Tag: GRAVINA IN PUGLIA

FESTIVAL GIOVANILE DELLA LIRICA 2024. Il 25 giugno a Gravina il «Don Giovanni» di Mozart

È l’opera buffa che ha rivoluzionato il teatro musicale, il melodramma capolavoro di fine ‘700, il lavoro tra i più applauditi nella storia dell’opera. È il «Don Giovanni» di Wolfgang Amadeus Mozart, il «dissoluto punito» che fa da ponte tra il Classicismo musicale più maturo e il Romanticismo che già mostra i suoi primi tratti inconfondibili. Il dramma giocoso che Mozart ha tratto dal libretto di Lorenzo Da Ponte (che a sua volta aveva attinto a numerose fonti letterarie dell’epoca) sarà al centro del prossimo appuntamento del Festival Giovanile della Lirica, inserito all’interno del progetto REMM (Residenze Musicali Murgiane), che si terrà martedì 25 giugno, alle 21, al Castello Svevo di Gravina in Puglia. 

Per saperne di più

L’ESTATE DI SAN MARTINO. A Gravina da 10 al 13 novembre visite guidate, gastronomia e tanto folklore

A San Martino ogni mosto diventa vino.  L’11 e 12 novembre dalle 20 una grande festa popolare nel cuore storico di Gravina in Puglia con postazioni dedicate ai sapori autunnali e folklore. Durante le intere giornate del 10-11-12-13 novembre visite guidate agli antichi luoghi di produzione, laboratori, percorsi tematici, connubio tra tradizione ed innovazione.

Per saperne di più

Historia. A Gravina il 16 e 17 settembre un viaggio nel tempo dall’impero romano ai giorni nostri

Historia – Raduno Multiepoca ” ha come fulcro principale due precisi momenti storici, la presenza di Federico II di Svevia (l’imperatore giunto a Gravina in Puglia, ne rimase tanto affascinato, da definirla ” Giardino di delizie ” e fece costruire in loco un castello, che aveva la funzione di ospitare lui ed il suo seguito, prima e dopo le battute di caccia svolte nel territorio murgiano) e la donazione del feudo di Gravina che avvenne il 15 agosto 1289, durante una pubblica e solenne cerimonia denominata “Constitutio de Feudis” (atto emanato da Corrado Il il Salico) che sancì il rapporto di sudditanza da parte della Contea gravinese nei confronti della dinastia degli Angioini. La realizzazione dell’evento è finalizzata a favorire il senso di appartenenza e di identità culturale, al fine di valorizzare la conoscenza delle matrici culturali della nostra storia.

Per saperne di più

MANILA GORIO CANDIDATA SINDACO DI BARI MADRINA DELLA FIERA SAN GIORGIO DI GRAVINA

Si è tenuto nel pomeriggio di oggi il talk istituzionale della 729ª edizione della Fiera di San Giorgio nello Spazio Agorà del padiglione del quartiere fieristico di via Spinazzola a Gravina in Puglia. Madrina dell’evento e moderatrice dell’incontro Manila Gorio candidata a primo cittadino del capoluogo pugliese in vista delle elezioni amministrative del prossimo anno.

Per saperne di più
Caricamento