ESPERTI DELLA RISTORAZIONE A CONFRONTO: III EDIZIONE DE “LA DISFIDA DELLA SICUREZZA”
Dopo la forte battuta d’arresto causata dalla pandemia, la ristorazione in Italia, così come in Puglia, è tornata a correre e, nonostante i problemi legati all’impennata dei costi di gestione, ha fatto registrare un’estate decisamente positiva, evidenziando nel secondo trimestre 2022 una crescita del fatturato pari al 67,9% sul 2021 e migliore anche di quella del 2019 (+9,8%).
Ma l’incremento dei volumi non ha fatto il pari con una adeguata crescita della sicurezza alimentare: secondo quanto diffuso dall’OMS, ogni anno almeno 600 milioni di persone in tutto il mondo subiscono danni (spesso anche gravi) dopo aver consumato del cibo non sano. Le conseguenze di questi numeri si ripercuotono sulla sanità e sull’economia, contribuendo così ad inceppare un circolo virtuoso.
Leggi di più