuncia un cambio di gestione nella compagine societaria, che vede due società: Palazzo BN Lecce Srl e BN FOOD COURT Srl.

Nuovo ruolo per il General Manager di Palazzo BN, Marco Cagnetta, che ricopre da oggi l’incarico di Amministratore Delegato di Palazzo BN Lecce Srl, con maggiori responsabilità legate allo sviluppo del business della realtà alberghiera.

Giovanni Tortora ricopre invece la posizione di Amministratore Delegato di BN FOOD COURT Srl: ruolo che conferma la visione strategica di far crescere l’offerta gastronomica dei ristoranti RED, Ammos e del Banco Lounge Bar di Palazzo BN.

Leggi di più

Presentata la mostra di Mirco Marchelli a Lecce dal 12 febbraio nella Fondazione Biscozzi – Rimbaud

Dal 12 febbraio al 2 luglio 2023 la Fondazione Biscozzi | Rimbaud di Lecce dedica all’artista e compositore Mirco Marchelli la mostra Voci in capitolo, a cura di Paolo Bolpagni e Giovanni Battista Martini, quarto appuntamento espositivo dell’istituzione fondata nel 2018 dai coniugi Luigi Biscozzi e Dominique Rimbaud con l’intento di promuovere l’arte moderna e contemporanea attraverso un programma di mostre che ha visto sin qui come protagonisti Angelo Savelli (L’artista del bianco, 2021), Salvatore Sava (L’altra scultura, 2022) e Grazia Varisco (Sensibilità percettive, 2022-2023).

Leggi di più
Caricamento in corso