Tag: genova

A Genova il 25esima SUQ Festival, dal 16 giugno spettacoli, incontri ed ECOsuq

 Il SUQ Festival compie 25 anni e torna dal 16 al 25 giugno al Porto Antico di Genova, con una anteprima teatrale il 15 giugno, e propone un nuovo programma di teatro, musica, incontri, laboratori, showcooking e buone pratiche di EcoSuq. Un traguardo importante. Da un quarto di secolo in Piazza delle Feste, e prima alla Loggia della Mercanzia nel Centro Storico, il Festival dà vita ad una esperienza unica, permette di vivere circondati da persone che parlano lingue diverse, ognuna con il suo racconto, fra colori, profumi e sapori che provengono da tutto il mondo, con tante cucine da assaggiare. È il bazar mediterraneo, uno spazio dove si può parlare di tutto e dove ognuno trova il suo posto.

Leggi di più

Anteprima nazionale il 28 febbraio per “Un filo più breve” il film di Marco Cucurnia al cinema Sivori di Genova

“I limiti possono diventare dei punti di arrivo e di ripartenza, i gesti solitari una azione condivisa: a partire dalla propria persona” Queste parole tratte spero possano essere scritte e dette da uno spettatore anche per il mio nuovo film, “Un filo più breve”, al termine della proiezione. L’occasione sarà martedì 28 febbraio 2023 presso il cinema Sivori di Genova alle ore 21 dove si terrà l’anteprima nazionale. Sarà una serata non ad inviti, ma con il biglietto da cinema. 

Leggi di più

Salpa The Ocean Race, la più grande regata intorno al mondo, e per la prima volta arriverà in Italia

Si apre sabato nel porto di Alicante, in Spagna, l’Ocean Live Park, il villaggio per la partenza di The Ocean Race, la più straordinaria e dura regata intorno al mondo che compie 50 anni e per la prima, storica, volta arriverà in Italia, con il “Grand Finale” di Genova. E il capoluogo ligure si conferma sempre più capitale mondiale della vela e della nautica grazie all’importante presenza al fianco di The Ocean Race. Nell’Ocean Live Park di Alicante verrà inaugurato il Pavilion di Genova, un padiglione di 150 metri quadrati in cui i visitatori potranno esplorare le bellezze della città e dell’intera Liguria mentre le aziende potranno sviluppare nuove opportunità di business con realtà provenienti da tutto il mondo. Una opportunità unica: Genova sarà la sola città ad avere questa visibilità lungo tutto il percorso. Dopo Alicante, ecco le tappe di Cape Town (7/26 febbraio), Itajaí (1/23 aprile), Newport (10/21 maggio), Aarhus (30 maggio/8 giugno), e L’Aja (11/15 giugno). Non solo. Al fianco di The Ocean Race, Genova è in prima fila nel promuovere la sostenibilità e la tutela dei mari. Grazie al “Genova Process” sarà scritta la prima bozza di Carta dei diritti degli Oceani che sarà presentata all’Onu dopo il Grand Finale del prossimo giugno. 

Leggi di più

Genova, Capitale Europea del Natale. Presepi, spettacoli, mostre, tradizioni in città

Genova vive così intensamente questo momento incantato dell’anno che è stata designata European Capital of Christmas (insieme alla spagnola San Sebastian): i giurati che hanno votato all’unanimità le città vincitrici di questa edizione del Premio, hanno espresso grande apprezzamento «per l’alto livello tecnico dei progetti presentati, per le proposte e l’impegno nel perseguire i valori europei del Natale, un momento di speciale significato in cui si rivelano i valori profondi dell’integrazione, della tolleranza, della convivenza e della pace che sono al centro e all’origine del progetto europeo. Promuovere una distinzione per le Capitali europee del Natale – ha detto ancora la giuria internazionale – significa promuovere la pace, la convivenza e l’armonia. Un potente elemento di integrazione e conoscenza dei valori dell’Europa tra i suoi cittadini».

Leggi di più

IL 2 DICEMBRE APRE A GENOVA LA CITTA’ DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI

La nuova Città dei Bambini e dei Ragazzi sarà il primo experience museum dedicato ai “CINQUE SENSI” in Italia: 2.000 mq di spazio espositivo dove i bambini e i ragazzi da 2 a 12 anni potranno compiere un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé e del mondo attraverso l’esperienza diretta. L’accesso, indipendente rispetto all’Acquario, sarà sul lato sinistro dell’edificio.

L’apertura al pubblico del nuovo spazio espositivo è prevista il 2 dicembre, nell’ambito delle iniziative che celebrano i 30 anni dalla nascita dell’Area Porto Antico e dell’Acquario di Genova.

Leggi di più
Caricamento in corso