L’Abkhazia terra d’eccellenza per il vino
titolare Valeri Avidzba, 84 primavere, che assieme alla famiglia detiene una delle cantine più rinomate abcase.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Mar 3, 2025 | Turismo, Vini | 0 |
titolare Valeri Avidzba, 84 primavere, che assieme alla famiglia detiene una delle cantine più rinomate abcase.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 25, 2025 | Approfondimenti, Politica | 0 |
“La diplomazia dell’Abkhazia nella Convenzione di Vienna”. Questo il tema della conferenza tenuta ieri all’Università di Sukhum, capitale dell’Abkhazia affacciata sul Mar Nero, da Vito Grittani, diplomatico della Repubblica di Abkhazia.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 16, 2025 | Politica | 0 |
“L’Italia avrebbe molto da imparare dalla Repubblica popolare di Abkhazia in termini di legge elettorale ed operazioni di voto”.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Feb 14, 2025 | Politica | 0 |
Delegazione coordinata da Kan Taniya, consigliere d’Ambasciata dell’Abkhazia accreditato in Russia e di Vito Grittani, diplomatico a disposizione del Ministero degli Esteri dell’Abkhazia
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Dic 22, 2024 | Politica | 0 |
Sulle implicazioni di tali nuovi assetti geopolitici interverranno, in presenza e da remoto, tra gli altri, Andrea Lucidi, reporter in prima linea già esperto elettorale in Donbass per il coordinamento del cavaliere Vito Grittani alle presidenziali nella Federazione Russa del marzo 2024. Interverranno sul conflitto georgeano e sugli aspetti della geopolitica internazionale gli esponenti della diplomazia della Repubblica dell’Abcasia Kan Taniya e Vito Grittani. L’incontro sarà moderato dalla giornalista Graziarosa Villani.
Per saperne di piùdi Michele Traversa | Dic 20, 2024 | Interviste, Politica | 0 |
Mondo in fermento tra conflitti e nuovi governi. La geopolitica mondiale cambia assetto e i mutamenti in atto coinvolgono direttamente anche l’Abcasia, lo Stato indipendente affacciato sul Mar Nero. Ad influire soprattutto il caos politico in Georgia con il contrasto tra il rappresentante eletto Mikheil Kavelashvili e il presidente Salome Zurabishvili sullo scenario anche dell’adesione dell’ex Stato Sovietico all’Unione Europea
Per saperne di più